RUFFIANEGGIO s.m.

0.1 ruffianiyu; f: ruffianeço.

0.2 Da ruffianeggiare.

0.3 Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.): 2.

0.4 In testi sett.: f Commento a Ars am. (D), a. 1388 (ven.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Attività finalizzata a favorire incontri sessuali (in partic. a scopo di lucro). 2 [Per errore di trad. del lat. lenocinium:] fig. Atteggiamento favorevole, lusinghiero?

0.8 Marco Maggiore 23.02.2017.

1 Attività finalizzata a favorire incontri sessuali (in partic. a scopo di lucro).

[1] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 154r, pag. 111.34: unde Lenocinium nii... consilium stupri vel luxurie, quod dicitur ruffianiyu.

[2] f Commento a Ars am. (D), a. 1388 (ven.), L. I, [vv. 103-6], pag. 19v.17: e s'el poeta disea de alguna ruffiana, over de altro facto, quello dela scena faseva cum le bagattelle tucto lo ruffianeço e ll'altro facto, sì ch'el se vedeva ad ochio çò che se disea cum parole. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

2 [Per errore di trad. del lat. lenocinium:] fig. Atteggiamento favorevole, lusinghiero?

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 7, vol. 1, pag. 135.24: Ca per certu la perfecta arti, amancata di ruffianiyu di fortuna, non pertantu esti da lu intuttu spulyata di iusta confidencia. || Cfr. Val. Max., III, 7, ext. 2: «perfecta ars fortunae lenocinio defecta iusta fiducia non exuitur».