0.1 fibbiature, flibadhura.
0.2 Da fibbia.
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc.: Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Chiusura con fibbia o fibbie (anche fig.).
0.8 Demetrio S. Yocum 19.01.2016.
1 Chiusura con fibbia o fibbie (anche fig.).
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 160, pag. 606: là no se trovarà bela cavalcadhura, / destrier ni palafren cum soaf ambladura, / né norbia vestimenta, né rica flibadhura...
[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 24, S. Agnese, vol. 1, pag. 225.3: hammi vestita, il Signore, [la gonna] de l'auro tessuta e hammi adornata di smisurate fibbiature...
[3] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 163, S. Elisabetta, vol. 3, pag. 1423.10: quando si leggeva il santo Vangelio, e che si levasse il corpo de Signore, s'ella avea le maniche cucite, sì le isdrusciva, ponea giù le fibbiature, e gli altri ornamenti del capo poneva in terra.