PAIUOLO s.m.

0.1 paiolo, pairol, paiuol, paiuoli, paiuolo, parol, paroli.

0.2 Lat. parlato *pariolus (DELI 2 s.v. paiolo).

0.3 Doc. savon., 1178-82: 1.

0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. sen., 1301-1303; Doc. prat., 1296-1305; x Doc. pist., 1339 (2).

In testi sett.: Doc. savon., 1178-82; a Doc. bologn., 1312-15.

0.6 N Att. già in un doc. lat. di area sen. del 1192 («unum paiolum»): cfr. GDT p. 456.

0.7 1 Recipiente di rame con manico ad arco, atto a contenere cibo o liquidi. 1.1 Quantità (di liquido) contenuta in tale recipiente. 1.2 [In similitudini e contesti metaf.].

0.8 Sara Ravani 10.10.2017.

1 Recipiente di rame con manico ad arco, atto a contenere cibo o liquidi.

[1] Doc. savon., 1178-82, pag. 173.23: (et) una boda rota (et) unu(m) crivel (et) pairol .j. (et) laveço.

[2] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.63, pag. 893: Conche faccio e ben orciuolo; / so' scudellaio e fo paiuolo; / so legger libro e libricciuolo / et ensegnar ciascun figliuolo / di me' vicini.

[3] Doc. fior., 1286-90, [1288], pag. 201.23: It. per chanbiatura del paiuolo piccolino di cucina, dì xj d'agosto, s. vij. p.

[4] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 179, pag. 60.24: sempre mestando e con una mestola volgendola e lento fuoco sempre facendo, tanto bolla che 'l paiuolo rimagna kiaro quando mesti e che non vi si apicchi...

[5] Stat. sen., 1301-1303, pag. 26.22: D'ogne paiuolo grande nuovo, IJ denari.

[6] Doc. prat., 1296-1305, pag. 243.13: Anche avemo del paiuolo che ve(n)demo a Giomo ferraiuolo s. XX.

[7] a Doc. bologn., 1312-15, pag. 356.9: Lo paiolo s. xiij.

[8] x Doc. pist., 1339 (2), pag. 172: per prestatura un paiuolo grande...

[9] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 1, vol. 3, pag. 4.5: e in ciascuna casa bacini o paiuoli...

[10] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 6, cap. 54, vol. 1, pag. 775.23: e quando vanno pe' diserti con grande esercito, ove no· truovano alcuna cosa da vivere, portano paiuoli e altri vasi di rame...

[11] Doc. fior., 1361-67, [1364], pag. 363.19: j roccha de ferro da rostire chascia, j paiuolo di rame...

1.1 Quantità (di liquido) contenuta in tale recipiente.

[1] Pratica del vino, 1342/48 (fior.), pag. 8.32: Poi sì bolli due paiuoli di vino, e sì ve lo metti suso, a uno a uno, prima l'uno e poi l'atro...

1.2 [In similitudini e contesti metaf.].

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 13, pag. 225.13: Et non adunare insieme la pentola e 'l paiuolo, chè, se si percoteranno insieme, romperassi la pentola e 'l paiuolo griderà.

[2] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 13, pag. 101.23: [9] Chi aco(n)pa(n)gna la pentola col paiuolo, qua(n)do s'incappera(n)no, ronperassi la pentola.

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 6: chi aco(m)pagna la pi(n)gnata al paiuolo, quando si incappano la pi(n)gnata si ronpe.

[4] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 70.15: e 'l mare bollia sì come 'l paiuolo pieno di carne quando àe di socto 'l fuoco bene acceso.

[u.r. 28.09.2018]