0.1 f: congruentemente.
0.2 Da congruente.
0.3 f Boccaccio, Esposizioni, 1373-74: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 In modo proporzionato al bisogno, opportunamente.
0.8 Giulio Vaccaro 08.12.2016.
1 In modo proporzionato al bisogno, opportunamente.
[1] f Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I: Congruentemente finge l'autore, da mattina essere stato questo ravvedimento, per lo quale si conobbe essere nell'oscura selva de' peccati. || Manuzzi (2) s.v. congruentemente. L'ed. inclusa nel corpus legge «congruamente», cfr. Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I (ii), par. 80, pag. 70.27.