0.1 lira.
0.2 Lat. lira (DEI s.v. lira 6).
0.3 Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.): 2.
0.4 In testi tosc.: Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Fenditura prodotta nel terreno; solco. 2 Estens. Spazio ben definito; grado, rango. 2.1 Fig. Linea di condotta morale.
0.8 Luca Morlino 24.10.2014.
1 Fenditura prodotta nel terreno; solco.
[1] Gl Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 26, pag. 394.6: cossì como insieme usaron le loro oculte arte, cossì vanno insieme a la vendetta como fanno li bovi quando arano, che fanno el solco lo qual se chiama «lira», e però se dice: «Police tango liram, sed vomere agito liram», sì che vano, dice D., a la vendeta de l'inferno como li bovi a la lira. || Ma cfr. Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 26.57, vol. 1, pag. 442: «a la vendetta vanno come a l'ira…».
2 Estens. Spazio ben definito; grado, rango.
[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, 6.35, vol. 1, pag. 84: Tu quasi in picciol tracto / conoscerai chi nel tuo cerchio gira; / ma fa che in quella lira / che si convien a te seggia co lloro. || Cfr. trad. lat.: «Sed in gradu qui tibi competit, fac ut sedeas cum eisdem» (Doc. Am., I, p. 84).
2.1 Fig. Linea di condotta morale.
[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 7, 18.36, vol. 3, pag. 235: Sia la tua vita honesta, / ché tal t' è qui richesta, / né ti faccia mai ira / disgradar da la lira. || Cfr. trad. lat.: «Nec te unquam ira cogat, transgredi limitem rationis» (Doc. Am., III, p. 235).