IMPRONTARE (3) v.

0.1 impronta, improntare, improntarono, improntato, improntò, improntó, improntròe, impruntai, impruntaili, impruntari, impruntarimi, impruntassi, impruntatu, impruntau, impruntava, impruntavanu, inprontammo, inprontamo, inprontare, inprontaro, inprontato, inprontò, inpruntai, inpruntaili, inpruntammu, inpruntamu, inpruntamuli, inpruntarimi, inpruntarj, inpruntarssi, inpruntati, inpruntatu, inpruntau, inpruntauli, inpruntaumi, inpruntauni, inpruntaunni, inprutatu, 'mpronta, 'npront', 'nprontammo, 'nprontare.

0.2 Fr. ant. emprunter (DEI s.v. improntare 3).

0.3 Lett. sen., 1260: 1 [10].

0.4 In testi tosc.: Lett. sen., 1260; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Lett. lucch., 1295 (2); Lett. pist., 1331.

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Lett. palerm., 1371 (2).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 Prendere in prestito (anche pron.). 1.1 Fig. Prendere, come a prestito, qsa da qno altro. 2 Dare in prestito.

0.8 Cosimo Burgassi 15.07.2015.

1 Prendere in prestito (anche pron.).

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 110.11: Un mercatante caursino avea inprontato da uno francesco una quantità di pecunia a pagare in Parigi a certo termine et a certa pena.

[2] Lett. lucch., 1295 (2), pag. 17.29: (E) le ragioni sono queste che dice di sopra, che no(n) semo creduti di nulla né trovere(m)mo a 'npro(n)tare nulla...

[3] Poes. an. urbin., XIII, 31.50, pag. 609: Male tanto s'ostende / ki sse 'mpronta e nno rende / a lo so bon amico / l'avere e la prestança...

[4] Dino Compagni, Rime, XIII ui.di. (fior.), 6.53, pag. 382: E 'n guerra franco a mostrar sua valenza, / E driturier, quando 'npront', al pagare.

[5] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 48, vol. 3, pag. 402.3: perchè Isidoro comanda, che tu renda guiderdone in maggiore misura, che tu ne hai improntato.

[6] Lett. pist., 1331, pag. 251.22: Sappiate che io òe renduti a Bartromeo Dondori li 200 realy; s'improntarono quando partiste.

- [In relazione con usura].

[7] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1512, pag. 228: Ancora abbi paura / d'improntare a usura; / ma se ti pur convene / aver per spender bene, / prego che rende ivaccio...

[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 8, vol. 1, pag. 191.16: però ca lu preciu di li pussessiuni era amancatu, cu chò sia cosa que issu Considiu avissi inprutatu ad usura una summa di centu et cinquanta sestercij...

[9] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 318, vol. 2, pag. 488.7: i quali danari il Comune di Lucca improntarono a usura dagli usciti di Genova che dimoravano in Pisa...

- Sost.

[10] Lett. sen., 1260, pag. 267.17: che sapi che denari ci sono valuti, da uno merchatante ad altro, cinque d. (e) sei libra, (e) altri che no siano merchatanti sono valuti diece d. (e) dodici in chorsa, (e) ancho sono in chello istato: or vedi che 'nprontare avemo noi chagiuso.

1.1 Fig. Prendere, come a prestito, qsa da qno altro.

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 2, vol. 2, pag. 203.25: Eu non sachu que altra volta Athenes s'impruntassi remediu a la pagura da la crudelitati. || Cfr. Val. Max., IX, 2 ext., 8: «remedium a crudelitate mutuantis».

[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 4, vol. 1, pag. 122.23: la nostra citati se repentia que issa se avia impruntatu rigi da li terri da fora et no lu avia slittu di li soy. || Cfr. Val. Max., III, 4, 2: «regem a finitimis potius mutuata esset».

2 Dare in prestito.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 18, pag. 231.16: Unde esso, per la gran lealtà vostra e bonitate e devossione c' avea in voi, in alcuno vostro bizognio inprontò voi libre cento...

[2] Mazzeo di Ricco (ed. Contini), XIII sm. (tosc.), 1.49, pag. 151: A meve adivenia / como avene sovente / chi 'mpronta buonamente / lo suo a mal debitore e scanoscente...

[3] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 1, pag. 38.5: Tornandu chilla sua nutriche, et videndu lu cherniculu spiczatu, accominzau multu a plangere, però ky chillu cerniculu li era statu impruntatu...

[4] Stat. catan., c. 1344, cap. 7, pag. 36.24: imperò sì urdinamu ki una volta la simana, e plu si li parissi ki fussi necessitati, adimandi raxuni a li frati di li cosi li quali li havissi inpruntatu... || «approntare» (Branciforti).

[5] Lett. palerm., 1371 (2), pag. 147.4: ka ipsu sapi, et siri Iacobo di la Gulfa, ki iamai donna Contissa a mi impruntau dinari...

[u.r. 31.07.2022]