0.1 espoliazioni, expoliatione.
0.2 Lat. exspoliatio, exspoliationem (DEI s.v. espoliazione).
0.3 Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.).
N Att. solo pis.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Condizione di nudità (con rif. ai progenitori biblici nel Paradiso terrestre). 2 Appropriazione abusiva e violenta dei beni altrui.
0.8 Luca Morlino 11.03.2015.
1 Condizione di nudità (con rif. ai progenitori biblici nel Paradiso terrestre).
[1] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 14, pag. 118.2: Quando dice: «Cumque cognovissent se esse nudos», si mostra la pena de l'expoliatione, che funno spogliati. [[...]] La seconda è la pena de l'expoliatione: ché, incontenente ch'elli peccarono, sentitteno et viddeno ch'elli erano spogliati.
2 Appropriazione abusiva e violenta dei beni altrui.
[1] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 14, 127-139, pag. 430.35: circuncisioni di fanciulli, effusioni di sepulcri et espoliazioni di morti.