GUADAGNARE v.

0.1 gaagna, gadhanià , gadhaniadha, gagnando, ghuadagnare, ghuadagni, ghuadagniare, ghuadagniata, ghuadagniò, ghuadagnioro, ghuadagnoro, ghuadangna, ghuadangnando, ghuadangnano, ghuadangnarono, ghuadangnato, ghuadangnerà , ghuadangneranno, ghuadangnerej, ghuadangnerò, ghuadangniare, ghuadangniorono, ghuadangnò, ghuadangnono, goagnem, goagnez, guaagn', guaagna, guaagnà , guaagnai, guaagnao, guaagnar, guaagnasi, guaagnas-tu, guadagna, guadagnà , guadagnada, guadagnade, guadagnadho, guadagnado, guadagnai, guadagnaie, guadagnalo, guadagnamo, guadagnan, guadagnando, guadagnandone, guadagnandosi, guadagnandu, guadagnane, guadagnano, guadagnanosi, guadagnanu, guadagnao, guadagnar, guadagnâr, guadagnarà , guadagnarai, guadagnarci, guadagnare, guadagnaré, guadagnarebbe, guadagnaremo, guadagnarete, guadagnari, guadagnarla, guadagnarle, guadagnarli, guadagnarlo, guadagnarne, guadagnaro, guadagnarono, guadagnarsi, guadagnasen, guadagnasi, guadagnasse, guadagnassene, guadagnassero, guadagnassi, guadagnassino, guadagnaste, guadagnasti, guadagnata, guadagnate, guadagnati, guadagnato, guadagnatu, guadagnau, guadagnava, guadagnavano, guadagnavasi, guadagnavi, guadagne, guadagneno, guadagnerà , guadagnerae, guadagnerai, guadagnerane, guadagneranno, guadagnerannone, guadagnerano, guadagnerave, guadagnerebbe, guadagneremo, guadagneresti, guadagnerete, guadagneria, guadagnerò, guadagni, guadagnia, guadagniamo, guadagniarà , guadagniare, guadagniaro, guadagniaron, guadagniase, guadagniasse, guadagniati, guadagniato, guadagnierenne, guadagnim, guadagnìn, guadagnino, guadàgnino, guadagniò, guadagnioro, guadagno, guadagnò, guadagnoe, guadagnòe, guadagnolo, guadagnòne, guadagnonne, guadagnono, guadagnorono, guadagnu, guadangiare, guadangna, guadangnado, guadangnai, guadangnale, guadangnammo, guadangnamo, guadangnano, guadangnare, guadangnarlo, guadangnaro, guadangnarono, guadangnasimo, guadangnasse, guadangnasseno, guadangnassero, guadangnata, guadangnate, guadangnati, guadangnato, guadangnava, guadangne, guadangneno, guadangnerai, guadangneràne, guadangneranno, guadangnerete, guadangneronno, guadangni, guadangnia, guadangniamo, guadangniare, guadangniaro, guadangniata, guadangniati, guadangniato, guadangniava, guadangnierebbe, guadangnieresti, guadangnino, guadangniò, guadangno, guadangnò, guadangnoe, guadangnoro, guadanguari, guadaniarà , guadaniaramo, guadaniare, guadargnarsene, guadhanie, guagna, guagnà , guagnà', guagnai, guagnam, guagnando, guagnao, guagnar, guagnarà , guagnare, guagnasem, guagnasi, guagnato, guagnava, guagne, guagneram, guagniray, guanao, guandangnare, guandangnaro, guani, gudagnati, guedagnarave, quadagnato, vadagna, vadagnà , vadagnada, vadagnade, vadagnado, vadagnando, vadagnar, vadagnaré, vadagnar-la, vadagnato, vadagne, vadagné, vadagnis, vadangna, vadangnar, vadenerà , vadhagnadha, vadhagnado; a: guadagnani, guadagnarili, guadanaray, guadangnerà , guadegnade, vadagnadi, vadagnarà , vadagnasse, vadagneràs, vadigneré; f: ghuadagnato, ghuadagnava, guadagnase, guadagnasero, guadagnassono, guadagnatene, guadagniano, guadagniate, guadagnòe, guadegnerò.

0.2 Franc. *waidanjan (DELI 2 s.v. guadagnare), prob. per tramite galloromanzo (cfr. Castellani, Gramm. stor., p. 94; Cella, Gallicismi, p. 50). || Le forme in gagn- potrebbero risentire di fr. ant. gagner.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Lett. sen., 1260; Doc. fior., 1273; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. lucch., 1288; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Lett. pist., 1320-22; Stat. sang., 1334; Doc. amiat., 1360; Doc. cors., XIV.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1270 (2); Lett. mant., 1282-83 (?); Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. ver., 1361; Doc. padov., 1379 (2); a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.).

