TRUONO s.m.

0.1 thron, throni, troim, troin, tron, trona, trone, troni, trono, tronora, tronu, truni, truoni, truono, truonora.

0.2 Lat. tonitrum (DELI 2 s.v. tuono).

0.3 Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.): 1.

0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Novellino, p. 1315 (fior.); Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.);Poes. an. ven.or., XIII sm.; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. di truono 2.

0.7 1 Fenomeno acustico che segue il fulmine durante i temporali. 1.1 Estens. Lo stesso che fulmine. 2 Fig. Rumore cupo e fragoroso. 2.1 Fig. [In partic.:] sensazione di rimbombo percepita dall'orecchio. 3 Fig. Sconvolgimento emotivo; tormento. 3.1 Fig. Lo stesso che rimorso.

0.8 Luca Morlino 18.05.2015.

1 Fenomeno acustico che segue il fulmine durante i temporali.

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.129, pag. 896: Dire vi sapria di venti / e come stanno gli alimenti, / troni cun baleni ripenti, / et onde venno li tormenti / intor lo mare, / e cui la terra fa tremare...

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 498, pag. 118: Se tut in un momento lo mond se travacasse / E 'l tron da tut le parte con grand rumor sgiopasse, / No serav tal stremirio ke tal furor menasse / Com fa pur un demonio con cridhi e con menaze.

[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 17d, pag. 109.3: 'l vapore ke se leva sopra la terra ène principio de venti, de corruscatione, de troni, de le petre fulmine, de nubili (et) de molte altre cose innell'aere...

[4] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 21.48, pag. 137: Gelo, granden, tempestate, / fulgur, troni, oscuritate, / e non sia nulla avversitate / che me non aia en sua bailia.

[5] Gl Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 168.8: De le impression, le quale s'inzenera il' aier per dopl vapor, la prima è lo thron, el qual è impression inzenerada ila aquea substancia de la nuvolia per lo demenament del vapor cald e sech...

[6] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaest. 59, pag. 101.28: Lo pego o' è lo fiado e la tose è semiante a l'ayro in lo quale se move li vinti e lo tron.

[7] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 52.21, pag. 303: Ma chi guari o tropo l'usa, / soa mente n'è confusa: / ch' el'aduxe tron e vento / con un gran comovimento…

[8] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 54, pag. 78.6: Io saveva ben che dredo cotal throni vengnerave cotal ploza.

[9] Novellino, p. 1315 (fior.), 17a, pag. 163.10: che, udento centomilia genti, venne un truono da cielo; et andonne con lui in abisso.

[10] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 5, pag. 10.8: E quand'egl'ebe ciò detto, sì gridò una boce altresì alto com'uno corno, e quand'egl'ebe gridato sì venne uno sì grande truono da d'alti che mi fue aviso che ttuto il firmamento fose caduto e che la tera fosse fonduta in abiso.

[11] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 1, 85-93, pag. 22, col. 1.3: Ma folgore, çoè saetta de trone.

[12] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 6, pag. 186.9: Quella città per fuoco perire doveva, e dal cielo movente e fiammeggiante, e con gravi troni e saette.

[13] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 33, pag. 71.3: Levandu Scolastica la testa, mantinenti foru facti troni et lampi e tanta choia e ventu, ki nen sanctu Benedictu, nen li soy cumpagnuni putiano exìre da lu limitaru de la porta...

[14] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 3, cap. 12, pag. 145.20: Onde stando il predetto vescovo in fra 'l cerchio, e sostenendo gran caldo perchè era gran sole, subito venne sì gran mutamento di tempo, acqua, troni e baleni, che nullo di quelli che gli stavano d' intorno non vi rimase, ma tutti fuggirono.

[15] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 303r, pag. 136.26: Tonitrus trus... sonus in aer; qui dicitur tronu.

[16] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 14, pag. 42.17: Ed ecco l'altro giorno Moise levò la verga inverso lo cielo, e Dio a quello levare mandò troni tempeste e folgore meschiate con fuoco.

[17] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 109, pag. 432.12: E innanzi che niuna vivanda fosse loro apportata, eglino udirono uno truono e uno tremuoto tanto terribile, ch'egli fue loro avviso che lo palagio e 'l casamento andasse in profondo...

