LUSSURIA s.f.

0.1 llissuria, llussuria, lluxuria, lossuria, losura, losuria, loxuria, luçurii, lucxuria, lussura, lussurïa, lussuria, lussurie, lusura, lusuria, luxoria, luxura, luxure, luxurïa, luxuria, luxurie, luxurij.

0.2 Lat. luxuria (DELI 2 s.v. lussuria).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.); Stat. sen., 1305; Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Pamphilusvolg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Lucidario ver., XIV.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Stat. tod., 1305 (?); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Formula di confessione sic., XIII; Stat. palerm., 1343; Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. lussuria di fuori 3.

0.7 1 Appetiti sessuali e il desiderio smodato di soddisfarli. [Nella teologia cristiana:] uno dei sette vizi capitali, opposto alla virtù della temperanza. 1.1 [Come personificazione]. 2 Eccitazione sessuale, lo stesso che libido. 2.1 [Rif. a un animale:] fase di estro nel ciclo riproduttivo, lo stesso che calore. 3 Attività sessuale; lo stesso che coito (anche rif. ad animali). 4 Eccesso nel soddisfare i propri desideri.

0.8 Laura Ingallinella 20.07.2015.

1 Appetiti sessuali e il desiderio smodato di soddisfarli. [Nella teologia cristiana:] uno dei sette vizi capitali, opposto alla virtù della temperanza.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 277, pag. 610: La luxuria se vorrave molto fort amorçar: / no è causa en 'sto mondo sì faça radhegar, / lo plusori de la çente fai feramen peccar...

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 471, pag. 543: E l'oclo de la femena è de luxuria pleno: / vardando l'om, confondelo e 'l secca como feno.

[3] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 270, pag. 571: Ai ogli, quando i leva, se cognos en presente / la grant part de le femene q'a luxurïa tende.

[4] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 138, pag. 423: Chi int el vici de la luxuria perseveraraye, / con sigo ol damoni lo menaraye.

[5] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 47.4: e questo fa per assennamento di quatro vertudi, ciò sono prudenzia, iustizia, fortitudo e temperanza, e per divieto de' vizi, ciò sono superbia, invidia, ira, avarizia, gula e luxuria...

[6] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 7, pag. 304.13: Onde si suol dire: la vittoria de la battaglia viene, secondo che l'uomo perdona a la lussuria.

[7] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 197.24: Queste cose q'è dite de sovra, e lo furore qe me enflamà e la rabia dela luxuria qe me arse, semeiantrementre conforta mi a seguer et a far questi fati...

[8] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 148, pag. 82: Tu he in ti tri vitii, dri quai tu e' pegadha, / Luxuria, avaritia, superbia induradha.

[9] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 5: nulla pió crud[el]e pistule[n]tia fu data ali ho(min)i dala natura che 'l mal desiderio del corpo dela libitudine, cio[è] dela luxuria, et mactame(n)te (et) exfrenatame(n)te a quella uzare sono incitati...

[10] Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.), cap. 20, pag. 140.3: Rifrenasi lussuria per Castità, perch'ell'è virtù che iscaccia l'incendî della lussuria col freno della ragione no· llasciandola usare se no i· llecito modo.

[11] Poes. an. urbin., XIII, 34.17, pag. 613: De vitio e de luxuria, / de superbia e de furia / fact'aio grande iniuria / a cCui dibbi amare.

[12] Formula di confessione sic., XIII, pag. 302.1: Diku mia kulpa, spitzialimenti in koalunka modu hagiu pikkat(u) i lli setti pikkat(i) murtal(i), superbia, inbbidia, ira, atzidia, avarizia, gul(a), e llissuria, e ttutti l'altri chi dischenddunu da kuisti.

[13] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 61, pag. 170.6: In ben servar iustitia, non esser avaro, non guardar odio né amore, fugir luxuria, servar temperancia, non amar superclo...

[14] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 30, pag. 52.19: E s'elli ti tenta di luxuria, e tu taglia con castitade.

[15] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 8, pag. 500.25: Deh vile, che tu eri enebriata come malvagia e come folle [d]el peccato che 'l mondo afolla, e per tua lussuria ti se' cacciata fuore dell'onore ove tu eri.