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); a Stat. viterb., 1384; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Stat. Montecassino, XIV (luc.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1349; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. bene guadagnare 1.1; guadagnare bene 1.1; mal guadagnare 1.1.

0.6 N Cfr. GDT, p. 326 per alcune att. in antrop. in testi lat. mediev. redatti in territorio aret.: Aquadagnabene (1070), Guadagnabene (1080), Guathagnabene (1083), Guadagnabene (1110).

Il signif. 'coltivare (la terra)' (v. 4) è un prestito da fr. ant./m. fr. gaaignier 'id.', prov. gaagnar 'id.' (FEW 17, 461a; cfr. DEAF G2-3; DMF s.v. gagner).

0.7 1 Ottenere qsa (in partic. denaro) come profitto materiale o come compenso da una prestazione lavorativa o da un'attività commerciale. 1.1 Ottenere un profitto materiale (anche in contesti fig. e con valore metaf.). 1.2 [Con rif. a una situazione di scontro militare:] conquistare (luoghi o oggetti) o catturare (persone o animali) con l'uso della forza. 1.3 Procurarsi quanto è necessario a vivere per mezzo della propria attività (anche rif. alla vita o alle spese di qno). 1.4 Estens. Produrre un utile, fruttare. 1.5 Estens. Far ottenere, procurare. 1.6 Sost. Sforzo finalizzato alla realizzazione di un profitto materiale. Estens. Profitto materiale. 2 [Con rif. a un profitto immateriale:] ottenere come vantaggio (in partic. per proprio merito). 2.1 Ottenere utilità o vantaggi. 2.2 Ottenere come punizione o come svantaggio (anche in senso iron.). 2.3 Estens. Ottenere qsa come ricompensa o come castigo per il proprio comportamento (anche pron.). 2.4 Attirarsi la disposizione favorevole (di qno). 2.5 Riscattare (qno) dalla dannazione spirituale. 2.6 [Con rif. al tempo:] agire in modo da usare il proprio tempo in modo utile o vantaggioso. 3 [Con rif. a una competizione o uno scontro:] portare a termine con successo, vincere. 3.1 Superare (qno) in una competizione. 3.2 Riportare la vittoria in un gioco o prevalere in una competizione. 4 Coltivare (la terra). 5 Fig. Partorire, generare? 6 [Prob. per errore di trad.].

0.8 Marco Maggiore 11.01.2016.

1 Ottenere qsa (in partic. denaro) come profitto materiale o come compenso da una prestazione lavorativa o da un'attività commerciale.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 238, pag. 608: Mai lo plu de la çente vol aver guadagnar / e no pensa de l'anema là o' ela dibi' andar.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 3 (9), pag. 234.4: No è thesoro k'eo potesse avere guadagnato scì p(re)cioso e gracioso como fo quando eo avi la vostra amistà...

[3] Doc. venez., 1270 (2), pag. 243.34: mes(er) Marco (e) eo Paulo [de m]eter bateture doy a ponto (e) segondo lo vadagno ke le gitase kosì de gitar tute le autre; (e) se le autre avese pluy argento (e) auro, cotanto de' vadagnar pluy p(er) raso(n), (e) se le avese men, cota(n)to men p(er) raso(n).

[4] Doc. fior., 1273, pag. 465.19: Al nome di Dio, ame(n), (e) di salvame(n)to dell'anime di tutti coloro che guadangnaro questo avere che quie si scriverà...

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 183, pag. 183: Ben è quel hom adoncha e mat e travacao / Ke lassa per vergonza d'alchun ke sïa nao / A far ked el guadhanie tesor apresïao, / A far k'el sïa sempre mainent e exaltao.

[6] Doc. venez., 1282 (2), pag. 10.9: eo voio que, se de questo viaço se vadangna da libr. IIJ in suso, sia dato tuto per l' anema mia a poveri et a monasterii...

[7] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 47, pag. 518: Con l'om<o> ke spende più k'el no gaagna, / no volere intrare in sua compagna...

[8] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 214, pag. 37: Guarda pigru non essere, ove digi approdare; / Securu spendi dodici pro centu guadaniare.

[9] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 10, pag. 115.9: e ccoll' avere tutto che allora avea guadagnato, andò a rRoma...

[10] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 1, pag. 155.30: più si consuma in un dì nella guerra, che molti anni non si guadagna in pace...

[11] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 38, pag. 165.17: quantu kistu putia guadagnari la simana, lu sabbatu andava alla ecclesia de Sanctu Petru e davalu a li poveri...

[12] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 26.30: Questa nave sì andà a Constantinopolli e tornà e vadagnà lbr. 2000.

[13] Stat. sang., 1334, 30, pag. 121.13: Ancho ordiniamo e fermiamo, a ciò che chi de l'arte guadangna ne l'arte metta...

[14] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 90, par. 1, vol. 2, pag. 445.17: Glie panicuocoglie e le panecuocole [[...]] facciano el pane al peso, sì ke guadagnare possano de ciascuna corba diece solde de denare e non oltra.

