0.1 roffianello.
0.2 Da ruffiano.
0.3 Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.): 1.
0.4 Att. solo in Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.).
0.7 1 Giovane che vive dei guadagni di una fanciulla che si prostituisce.
0.8 Marco Maggiore 23.02.2017.
1 Giovane che vive dei guadagni di una fanciulla che si prostituisce.
[1] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 24.10: Lo roffian [[...]] clamoe lo so gharçone lo quale era roffianello delle mammole, et disse a quello: Jo credo che Tharsia sia anchora virghene, et perçò menala su lo to letto, et tuoli la soa verçinitade s'ella non è despulçellada.
[2] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 24.39: Et Anthinaghoras [[...]], rechordandosi della verçinitade et della nobeltade de quella Tharsia, amava quella chome s'ella fosse una soa figlia, sì ch'ello donava molte chose allo roffianello delle mammole per conservaçion de quella.