0.1 incompossibili.
0.2 Da compossibile.
0.3 Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.): 1.
0.4 Att. solo in Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Filos.] Che non può presentarsi in concomitanza con un altro ente o fenomeno.
0.8 Marco Maggiore 27.04.2017.
1 [Filos.] Che non può presentarsi in concomitanza con un altro ente o fenomeno.
[1] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 12, vol. 1, pag. 127.8: Quandu la virtuti digestiva di lu stomacu transmuta li accidenti di lu vinu a forma incompossibili di lu vinu, cessa lu signu, cessa lu sacramentu, lu quali non esti si non signu...
[2] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 14, vol. 1, pag. 130.15: Et cussì quandu la humiditati di la hostia sacrata si scalda da lu caluri di l'airu, item la humiditati di l'airu cuniuntu si scalda; illa si corrumpi et transmuta killa humiditati di la hostia ad accidenti incompossibili a forma di pani...
[u.r. 28.08.2019]