[15] Stat. palerm., 1349, pag. 44.3: quillu ki putissi prindiri li bestii ki purtassiru lu dictu frumentu, guadagni et syanu soy li bestii e lu dictu frumentu.

[16] Doc. ver., 1361, pag. 324.27: e s'el vorà deponero el dito so al çuxo deputà sovra ço el serà tegnù en creença e guagnarà L lb..

[17] a Stat. viterb., 1384, cap. 85, pag. 203.17: E quello che l'accusasse guadagni la terça parte della pena, l'altra terça sia del rectori, l'altra sia per la comunitade dell'arte nostra predecta.

1.1 Ottenere un profitto materiale (anche in contesti fig. e con valore metaf.).

[1] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 72, pag. 40: In quisto pinzaro parenteze a fari / e li loro figli asserventari / e bennerelli pe guadagnare.

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), son. 5.6, pag. 81: Non vale incominciar senza durare, / né guadagnare sanza ritenire: / agio veduto om molt'aquistare / in poco tempo tutto impoverire.

[3] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.103, pag. 895: So' leale e so furtare, / spender saccio e guadagnare, / per arïento istagno dare...

[4] Lett. sen., 1260, pag. 267.28: (E) sapi, Iachomo, che se nel paese di Francia si guadagniase melglio che no vi si può guadagniare ogi, noi faremo bene sì chome tu avaresti de' p(ro)ve...

[5] Lett. mant., 1282-83 (?), 4, pag. 17.26: El è vegnù multi mercadenti per blava in Ferara, et à comparà lo ster del formento XX imper. et XXI: mandemo a dir in qualo stadio el è, e s'el ve par che ne debia comparà, che ne compararevo, s'el sen poeso guadagnà .

[6] Doc. lucch., 1288, pag. 28.4: Anco che se li dicti Cecio (et) Bonaiu(n)cta i(n)fra lo dicto t(er)me guada(n)g(n)assero della dicta opra, rima(n)gna i(n) Cecio (et) i(n) Bonaiu(n)cta di provedere loro come parrà a li dicti Cecio (et) Bonaiu(n)cta.

[7] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 52, pag. 272.2: quella che vale in India diece livre, può valere qui venti e trenta e quaranta e, secondo il corso di qui, sì lla puoi vendere come vedi che vaglia, guadagnandone tu ragionevolemente.

[8] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), I, 28.3, pag. 201: Si Deu filioli donate e recchece non ày, / ponili ad exerciciu che plu li adiace assay; / no ti nce i(n)cresca spendere cha nde guadanaray: / bono redetaiu donili si bona arte li day.

[9] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 4, cap. 53, vol. 1, pag. 434.20: molti di loro spontaneamente andaro alla guerra per speranza di guadagnare.

[10] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 13, pag. 57.5: Lu Conti andandu in Calabria, li Arabi et Sarrachini, volendu guadanguari, sì vinniru in Sichilia, quasi in aiutu di li Sichiliani, cum grandi multitudini di genti...

[11] Contr. Cristo e diavolo, XIV (ver.), pag. 28.14: Così guaagn'eo de bosie e de peccato, commo guaagna peccatrice e çivolari.

[12] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 144, pag. 321.14: Quando messer Mastino era nel colmo della rota nella città di Verona, facendo una sua festa, tutti i buffoni d' Italia, come sempre interviene, corsono a quella, per guadagnare e recare acqua al loro mulino.

[13] Contemptu mundi (II), XIV sm. (tosc.), cap. 16, pag. 68.4: Magnifica la cosa data, ma invilisce quello che gli à a esser dato, dà per guadagnare, ma non guadagna per dare.

- Locuz. verb. Guadagnare bene / bene guadagnare: ricavare cospicui introiti.

[14] Lett. lucch., 1295, pag. 10.29: q(u)ella cho(n)pangnia si trovoe di fare i(n) tenpo buono (e) p(ro)spero (e) da bene guadangnare, (e) con questo i(n)tendime(n)to si fece.

[15] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 12.19, pag. 745: Ma capeler e zocorai, / per li gran fang[h]i e tempi croi, / àn gua[a]gnao ben assai...

[16] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 60.4: Guadagnavano bene, e francavano la loro vita e più, dipanando lana...

[17] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 10, pag. 577.7: avvenne che egli vendé i panni suoi a contanti e guadagnonne bene.

- Locuz. verb. Mal guadagnare: ottenere profitti da un'attività immorale o illecita.

[18] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 42, vol. 2, pag. 57.2: Ma per contrario la santa semplicità delli giusti sta in mostrar il cuore puramente, [[...]] e sapere per Dio piuttosto perdere, che mal guadagnare.

- [Prov.].

[19] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 39.9: chi guadagniare non vuole, perdita gli vegnia...

