DEH escl.

0.1 de, de', , , , dee, deh, ze, .

0.2 Etimo incerto: voce onom. (DELI 2 s.v. deh) o forma apocopata di deo (Nocentini s.v. deh)?

0.3 Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Poes. an. pis., XIII ex. (3); Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.); Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.); Lanfredi, XIII/XIV (lucch.).

In testi sett.: Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Poes. an. bologn., 1300; Gualpertino da Coderta, XIV in. (trevis.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.); a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.).

In testi mediani e merid.: Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).

0.7 1 [Esclamazione che esprime desiderio, meraviglia o rammarico]. 2 [Esclamazione che introduce un'esortazione, una preghiera o una richiesta].

0.8 Luca Morlino 03.02.2015.

1 [Esclamazione che esprime desiderio, meraviglia o rammarico].

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1489, pag. 75: , quanta fiera passïon / E dol e tribulacïon / E quanta angustïa e pena / En questo mondo se demena!

[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1192, pag. 218: Deh, che paese fero / trovai in quella parte!

[3] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 58, pag. 96.7: Deh, come fate gran senno, che di neun tempo andò armata, ma sempre sta con sua mazza in mano fasciata tra' panni come se fortemente le gelasse.

[4] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), son. 28.15, pag. 149: De[h], lo contrad'ò del ben: ne son certo.

[5] Poes. an. pis., XIII ex. (3), 151, pag. 1352: de', quanto mal pensoro / di volella fforsar per quella via!

[6] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 7, pag. 495.29: Deh, come sono io folle!

[7] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 264.9, pag. 108: Il buon Ettòre ordinò le battaglie / dove si franser elmi e scud' e maglie. / Deh, quanto fu crudel, mortal e dura!

[8] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 31.20: Deh quanto è da commendare la persona ch'è onesto in detto ed in fatto!

[9] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 50.13, pag. 299: , como è consejo cruo / vorei tanto enduxiar / a deveser examinar, / en partimento, sì nuo / tuto entorno e conbatuo, / aprestao de trabucar!

[10] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 117, pag. 389.31: Molto vituperoso detto è d'uomo ben parlante, che dice: deh quando morrò io?

[11] A. Pucci, Novello serm., p. 1333 (fior.), 329, pag. 34: come fu crudel questa tristizia!

[12] Stoppa de' Bostichi, Se la Fort., XIV pm. (fior.), 41, pag. 680: Deh, quant' è amaro il melle / che 'l mondo dà e porge!

[13] Libro Jacopo da Cessole, XIV m. (tosc.), III, cap. 6, pag. 102.25: Deh com'egli è pericolosa cosa che 'l padre di famiglia, o rettore d'alcuno Comune si riscaldi per vino!

[14] a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 486, pag. 15: De', cum dolcemente la orava, / ma sì lo faxeva cum gran pagora...

2 [Esclamazione che introduce un'esortazione, una preghiera o una richiesta].

[1] Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.), 2.62, pag. 125: Mandavi esto cantare: / deh vi deg[g]ia membrare - del suo amore; / mentre che vive è vostro servidore».

[2] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 84, pag. 422: De, non facemo cum fa lo rè servente, / che non coniosse chi ye serve de niente.

[3] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 23 parr. 17-28.23, pag. 102: Elli era tale a veder mio colore, / che facea ragionar di morte altrui: / «Deh, consoliam costui» / pregava l'una l'altra umilemente...

[4] Poes. an. abruzz.>march., XIII sm., 158, pag. 124: Adsai dicemmo: ', none partire!'.

[5] Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.), 6.1, pag. 497: Deh, spiriti miei, quando mi vedete / con tanta pena, come non mandate / fuor della mente parole adornate / di pianto, dolorose e sbigottite? / Deh, voi vedete che 'l core ha ferite / di sguardo e di piacer e d' umiltate: / deh, i' vi priego che voi 'l consoliate / che son da lui le sue vertù partite.

[6] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 3, pag. 490.29: Deh, missere, voi sète dilicato! e come voi avete belle mani!

[7] Poes. an. bologn., 1300, 7, pag. 144: De[h]! come forte de' esser(e) tu' via / che tti convene stare [a] altrue sentenza.

[8] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 13, pag. 117.26: Deh!, or come di' tu che qui è inferno dipinto?

[9] Lanfredi, XIII/XIV (lucch.), 2.9, pag. 312: Deh per Deo, mostrami queste arme, Morte, / ch'eo le possa prestar a un mio amico, / lo qual dice che ti redótta forte.

[10] Gualpertino da Coderta, XIV in. (trevis.), 2.12, pag. 340: Deh or vi repensate ben ancora; / né no devegna, per vostro difetto, / ch'indarno vada l'amor che mi acora!

[11] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 2, pag. 612.4: Deh! non vedi che 'l tuo cuore è fatto a modo d'uno mulino, il quale sempre si volge?

[12] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 3, pag. 57.21: De, va et confortati et mecti in chelu la grandissima Troya».

[13] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 36.12, pag. 581: Deh, non ve semble, per Dio, cosa nova, / se ciò dimando ch' avete più caro, / per ciò ch' ogn' altro don me seria amaro.

[14] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), [1360/1362] son. 17.5, pag. 270: Oh alme sante ch'Aquila faceste, / Che tanta gente menaste in communo / Et tante gratie ce faceste et duno / Con molti affanni quali soffereste, / Deh, se rennuivasse Dio le vostre teste / Et fosse consigliero ciascheduno, / De quilli che hoggi vivono, nisciuno / Non haverìa loco dove voi forreste!

[15] Niccolò de' Scacchi, p. 1369 (ver.), 37, pag. 573: , Creator nostro, perch' ày tolto al mondo / Coluy che sol spandea suprema voce / De cortesia, de presio e de vertude...