0.1 trasogna, trasognando, trasognati, trasognato, trasuniati.
0.2 Da sognare.
0.3 Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?): 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?).
N Att. solo fior.
0.8 Rossella Mosti 22.05.2014.
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 31, pag. 69.16: - Ben di'; - e cavalcando e trasognando, pervennono a terza all'albergo, dove doveano desinare, e pensando e ripensando, insino che furono per andare a tavola, giammai non se ne poterono ricordare.
2 Esprimere stupore o meraviglia.
[1] Boccaccio, Ninfale, 1344/48 (?), st. 384.4, pag. 324: Mensola nel bel viso venne rossa, / udendo tai parole, per vergogna, / e non veggendo che negarlo possa, / con gli occhi bassi, timida trasogna, / volendosi mostrar di questo grossa...