GUADAGNERÌA s.f.

0.1 guadagnaria, guadagneria, guadagnería, guadagnerie, guadangnaria.

0.2 Da guadagno o da guadagnare.

0.3 Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Stat. pis., a. 1327; Stat. sen., 1356 (2).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. fare guadagneria 1.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Profitto materiale conseguito senza riguardo per le leggi civili e gli obblighi morali. Estens. Dedizione eccessiva al profitto materiale. 2 Territorio conquistato in cui i coloni si stanziano.

0.8 Marco Maggiore 20.01.2016.

1 Profitto materiale conseguito senza riguardo per le leggi civili e gli obblighi morali. Estens. Dedizione eccessiva al profitto materiale.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 13.23: e dice «fedele amore» perché non sia per guadagneria o solo per utilitade, ma sia per constante vertude.

[2] Stat. pis., a. 1327, L. 2, cap. 47, pag. 108.46: con ciò sia cosa che li notari de la Corte, per loro guadagnaria, per ogni cagioni molte se ne absentano da la decta terra.

[3] f Ceffi, De amicitia volg. 1325/35 (fior.), cap. 13, pag. 67.36: Imperciò che noi eravamo benivoglenti e liberali non per graçia di guadagnerie, ma perché virtude ci avea disposti ad essere liberali e benifactori. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[4] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 27, par. 2, vol. 2, pag. 63.25: quegnunque offitiaglie, forestiere overo citadine, glie quaglie [[...]] baractaria, guadagnaria illicita, fraude overo dolo conmecterà en loro offitie per cagione d'offitio, [[...]] sia condanpnato e condannar se degga...

[5] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 39, vol. 3, pag. 89.1: Al cominciamento di suo uficio cominciò bene; ma poco appresso dilatando suo uficio, che l'avea di fatto, infino a' piati minuti intese per guadagneria di sé e di sua corte.

[6] Comm. Rim. Am. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), ch. 178, pag. 979.9: Cioè dimostra che quelli incantesimi, quelle malie sono nulla, ma sono buffe per guadagneria.

[7] Jacopo Passavanti, Tratt. scienza, c. 1355 (fior.), pag. 318.17: certe persone, non dicendo vero nè credendosi dire, ma per guadagnería e per fare altro inganno, dicono che veggiono i morti e che vanno in tregenda...

[8] Stat. sen., 1356 (2), Rubricario, pag. 9.28: molte persone se mettono a ffare per vendere siroppi, medicine lassative et confectioni medicinali, et per loro guadangnaria non curano che n' escha pericolo...

[9] F Storia di Tobia e Tobiolo, XIV (tosc.): Io non voglio, che si predichi al popolo, che non lo crederebbono: anzi direbbono che fosse guadagneria. || Manuzzi, Tobia e Tobiolo, p. 37.

- Fare guadagneria (di qsa): praticare un commercio disonesto e illecito, fare mercimonio.

[10] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 1, vol. 2, pag. 59.20: Eu diria que lu censuri seria statu troppu crudili homu se eu non vidissi et canussissi Publiu Atiliu Philiscu, lu quali fu constrictu per puvirtati da citellu di fari guadagnaria di so corpu, commu issu fu da poy severu patri in guardari la hunestati.

2 Territorio conquistato in cui i coloni si stanziano. || Cfr. fr. ant. gäaignerie s.f. 'terra coltivabile o coltivata; fattoria' (cfr. DEAF G9).

[1] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Caes. Gal.] (H) 103, pag. 270.13: Uno tempo iera istato anzi, che ' Franceschi sopramontavano i Sansognesi per virtù di bataglie e lli richiedevano di lloro grado d'arme; e per la moltitudine di lloro e per la streteza di loro campi, quando egli gli aveano conquisi, sì lli menavano oltre i· Reno i· novelle guadagnerie. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.