[20] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 114.15: È tempo da perdare e tempo da guadagnare.

[21] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 119.9: Melglio è col buono perdare ke collo rio guadagnare.

[22] Lett. pist., 1320-22, 15, pag. 61.31: L'uomo s'afaticha per riposarssi, e ispende per guadangniare, e chaccia per pilgliare.

[23] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 36, pag. 248.19: Chi temperatamente guadagna temperatamente spenda.

1.1.1 Dedicarsi a un'attività lucrosa.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 85, vol. 1, pag. 391.25: molti Fiorentini usciti n'andarono oltremonti in Francia a guadagnare, che prima non erano mai usati, onde poi molte ricchezze ne reddiro in Firenze...

[2] Luigi Marsili, Formula Conf., 1387 (fior.), pag. 556.20: In avaricia ho peccato [[...]] lasciando le cose celestiali, non vicitando la chiesa, ufici e prediche per andare a guadagnare, usando bugie e giuri e spergiuri nel vendere e comperare...

1.1.2 Ricavare profitti (da rapine e atti di violenza).

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 1: Et cessati da guada(n)gnare co(n) rapina uvero con altrui da(n)no se tu vuoli che la tua ricchessa duri...

[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 8, vol. 2, pag. 93.34: essendu quilli sclavi li quali erannu in mayur statu a la casa intenti et occupati a guadagnari et a rapiri...

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 10, cap. 85, vol. 2, pag. 561.24: I briganti no· potendo guadagnare se ne partirono per lo disagio più che per lo bando...

1.2 [Con rif. a una situazione di scontro militare:] conquistare (luoghi o oggetti) o catturare (persone o animali) con l'uso della forza.

[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 124.35: e molte donne belle di Siena fuorono prese, e per forza menate in Firenze per drude di coloro che ll'aveano guadangnate.

[2] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 3, cap. 71, vol. 1, pag. 347.11: non mi posso attenere, ch'io non difenda per mia parola la terra, che a mio podere atai a guadagnare nella mia gioventude...

[3] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 196, pag. 158.25: e' pensavaro che, sed e' potesero il passo guarentire e guadagnare, giamai Evalac no vi paserebe, anzi potrebero prendere la città per forza...

[4] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 213.13: Fuorce guadagnate per qulgle de la parte de socto una bandiera de meser Gere conte da Marsciano e un' altra bandiera dei conte da Sancta Fiore.

[5] a Doc. ven., 1380 (5), pag. 358.10: havegna ch(e) nuy li avemo ch(e) elle son d(e) Veneciani, nigente men nuy le avemo guadegnade d(e) bona gue(r)ra, (e) d(e) bona gue(r)ra le d(i)c(t)e m(er)cadantie (e) cosse dé ess(er) n(ost)re.

1.3 Procurarsi quanto è necessario a vivere per mezzo della propria attività (anche rif. alla vita o alle spese di qno).

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 3, cap. 10, pag. 203.11: alcuna gente, per loro arte o per loro ingegno o per loro senno, fanno alcuna opera, per la quale essi guadagnano, siccome il fabro e 'l cavalieri e gli altri artefici.

[2] Forese Donati, Rime, a. 1296 (fior.), 1.4, pag. 85: L'altra notte mi venne una gran tosse, / perch'i' non avea che tener a dosso; / ma incontamente che fu dí, fui mosso / per gir a guadagnar ove che fosse.

[3] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 10.3, pag. 758: Homo, se voli de l'alma pensare, / ora [sì] poni mente la formica: / enel tenpo ke pote guadagnare, / aquista onde êl verno se notrica...

[4] Fiore, XIII u.q. (fior.), 110.12, pag. 222: Che nes[s]un dia limosina a uon sano / Che truovi a guadagnare, e ttu t'aveg[g]i[e] / Ch'a lavorare e' non vuol metter mano...

[5] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 3, pag. 661.2: E se volendo orare e intendere a opere spirituali, non potesse guadagnare la sua vita, allotta sì gli è licito di ricorrere alla mensa di Cristo...

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 9, vol. 2, pag. 97.10: Ca quillu medemmi, lu quali issi aviannu vistu guadagnandu li soy jornati, da poy lu vittiru, dandu ligi et regendu navilij et exerciti.

[7] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 40, pag. 300.12: le ape [[...]] nel tempo nuvoloso, imperciò che non possono volare, non possono guadagnare.

[8] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 37, pag. 81.26: come de' campioni, ch'entrano in campo, mettendosi in pericolo di morte per guadagnare la lor vita.

[9] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 205, pag. 43: Vennero in povertate: non sapevano guadagnare; / Folli tolto lo loro, anco se tè ad redare...

[10] Doc. padov., 1379 (2), pag. 61.6: non ò ofyzio ma fazo uno pocho de merchamtya, che se guadagnale spese p(er) my e p(er) la mia fameia, fyna tanto ch'altra vemtura ne vegnyrà.

