IMBRIGARE v.

0.1 embrega, embriga, embrigà , embrigadi, embrigado, embrigar, embrigarei, embrigaro, embrigaroglie, embrigasse, embrigato, embrige, embrighe, enbregare, enbregava, enbriga, enbrigà , enbrigar, enbrigaro, enbrigè, imbrega, imbregar, imbregare, imbregasse, imbregava, imbriga, imbrigà , imbrigada, imbrigade, imbrigado, imbrigai, imbrigandolo, imbrigano, imbrigansi, imbriganti, imbrigar, imbrigaraveno, imbrigare, imbrigasse, imbrigata, imbrigati, imbrigato, imbrigava, imbrighe, imbrigi, inbriga, inbrigada, inbrigansi, inbrigare, inbrigarse, inbrigata, inbrigati, inbrige, inbrighato, inbrigo, inbrigoe, 'mbriga, 'mbrigar.

0.2 Da brigare o da briga (DEI s.v. imbrigare).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); f Stat. lucch., 1376.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1283-95; Caducità , XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Doc. bologn., 1287-1330, [1305]; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Stat. trent., c. 1340; Doc. padov., c. 1375; Doc. ver., 1376; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Stat. castell., XIV pm.

0.7 1 Coinvolgere in una situazione complessa o dannosa, impacciare o impedire un'azione, trattenere (anche fig.). Pron. Invischiarsi. 1.1 [Rif. alla lingua:] rendere impacciato (nell'eloquio). 1.2 Impegnare con vincoli legali. 2 Pron. Impegnarsi in un'attività (in partic. difficile e gravosa), darsi da fare. 2.1 Pron. [In partic. di questioni che non rientrano nelle proprie competenze]. 3 [Dir.] Contestare a qno il diritto di proprietà su qsa; sottrarre per vie legali, molestare.

0.8 Sara Ravani 29.09.2017.

1 Coinvolgere in una situazione complessa o dannosa, impacciare o impedire un'azione, trattenere (anche fig.). Pron. Invischiarsi.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 319, pag. 536: Qi se 'scond soto neve, de gran folia s' embriga, / qé lo sol la destruçe e no 'n reman né-miga.

[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 86, pag. 563: Li catif qe l'ascolta se pensa, e sta muti, / q'el dis mal d'un de lor e po 'l dirà de tuti, / e guarda l'un a l'autro, qe diga q'el tasese, / e nigun se n'embriga, q'el tem qe no i nosesse...

[3] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1906, pag. 242: e poi, quando ti lice, / l'amico tuo gastiga / del fatto onde s'imbriga.

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 238, pag. 11: Zené sta otïoso, repossa e perde 'l tempo, / Sta mus, imbrega li oltri, e quest è argumento / K'el è tut plen de vitio e de re scaltrimento...

[5] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 2: [37] Et Cassiodoro dice: p(er) la 'ngiulia d'uno tucta la schiata n'è inbrigata.

[6] Caducità , XIII (ver.), 128, pag. 658: Cun gran reproci e cun gran scarsità / lo bevro e lo mançar igi te dà, / e tanto cum' tu ài la vita e 'l fla', / molto ge par de ti embrigà la ca'.

[7] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 2, dist. 4, pag. 14.32: Tu irado Dela no certana causa No voler tençonar, Enperçoké la ira Enbriga l'anemo K'el no possa çerner La verità.

[8] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 78.78, pag. 324: Del monno sirò accompagnata, / de lui giraio enfacennata; / che eo non sia allapedata, / embrigaroglie 'l medetare».

[9] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 82.6, pag. 200: s' i' fosse papa, serei allor giocondo, / ché tutti cristïani embrigarei...

[10] Doc. bologn., 1287-1330, [1305] 10, pag. 71.26: Intendo che questa donasone no possa né dibia mai, de quanto nui vivemo, inbrigare ch'eo possa vendere e revendere tute le cose mobele et inmobele ch'eo avesse over per inanço aver poesse...

[11] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.8: Ie fioy mascl pos lo temp de l'alatar le mandava ay padr, e tegnant a si le fiole, amagistrava quelle a cazar e a siytar; e azò che la greveza de le mamelle no le imbrigasse, lo setin an ie fadia trar le mamelle dextre...

[12] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 3, proemio, pag. 32.12: Ora se alcuni corpi sono composti o simplici, che non imbrigano i raggi del Sole o d' altro lume, molto maggiormente l' anima seperata dal corpo, che è spirituale sustanzia, non li dee imbrigare.

[13] Stat. castell., XIV pm., pag. 213.9: Studi ciascuno, mentre l' ofitio de la messa se dice et la paraula de la predicatione se prepone, de tenire silentio, a la oratione et a l' ofitio sia intento se esso non fosse embrigato da la comuna utilità da la fraternita.

[14] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 213.32: Tuti i altri dì eciandeo una messa da çascauno, se casone molto evidente no imbrigasse, una messa da çascauno al pestuto fia oldua...

[15] Stat. venez., 1366, cap. 32, pag. 24.11: E s'io serè imbrigado in infirmitade o altra iusta casone per la quale no porè vignire ala camera, darè la clave ad uno deli mei compagnoni.