[18] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 11, pag. 121.10: lo mare sobetamente de chyaro fo facto turbido per la multitudene delle nuve, che da onne parte aveano occupato l'ayro, sopervennero la trona spotestata e fuorte e li lampe mescetate co lloro...

[19] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 37, pag. 149.18: E depoe in poco, como ella levà la testa d' oratium, avegna che l' aire fuse inprima iaira e non turbida, vene tanta piova e tanti lampi e truni e tempesta...

[20] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 157.27: Da poi ad questo, lo prefato Romolo socto lo Campitollio stando appresso d'una palude, venne grande tempestate con orribili troni...

- [Come termine di paragone].

[21] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), D. 181.3, pag. 911: Tardi m'accorgo, dacché morto sono, / ch'Amor degli occhi d'esta donna passa / come saetta la qual vèn con trono, / ché tutto 'l core altrui dentro fracassa...

[22] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 21, pag. 103.1: Et una voxe vegne da cel grande como un tron che disse: "E' ho çà chieramente mostró che tu è' me' figlio per gli gran miracoli ma anchor meglio t'arò deschiarar e manifestar a l'universo mondo".

[23] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 173.124, pag. 182: Allessandro e Filippo avean tal suono, / Attalo ed Antioco ed ancor Pirro: / tutti parean un truono, / gridando: - Al mondo omai perduto abiamo / chi dimostrava ciò che no' lasciamo.

1.1 Estens. Lo stesso che fulmine.

[1] Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.), 6.9, pag. 468: Per li occhi passa come fa lo trono, / che fer' per la finestra de la torre / e ciò che dentro trova spezza e fende...

[2] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 138.5, pag. 208: Quando la veggio paremi uno trono, / un foco ardente che mi fiere al viso; / allora guardo intorno, se veruno / vede la pena mia che m'ha conquiso.

[3] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 12, vol. 2, pag. 226.1: Tulliu Hostiliu, firutu di unu tronu, arsi con tutta la sua casa.

[4] Gl Libro de conservar sanitate, XIV s.q. (venez.), De l'aere, pag. 21.8: Unde dise Aristotile che 'l tron non è altra cosa che fogo studado in nuvela aquosa.

2 Fig. Rumore cupo e fragoroso.

[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 5, ott. 73.3, pag. 406: Leva su, cavalier, che io non sono / ancora vinto, perch' io sia abbattuto; / e se della tua spada il greve trono / mi spaventò, in me son rivenuto...

[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 145, pag. 331.13: Messer lo giudice, istamane pare il banco vostro una cosa riposata, come vuole la ragione, ma iermattina ci si udiano truoni e bombarde...

[3] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 219.14, pag. 260: e, se perdono si domanda, i' sono / que' che 'l domando, perché tromba o corno / tra la dolce viola è duro trono.

- Locuz. agg. Di truono: molto forte, potente (un suono, un rumore).

[4] Poes. an. ven.or., XIII sm., 21, pag. 304: Quili ke l'amore fai smarire, / mandagle tristança / e grameça e dolor; / a colpo de trono li fai murir, / li false lusinger / e mal parler traditor...

[5] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 11, pag. 52.10: Il truono non s'ode appena diece miglia, forse otto miglia s'ode: sarebbe voce di truono? Ben dice San Giovanni ch'udì voci di truono, ch'usciano de la sedia di Dio.

2.1 Fig. [In partic.:] sensazione di rimbombo percepita dall'orecchio.

[1] Gregorio d'Arezzo (?), Fiori di med., 1340/60 (tosc.), pag. 29.23: Discendendo agli occhi alchuna volta genera otalmia; a gli orecchi, truoni et sorditadi; a' denti, dolori...

2.1.1 Fig. [Rif. ai peccati che rimbomabo nella memoria o nella coscienza].

[1] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321-22 (fior.), 4, pag. 102.11: Essendosi dentro al detto fiume passato, qui in questo capitolo la detta qualità del presente primo grado si dimostra, e come per cominciamento il truono di tutti peccati nella memoria sonnolente, non usa a simigliante essercitio, gli percosse.

3 Fig. Sconvolgimento emotivo; tormento.

[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 8, ott. 109.6, pag. 532: tu m' hai il cor, dolorosa!, percosso / con disusato e non saputo trono: / e or pur foss' io certa che campasse / l' un d' esti due e sposa men portasse!».