[16] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 180.36: e una, la qual ave nome Messalina, e sì chomo scrive Zovenale, la fo de tanta luxuria, che in li bordelli in prima secretamente andava, e poi publicamente a tuti se exponeva...

[17] Stat. sen., 1305, cap. 55, pag. 74.18: e tutti li santi e le sante sue, e li pòvari del Spedale onori, e guardi sè e sè cessi da ogni peccato e luxuria a podere.

[18] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 2, pag. 46.14: Anco ti reca innanti la donna et così ti vuole accendere ad luxuria.

[19] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 39.140, pag. 247: L'atra è luxuria ardente / chi bruxa carne, cor e mente, / per che ognomo ben emprende / como da lui se defende.

[20] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 38, pag. 51.4: E sì vedemo che li savi homeni per delectacion ke perten a l' apetito racionale, come honor, lasa le maçor delectacion corporale ke possa eser, çoè de gola e de luxuria.

[21] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 21, pag. 297.26: e io vi mectró deli spiriti che sono adornati a quel mistieri, che vi mectano lo fuoco dela luxuria.

[22] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 5.55, vol. 1, pag. 83: A vizio di lussuria fu sì rotta, / che libito fé licito in sua legge, / per tòrre il biasmo in che era condotta.

[23] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 122.9: che la lussuria delle femine era maggiore che quella degli uomini.

[24] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 455.21: E pensi ch'io voglia sozzare el tuo bello volto e la tua dignità reale con desiderio di lussuria?

[25] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 2, pag. 611.14: Ancora il vizio della gola e della fetente lussuria in quanti e diversi modi siamo molestati dì e notte, che di ciò parlare non mi pate il cuore.

[26] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 32, pag. 116.3: Unu de kisti episcupi cadìu in peccatu de luxuria, e mantanente pirdìu killa gratia de parlare...

[27] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 68.17: con chò sia cosa que un pocu plù ligera cosa esti passari di virtuti a luxuria ca di luxuria a virtuti.

[28] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 6, pag. 28.4: ma a quî chi son ligai d'i nervegni ligami del mondan deleto e chi son presi da la bruta luxuria, e chi spendan tuta la soa vita e tuto 'l so' tempo trian in dar piaxer a la carne misera, le nostre parole e sante raxon ghe despiaxan forte e al lor parir son desconce e superchie...

[29] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 62, par. 1, vol. 2, pag. 102.8: De la humana generatione el Redentore, casto figliuol de Dio, vedente en la huma[na] natura la quale prendere devea l'orrendo e detestabele peccato e scieleratione contra natura, hua la natura perde el luoco suo e la luxuria se mecte enn altra forma, poco meno ke [[ed.: menoké]] non remase d'encarnare en la beata vergene Maria...

[30] Stat. palerm., 1343, cap. 7, pag. 16.20: e cui matrimoniu non avissi, diia viviri hunestamenti, senza piccatu e fituri di luxuria.

[31] Lucidario ver., XIV, L. 3, quaest. 2.28, pag. 178.21: E de çò sì poe testimoniar meser sancto Paulo che fo molto marturiato de luxuria i·l so tempo...

[32] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 26, pag. 220.22: perzò che ella era ben represa de lo suo amore e per la soa sfrenata luxuria parea che languisse.

[33] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 3, pag. 220.11: I sete peccai mortali sì è quisti: superbia, invidia, avaricia, gola, accidia, vanagloria et luxuria.

[34] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 188.20: Et ben ch'el dicto Optaviano fosse così potentissimo, tamen dallo vitio della luxuria fo superato calidissimamente...

1.1 [Come personificazione].

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 31, pag. 55.5: E que' sono i Vizî che nascon di Lussuria, e sono così appellati: Semplice fornicazione, Incesto, Avolterio, Strupro, Peccato contra natura e Rapinamento.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 13.32, pag. 46: La Lussuria fetente - è cacciata della mente: / Castetate sta presente, - che la corte ha relustrata.