[11] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 165, S. Clemente, vol. 3, pag. 1466.1: stavasi con lei insieme, e guadagnavasi la vita sua con le sue mani.

[12] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 49, pag. 110.11: e quando venìa in Firenze, non guadagnando, ricorrea alcuna volta alle nozze, dove pur alcuna cosa leccava.

[13] Bibbia (05), XIV-XV (tosc.), Pr 20, vol. 5, pag. 695.2: [4] E costui chiama Salomone pigro, che di verno non vuole guadagnare per lo freddo, e d' estate mendicare; ma elli non gli dura niente.

- [Con rif. alla prostituzione].

[14] Contr. Cristo e Satana, c. 1300 (pis.), pag. 39.17: Or le meretrice già guadangnano di peccato, et si puono ritenere quello che guadangnano, et puone dare per l'amor di Dio...

[15] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 1, cap. 25, vol. 1, pag. 40.24: Questa Laurenzia era bella, e di suo corpo guadagnava come meretrice, e però da' vicini era chiamata Lupa...

1.4 Estens. Produrre un utile, fruttare.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 340, pag. 537: tanfin q' eu serò vivo, n' amerò sa compagna / se no como per força, com' ki compra e bragagna / e compera tal merce qe sa qe non guaagna.

[2] a Jacopo da Firenze, Tract. algorismi, 1307 (fior.), cap. IV, pag. 15.1: E diremo cosie: il centinaio mi guadagna l'anno 6 lb.; dimmi in quanto tempo saranno doppie le 1000 lb..

[3] a Paolo Gherardi, Liber habaci, XIV pm. (fior.), [6], pag. 123.8: Se ci fosse detta alchuna ragione di merito, cioè la lb. guadagna chotanti d. il mese e nnoi volessimo sapere che guadangna l'anno il centinaio, dobiamo multiprichare per cinque tante lb. quanti d. guadagna la lb. il mese.

[4] a Vang. venez., XIV pm., Luc., cap. 19, pag. 281.19: Mesier, una de le toe marche sì à vadagnado X marche -.

[5] Doc. amiat., 1360, pag. 86.1: Ancho adimando io Tura la mia pa(r)te de' frutti di q(u)ello che la bottigha à guadagnato da X anni in q(u)a...

[6] Doc. cors., XIV, 4, pag. 197.10: et debet habere lo supradicto Guido vel sua herede la quarta parte de tuto ciò che lo molino guadagna...

1.5 Estens. Far ottenere, procurare.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 63.19: O mato, que smaniee tu, e perqué te aderçe lo dolore no utele? Qé lo to çememento e lo to plançemento no guaagna a ti nigun gueerdone.

[2] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 1, cap. 7, pag. 35.14: parea all' abbate che li monaci uscissero fuora ad ajutare a cogliere ad altrui le olive per la contrada d' intorno, aciò che per la loro fatica guadagnassero al monasterio un poco di olio.

1.6 Sost. Sforzo finalizzato alla realizzazione di un profitto materiale. Estens. Profitto materiale.

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 221.1: «Che è che non lascia l'uomo allassare?» «Il guadagnare».

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 8: magiorme(n)te è pena lo guardare dela pecunia che 'l guada(n)gnare, et p(er)ò no(n) dèi tu desiderare la ricchessa ma dispregialla...

[3] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 5, pag. 13.2: E la cupidità del guadagnare vuole che sia tanta, che per guadagnare ricchezze e ragunare avere ne offenda Dio...

[4] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 30, pag. 156.14: Oimè! che l' empio furore del guadagnare, e la strabbocchevole ira, e quelle menti le quali la molesta libidine di sé accese, ruppero li primi patti [[...]] dati dalla natura alle sue genti.

[5] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 64.60, pag. 56: Dir si sole / che 'l conservare / è guadagnare / più bel che l'acquistare...

2 [Con rif. a un profitto immateriale:] ottenere come vantaggio (in partic. per proprio merito).

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1538, pag. 76: L'ovra de Deu per cert è bona, / Sì se 'n guaagna grand corona. / Quelui qe ben prega et adora / No perderà ço q'el lavora.

[2] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 54, pag. 421: Li doni non dé al bal andar cantando, / ma tirarse la vanitad dal cor e de la testa; / alora guadaniaramo la bella festa.

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 47.38, pag. 186: Eo notrico lo mio corpo, che m'adiuta a Deo servire, / a guadagnare la gloria, che perdeste en tuo fallire.

[4] Poes. an. urbin., XIII, 22.98, pag. 587: «Peccaturi, or vo guardate / d'ora 'nnanti de mal fare, / et a Cristo retornate / si volete in gloria stare! / 'n esto mondo guadagnate / lo loco da reposare / in paradiso [[...]]».

