0.1 nola.
0.2 Lat. tardo nola.
0.3 Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Lo stesso che campana.
0.8 Giulio Vaccaro 29.06.2016.
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 3, cap. 11, vol. 1, pag. 124.11: E in questi tempi si trovò di prima lo strumento della campana per uno maestro della città di Nola in Campagna, e però fu chiamata campana a campania, e alcuni la chiamaro nola...