[16] f Stat. lucch., 1376, L. II, cap. 5, pag. 91.18: et lo magior consolo et li altri consoli siano tenuti [[...]] comandare a quello luchese tenuto o no che satisfaccia interamente a quello forestieri acciò che per sua cagione li altri mercadanti di Lucha non fusseno inbrigati. || Corpus OVI.

1.1 [Rif. alla lingua:] rendere impacciato (nell'eloquio).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura rubra, 239, pag. 141: Ma quand la lengua soa a dir sí se sforzava, / Lo so dolor grevissimo la lengua g'imbregava, / Torzeva 's e ingramiva e molt se cordoiava.

1.2 Impegnare con vincoli legali.

[1] Doc. ver., 1376, pag. 354.24: Doma(n)da gracia ala vostra segnoria che igi fio chançelè d(e)la d(i)cta segurtà p(er) tal modo che da mo' enanci i no fio più enbrigè né sio plu tegnù ala d(i)cta segurtà.

2 Pron. Impegnarsi in un'attività (in partic. difficile e gravosa), darsi da fare.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 14, pag. 324.18: Et anche disse: che la giustizia era bisogno ad coloro che vendono, comperano, fanno, alluogano, e imbrigansi di facciende da [contrarre].

[2] Albertano volg., 1275 (fior.), L. IV, cap. 64, pag. 310.17: Et l'Apostolo disse: «Neuno kavaliere di Dio s'imbriga dele faccende del mo(n)do».

[3] Ventura Monachi (ed. Mabellini), a. 1348 (fior.), Benchè degli altri, 10, pag. 108: Lo voler sta, lo pensïer s'embriga / De pascere la sua rabiosa fame.

[4] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), 2 Tm 2, vol. 10, pag. 329.3: Chè niuno che faccia cavalleria a Dio servendoli, non s'imbriga delle cose secolari, perchè piaccia a colui al quale s' è provato (cioè votato).

- Lasciarsi coinvolgere (in una passione).

[5] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 19, pag. 199.13: lo cherico non si dee imbrigare nell'amore, ma dé lasciare tutto il diletto della carne e da ogne sozzura del corpo dé essere puro verso Idio, però ch'è suo cavaliere.

2.1 Pron. [In partic. di questioni che non rientrano nelle proprie competenze].

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 74, pag. 116.16: E se credessi non poterli oservare, non ti imbrigare de' nostri fatti, perché non sarebbe altro che inganno del mondo, e non te ne potrebbe altro che male incontrare.

[2] Doc. venez., 1283-95, pag. 15.9: Vogo que Roberto meo frar abia delo meo lib. DCC e qu' el non m' enpaça deli so rendii qu' eo ài scosi qu' eo li nde l' ài fata rason, enperò el pò veer lo scrito en lo me' quaerno e s' el m' en volese enbrigar, que de quel qu' eo li laso non abia niente.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 48, pag. 140.8: E pregove sì como eo posso k'el ve desplaça le brige altrui, k'el non è homo ke se imbrigi, ke non sia imbrigato.

[4] Stat. venez., 1338, cap. 74, pag. 452.8: algun sagomador no posa per modo nì inçegno conprar nè far conprar, per caxon de revender, alguni vaxeli novi nè veri de alguna condition nè conçarli nè farli conçar nè inbrigarse in alguna cosa che spete a l' Arte de la butiglaria...

[5] Stat. trent., c. 1340, cap. 21, pag. 24.22: It. sì statuemo e sì ordenemo che nesuno de li fradey no se deba inbrigare dei altru' officii, s'el no ie serà comesso da lo ministro nostro...

[6] Lucidario ver., XIV, L. 2, quaest. 27.1, pag. 132.14: Non te inbrigare de savero plu che no te besogna de savero, ma briga de savero quelo che te besogna...

2.1.1 [Di un mestiere esercitato abusivamente].

[1] Stat. ver., 1378, pag. 375.13: e chi (con)t(r)afarà sì chazza alla pena e al bando d(e) XX s. e p(er) zaschauna fià ch'el fiesso trovà p(er) alguna p(erson)a della d(i)c(t)a arto e mestero a enbrigaro el d(i)c(t)o mestero...

3 [Dir.] Contestare a qno il diritto di proprietà su qsa; sottrarre per vie legali, molestare. || In dittologia sinonimica con molestare: cfr. GDT s.v. imbrigare.

[1] Stat. pis./sard., a. 1327, L. 3, cap. 44, pag. 178.9: Et se ad alcuna p(erson)a fuss[e] data la possessione d'alcuna tre(n)ta o tre(n)te [[...]] i(n)fra q(ue)lli mese duo no(n) li fusse i(m)brigata né molestata...

[2] Stat. pis., 1322-51, cap. 70, pag. 527.18: nè etiamdio li predicti compratori in alcuna cosa inquietare, u vero imbrigare u vero molestare, per cagione della dicta nave u ver legno, u vero delli suoi corredi.

[3] Doc. padov., c. 1375, pag. 46.13: E se la dita peça de t(er)ra o alguna p(ar)te de quela al dito B(er)ton p(er) algu(n) te(n)po fise embrigà né molestà, el dito Zuane sì p(ro)mete p(er) si e p(er) gi soy herey al dito B(er)ton e ai soy herey de refargi ognu(n)chana dano e spensarie che fosse p(er) mantegnire la dita peça de tera...

[u.r. 05.08.2022; doc. parzialm. aggiorn.]