[5] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 9, cap. 3, pag. 628.17: Gneo Flavio, per adietro di bassa mano, avea guadagnato la pretorìa...

[6] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 100, pag. 327.11: i' dico, che maggior cosa mi pare a rapire la sentenzia, che guadagnarla per propia bontà.

2.1 Ottenere utilità o vantaggi.

[1] Poes. an. urbin., XIII, 18.23, pag. 578: Amor, que çe guadangni, / ke ccusì me tTe furi, / e ssi' lo mio deporto?

[2] Mazzeo di Ricco (ed. Contini), XIII sm. (tosc.), 1.44, pag. 151: Or veg[g]io ch'è provato / zo ch'aud[ï]o contare, / c'assai ha guadagnato / chi si sa scompagnare / da mala compagnia.

[3] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 80.10, pag. 198: ché se t'uccidi me, i' ne guadagno, / ch'elli è vit' e non mort' uscir di pene...

[4] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 14, pag. 119.22: Ma stoltitia, segondo 'l mondo, è che l'omo vada con verità et dica lo vero, et quelli che vuole dire lo vero non guadagna et è tenuto stolto.

[5] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), IV, 8.4, pag. 385: non èy riu pagame(n)to si nde recipi gratu: / che s(er)ve a lo homo bono no po' à guadagnatu. || Cfr. Dist. Cat., IV, 8: «Quod donare potes gratis, concede roganti, / nam recte fecisse bonis, in parte lucrorum est».

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 145.354, pag. 636: Senper s'acorde lo to cor / en tucte cose che De' vor. / Se zo fai, tu guani assai; / se tu contrasti, mal ge vai.

[7] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, 20.37, vol. 1, pag. 235: Ver' è ch'io pur guadagno, / quando di borsa, e quando di piagere, / talor di fama avere...

[8] Cavalca, Specchio di croce, a. 1333 (pis.), cap. 6, pag. 28.26: gli pareva che Iddio guadagnasse più, ed avesse più onore salvando tante anime degli Giudei, che pur la sua...

[9] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), ... litem vide, vol. 1, pag. 213.1: E como ello sta mem co(m) la gente mo(n)dana, megio li è e più guagna, e de' far como lo s(an)c(t)o chi dixe: fuzi, taxi e quiesce...

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 26, pag. 225.3: Mannao allora dicenno allo legato che soa venuta non era utile, non poteva colli Malatesti balanciare o guadagnare. Lo legato a queste paravole respuse [[...]]: «Da buoni guerrieri buoni pattieri, da buoni pattieri buoni guerrieri».

- [Prov.].

[11] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 116.14: Homo sa lograre e non guadagnare.

[12] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 119.17: Molto guadagnia ki da mal compagno si scompangna.

[13] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 1, cap. 3.57, pag. 10: colui sa guadagnar, che tempo aspetta...

- Fig.

[14] Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), pag. 152.34: Vezando Pillato ch'ello no guadagnava con questa zente e mazor cridare e tumulto faeva, vegnuda l'aqua lavose le mane avante lo povolo...

2.2 Ottenere come punizione o come svantaggio (anche in senso iron.).

[1] Contempl. morte, 1265 (crem.>sen.), 594, pag. 91: Ma ssì è da miravigliare / Que<gli> che vol[e]se ben<e> pensare, / [A] che [e] noi mettemo noi / Per lavorar<e> non so a ccui: / Che 'sto fai ricco il tuo figluolo / Per guadagnar<e> tormento et dolo.

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 14, pag. 231.11: qualunque persona usa la compagnia de la malvagia giente, sanza dubio guadagnia pena di non ragionevole morte.

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 20.77, vol. 2, pag. 340: Quindi non terra, ma peccato e onta / guadagnerà , per sé tanto più grave, / quanto più lieve simil danno conta.

[4] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 148, pag. 537.25: e pensa di chiara e intera pace servare, se l' ira degl' iddii e la nostra non vuogli guadagnare -.

[5] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 23, vol. 1, pag. 181.36: Chè per giusto giudizio di Dio addiviene, che se l' uomo toglie a Dio la parte sua dell' opera buona, cioè la gloria, perda egli lo suo merito, anzi ne guadagni eterna morte.

[6] a Dolcibene, Avemaria, a. 1368 (fior.), 122, pag. 164: Di notte entrai a compagnia d'un frate / e guadagnai da trenta bastonate; / e frate Valentin fu mio compagno / ed ebbe la sua parte del guadagno...

2.3 Estens. Ottenere qsa come ricompensa o come castigo per il proprio comportamento (anche pron.).

[1] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 9.92, pag. 516: Or ve lo guadangnate [[scil. il paradiso]], bona gente, / fine ke site a lo mondo presente!

[2] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 11, pag. 507.11: Molto m'è venduto caro el grande agio ch'io ebbi nel mondo, unde io guadagnai la fornace e il fuoco ardente che tu quie vedi...

