0.1 rufianamento.
0.2 Da ruffianare.
0.3 Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Per errore di trad. del lat. lenocinium:] atteggiamento favorevole, lusinghiero (fig.)?
0.8 Marco Maggiore 23.02.2017.
1 [Per errore di trad. del lat. lenocinium:] atteggiamento favorevole, lusinghiero (fig.)?
[1] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 241.20: Antigenide sonatore di tibia a uno suo discepolo molto ammaestrato, ma poco era felicemente lodato dal popolo: «Suona a me et alle sante Muse», però che perchè l'arte perfetta abbia difetto di rufianamento de la fortuna non si spoglia di giusta fidanza... || Cfr. Val. Max., III, 7, ext. 2: «perfecta ars fortunae lenocinio defecta iusta fiducia non exuitur».