[3] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 149, pag. 329: Loco stay la Luxuria, ke quasi on'homo adlacça / et de bructura inpada; / Iullaria e Blasfemia co· le Mençongne cacça / tucte inn una strada.

[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 136.8, pag. 191: nido di tradimenti, in cui si cova / quanto mal per lo mondo oggi si spande, / de vin serva, di lecti et di vivande, / in cui Luxuria fa l'ultima prova.

2 Eccitazione sessuale, lo stesso che libido.

[1] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 73.11: il quale dicie che questa prieta pruovicha la lusuria e fallo piacevole, forte, vincitore, e discreto e bel parlatore...

[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 80, pag. 87.21: In alguni libri antigi de medexina se truova che la ha vertù de provocare la luxuria e de agravare el stomego, segondo che è dito de sovra.

[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 28, pag. 34.3: E manifesta il maschio la sua lussuria quando s'apre, e si cuopre colla coda tutto facendo rota, e va correndo, e gridando, e stridendo.

2.1 [Rif. a un animale:] fase di estro nel ciclo riproduttivo, lo stesso che calore.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 57, pag. 179.7: E quando il tempo della lussuria loro viene, molti lupi vanno dopo la lupa.

3 Attività sessuale; lo stesso che coito (anche rif. ad animali).

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 309.34: E da quello medesmo exercito foro occisi, enperçoké Macrino fecea luxuria con molti virgini e tollea li solli a li cavaleri soi.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 5, pag. 87.25: emperciò che non saria entra lo maschio e la femena generazione se delettazione e l'amore de la lussuria non fosse.

[3] Stat. tod., 1305 (?), pag. 282.29: El capetulo de la luxuria e la pena d'exa luxuria.

[4] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 301.3: Quella lussuria la quale si dà per prezzo non m'è in grado: neuna giovane mi faccia cotale servigio.

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 26.42, vol. 2, pag. 445: «Ne la vacca entra Pasife, / perché 'l torello a sua lussuria corra».

[6] Libro de conservar sanitate, XIV s.q. (venez.), Del coito, pag. 24.16: Molte e superflue semençe çoè luxurie induse tostame(n)te vechieça e conturba ancor li ogli e 'l cerebro e spesse volte induse ethica de vechieça, unde p(er) lo molto coito le çelese vive men dentro li altri oselli.

[7] Libro Jacopo da Cessole, XIV m. (tosc.), IV, cap. 3, pag. 128.22: Plinio dice, che dalle femmine in fuori pochi animali fanno lussuria essendo gravidi.

[8] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 22, pag. 192.3: et le predette cose o alcuna d'esse non abbiano luogho contro alle publiche meretrici che concedono lo corpo suo a luxuria per pecunia.

- Locuz. nom. Lussuria di fuori: adulterio.

[9] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 14, vol. 3, pag. 172.15: acciò ch'io non rompa lo patto del matrimonio con lussuria di fuori, infino a tanto che' fati mi conserveranno la Cantante figliuola di Iano.

4 Eccesso nel soddisfare i propri desideri.

[1] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 6, pag. 299.10: «Guai a te, terra, lo cui re è fanciullo e li cui principi la domane mangiano!»; e a nulla terra si può dire quella che séguita: «Beata la terra lo cui re è nobile e li cui principi si cibano nel suo tempo, a bisogno, e non a lussuria!».

[2] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 18, pag. 36.23: Non credere, ch'i' ti comandi, che tu facci come fanno alcuni, che per ischifiltà di lussuria ricoverano in una piccola casellina, e mangiano un pochetto di pan grosso, e dormono in un poverissimo letto...

[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 4, pag. 84.8: E di questo medesimo mese si semina la lenticula in luogo sottile, delicato, resoluto, grasso, e secco; imperocchè elle si corrompono per lussuria d'omore.

[4] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 24, par. 17, pag. 404.1: Che altre cose dette, io domando, il consilglo sezzaio, quali lussurie di volontà e di vanità come tutti, altressì a laici nonn avenanti, apparecchiamenti di burbanze, le quali al senso dell'uomo inprentano, che alli altri essere debbono di chastità e d'onestà essenpro?

[u.r. 26.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]