[3] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 65.23: per le tribulazioni l'uomo guerisce l'anima, e si guadagna la corona...

[4] f Esopo Ricc. 1338, XIV (tosc.), LV, Delle Mani e de' Piedi e del Corpo, pag. 134.5: E disso[no] al corpo: Se tu vuoli mangiare, guadagnatene, e così non gli davano mangiare. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[5] Storia distr. Troia (ed. Gorra), XIV pm. (tosc.), cap. 21, pag. 476.17: O scelentissima e altissima Diana, [[...]] dammi di questa aversitae tanta potenzia e consolazione nel mio cuore, ch' io di ciò guadangni e meriti appo tutti gli dei...

[6] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 10, pag. 5: Che lo bono collo reo sia morto et derrobato, / Le donde et li fanciully che so senza peccato, / Se ttorne sopra isso, ben se llo à guadagnato!

[7] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 9, pag. 559.7: Assai bene, amorose donne, si guadagnò Spinelloccio la beffa che fatta gli fu dal Zeppa; per la qual cosa non mi pare che agramente sia da riprendere, come Pampinea volle poco innanzi mostrare, chi fa beffa alcuna a colui che la va cercando o che la si guadagna.

2.4 Attirarsi la disposizione favorevole (di qno).

[1] f Ruggerone da Palermo (ed. Calenda), XIII pm. (tosc.), canz. 2.27: Così fa quelli ch'à povero core / di soferire pene per amore, / e già sa egli ca null'amistanza / non guadagna omo mai per vilitanza. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[2] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 9, cap. 46, vol. 2, pag. 362.10: Flavio [[...]] non poteo nel senato guadagnare il favore ch'egli cercava...

[3] Boccaccio, Decameron, c. 1370, X, 2, pag. 644.2: Io giuro a Dio che, per dover guadagnar l'amistà d'uno uomo fatto come omai io giudico che tu sii, io sofferrei di ricevere [[...]] ingiuria...

[4] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 269.21: Alli legami di tal femmina non ti legare, imperciò che 'l suo amore per nessuna sollecitudine guadagnare potresti, ché per troppa carnale volontà tal femmina alli legami di nessuno si può legare...

[5] a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 199, pag. 8: Tanfimghé durò 'sta tençon, / tuti per quella caxon / de guadagnar lo so' amor / lì se gyamavam inter lor.

[6] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 43, terz. 79, vol. 2, pag. 218: ma fa, che prima sua amistà guadagni; / e poichè avrai con lui concordia, e pace, / fatti prometter quel, che ti bisogna...

2.4.1 Estens. Trarre qno dalla propria parte.

[1] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 1.7, pag. 23: Ma piaceriagli forte che 'l parlare / e· rider vostro fosse men sovente, / ché male perdere uom, che guadagnare, / suole schifare più la mala gente.

[2] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 25, pag. 32.22: E così dovea colui avere perduto tutto il suo benfare e tutte le sue buon'opere per uno solo peccato ch'egli avea fatto, e 'l diavolo il credette avere guadagnato per uno solo peccato...

[3] Amaistramenti de Sallamon, 1310/30 (venez.), 122, pag. 104: Atendi a mi quello ch'io te digo: / dapuoi che ài vadagnato J bon amigo / sapillo tegnire e cho· lo to i(n)nemigo / non uxare.

[4] Libro Jacopo da Cessole, XIV m. (tosc.), III, cap. 3, pag. 79.28: fue uno filosafo d'Arabia il quale avea uno solo figliuolo, e domandollo una volta quanti amici avesse guadagnati, e quelli rispondendo, che molti, disse il padre: Io sono già vecchio e non ho guadagnato ancora più che uno...

2.4.2 Conquistare in amore.

[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 8, ott. 103.7, pag. 530: E Atalanta ancor fu guadagnata / da un da cui fu nel corso avanzata.

2.5 Riscattare (qno) dalla dannazione spirituale.

[1] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 2, cap. 3, pag. 42.23: standu illu [[scil. San Benedetto]] continuatamenti sollicitu de la correptioni de kyllj monachi, av[er]ia abandonatu si medemj quantu alli quieti contemplationj: et tandu a sì averia abandonatu, et chillj monachi incorrigibilj non averia guadagnatu.

[2] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 90, pag. 95.23: Ascoltate miei figliuoli: io sono vostro Iddio e vostro Padre ispiritale, che voi ò guadagnati contra tutto il mondo per la mia carne...

[3] a Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 18, pag. 74.17: Se to fradello averà fato algun pechado contra de ti, va e sì lo reprende da ti e lui solamentre; se ello te olderà, tu vadagneràs to fradelo...

- [Con rif. all'anima].

[4] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 21, pag. 43.2: chi per sua predicatione o per sua bona conversatione fae salvare l'anime, si ave quadagnato la sua anima e la altrui.

