PÙERO s.m.

0.1 pùari, puer, püer, pueri, pùeri, püeri, puero, püero.

0.2 Lat. puer (DEI s.v. puero).

0.3 Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.): 1.

0.4 In testi tosc.: Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.); Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.); Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.).

In testi sett.: Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.); Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.); Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.

In testi mediani e merid.: Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 Persona di giovane età, bambino o fanciullo.

0.8 Elisa Guadagnini 18.11.2015.

1 Persona di giovane età, bambino o fanciullo.

[1] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 115, pag. 422: Ben che el re Herodes li puer non tayasse, / perché a li fi morir, sentenzia De ye madoe; / al deventà levros amantenente...

[2] Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.), 151, pag. 90: Oi beneeto puer de Beleem, / per Deo Mesér, no vegnirme unc' a men / ke tu no exaudi lo prego e la vox mia / per la toa amirabel cortesia...

[3] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 7, 28-39, pag. 114, col. 2.2: parvoli, çoè qui' pueri...

[4] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 5, pag. 29.1: pregove, sancta Corona, che vui me donati cinque de quilli pueri, li quai fono morti per lo nome de Cristo [[...]]». L' imperadore alora tolse quisti sancti pueri cum molte altre reliquie e de'-lle a san Petronio.

[5] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Adriana, pag. 97.2: Veramente, o isola di Creti, adorna di cento cittadi, conosciuta dal puero Giove, io non ti vedrò... || Cfr. Ov., Her., X, 67: «...puero cognita terra Iovi...». L'ed. annota: «puero, anche il cod. Amb.; puro, il cod. Boss. e l'ediz. Rig.» (n. 25 p. 100). È interessante osservare che la nuova edizione del testo, basata su un autografo del Ceffi e curata da M. Zaggia, legge «puro Giove» annotando: «il testo latino ha "puero Iovi" (giacché Giove fanciullo trovò riparo a Creta), ma è chiaro che il volgarizzatore leggeva "puro Iovi"» (p. 522).

[6] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 16, pag. 288.15: ella a guisa di fanciulla pargoleggia dal principio [[...]] e però di leggieri si letifica, e si tristifica, a guisa di pueri.

[7] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 2, vol. 1, pag. 7.18: È detto Cristo concetto dello Spirito santo, [[...]] sicchè incontinente fu e vero Iddio, e vero uomo; e però Geremia di lui profetando non lo chiamò puero, ma uomo perfetto, cioè vir.

[8] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 14, pag. 68.25: Elli eran pueri e fantin e tenerin d'etae... || Cfr. G. Crisostomo, Neminem, 14.1: « Nonne pueri erant tenerae aetatis...».

[9] Dom. Scolari (ed. Grion), 1355 (perug.), II.106, pag. 343: La raina in quel tempo parturiva / un puero feroce e assai robusto...

[10] San Brendano ven., XIV, pag. 128.24: La conpagnia de li pùeri s'iera vestidi de vestimenta blanca como late, la conpagnia de li zoveni s'iera vestidi de color tal como ingranata, la conpagnia de li vetrani s'iera vestidi de lo color de lo stopazo...

[11] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 132.7, pag. 438: Iesù li sguarda, e disse 'l re 'nfinito: / - Püeri, avete vo' pulmento nulla? -

- [Interpretato alla luce delle diverse accezioni del lat. puer].

[12] Gl Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 3, pag. 9.20: Questo nome, puero, significa ne la Scrittura due grandi difetti: quandoque significat stultitiam, quandoque servitutem. Primieramente dico che questo nome, «puer», significa stultizia [[...]] Il secondo difetto e condizione del peccato si è defectum servitutis, e questo si mostra ancora in questo «puer». Significa non solamente etade, ma servitude: puer è detto colui che è servo altrui e non è segnore di sé.