[5] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 19, pag. 156.25: In perdonare al nimico puote l'omo guadagnare l'anima del nimico, ché mostrandoli amore et elli così vedendoti muterà la sua mala volontà in bene.

[6] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1342 (pis.)>, cap. 6, pag. 53.26: della pecunia del lor Signore, cioè della scienza, colla quale dovevano, e potevano guadagnare l' anime, non cercano se non vento di vanità.

[7] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 126.22: Et siali datu uno seniore tale, lu quale sia aptu ad guadangiare l'anime...

2.5.1 Convertire (qno) alla fede cristiana.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 89.18, pag. 361: «[[...]] si per te vengo a Deo servire, / a Deo m'averai guadagnato».

[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 40.24: io mi debbo tanto quant'io posso sanza misfare inverso loro piegare, e discendere in opere e in parole per loro guadagnare a Dio, e ritrarre di peccato...

[3] Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.), cap. 23, pag. 130.15: lo Signore apparve in visione a Paolo, e dissegli: Non temere, ma parla arditamente, e non tacere, però ch' io sono con teco [[...]]; e sappi che tu mi guadagnerai molto popolo in questa cittade.

[4] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), 1 Cor 9, vol. 10, pag. 115.8: E certo, essendo io libero e franco, sì mi feci servo d' ogni uomo, per guadagnare molti alla fede.

2.5.2 [Con rif. a Dio o a Cristo:] ottenere la redenzione della propria anima.

[1] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 18, pag. 152.5: questa stoltitia di questi mondani si mostra ratione immissionis, però che non solamente non guadagnano Cristo intendendo ad cotali cose, ma più...

[2] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Antonio, cap. 6, pag. 111.19: a noi per imprendere virtù e guadagnare Iddio, non fa bisogno d'andare attorno, perciocché in ogni parte del mondo può l'uomo meritare il cielo.

2.6 [Con rif. al tempo:] agire in modo da usare il proprio tempo in modo utile o vantaggioso.

[1] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 4 ott. 159.2, pag. 153: Lo spender tempo è utile talvolta / per tempo guadagnare, anima mia...

[2] Miracoli di Caterina di Iacopo, c. 1374 (fior./sen.), cap. 10, pag. 10.9: poi che ella è levata da dormire, e il male del fianco la suole più assalire, e nondimeno sempre guadagna tempo in qualche buona e santa operazione, insino all' ora della terza...

3 [Con rif. a una competizione o uno scontro:] portare a termine con successo, vincere.

[1] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 161, pag. 161, col. 1: «[[...]] che nui semo sì savi de scritura / e sì doti in la rason, / che, se 'l torto fose d' nui, / bein saveremo nui sì far / ch'ê 'l pleido averé' vadagnar».

[2] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 35, pag. 58.2: «Lo cavaliere nostro fue quello che guadangnoe lo torneamento e che avea l'arme bianche».

[3] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 46, pag. 51.9: E sarà quella battaglia sopra una acqua profonda; e d'allora innanzi non potrà l'una parte sopra l'altra guadagnare niente, ma guadagnerannone i pesci, ché aranno che mangiare.

3.1 Superare (qno) in una competizione.

[1] Tristano Veneto, XIV, cap. 47, pag. 79.19: Et elo sape tanto de schaqui e de tole che algun non lo podeva vadagnar...

3.2 Riportare la vittoria in un gioco o prevalere in una competizione.

[1] Mazzeo di Ricco (ed. Contini), XIII sm. (tosc.), 1.40, pag. 151: Speranza m'ha 'nganato / e fatto tanto er[r]are / com'omo c'ha giucato / e crede guadagnare / e perde ciò ch'avia.

4 Coltivare (la terra).

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 5, pag. 41.27: si vuole un poco dire della terra medesima secondo che ella è da guadagnare, chè questa si è la cosa per che la vita degli uomini si mantiene.

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 62, pag. 295.13: In quello tempo advenne che verso Capova si trovava anticaglie di terra, là dove alcuni piantavan vigne e fare uopara da guadagnare, duve era stata la vecchia città...

[3] Gl f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Caes. Gal.] (H) 88, pag. 223.5: IV.1.2] La cagio[ne] del loro passare fue che queli di Soave li gueregiavano e no lasciavano loro guadagnare la terra, ciò è lavorare... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

5 Fig. Partorire, generare?

[1] f Regime du corps volg., XIV: Otto giorni appresso, poichè il fanciullo è guadagnato, e generato, egli è come latte di madre. || Crusca (4) s.v. guadagnare.

6 [Prob. per errore di trad.].

[1] Bibbia (06), XIV-XV (tosc.), Ecli 28, vol. 6, pag. 278.3: [26] La sua perseveranza non durerae, ma guadagnerae la via delli ingiusti... || Cfr. Ecli 28, 26: «Perseverantia illius non permanebit, sed obtinebit vias iniustorum».

[u.r. 21.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]