SCHIFARE v.

0.1 chifara, chifare, eschifa, eschifare, eschifate, eschifato, esschifò, ischifa, ischifal, ischifali, ischifando, ischifano, ischifar, ischifare, ischifargli, ischifarla, ischifarlo, ischifaro, ischifarono, ischifassero, ischifata, ischifate, ischifati, ischifato, ischifava, ischiferà , ischiferai, ischiffare, ischifi, ischifiamo, ischifino, ischifisi, ischifo, ischifò, ischiva, ischivare, ischivo, isschifarlo, schiava, schifa, schifadi, schifado, schifagli, schifai, schifala, schifali, schifallo, schifan, schifando, schifandolo, schifane, schifano, schifante, schifanti, schifao, schifar, schifarà , schifare, schifarebbero, schifaremo, schifarete, schifargli, schifarla, schifarli, schifarlo, schifaro, schifaru, schifasse, schifasseno, schifassero, schifasti, schifata, schifate, schifati, schìfati, schifato, schifatolo, schifava, schifavano, schifavasi, schife, schifemolo, schifeno, schiferà , schiferàe, schiferai, schiferanno, schiferebbe, schiferebbono, schiferebono, schiferei, schiferemo, schiferesti, schiferò, schiffando, schiffare, schiffaro, schiffava, schifi, schifiam, schifiamo, schifiare, schifiate, schifin, schifine, schifino, schifo, schifò, schifoe, schifòe, schifonno, schiforno, schiva, schivà , schivada, schivade, schivado, schivai, schivaila, schivaira, schivale, schivando, schivandogli, schivan, schivanu, schivao, schivar, schivarà , schivarave, schivare, schivaresti, schivar-le, schivarlo, schivasi, schivaste, schivava, schive, schivé, schivemo, schiveno, schiveray, schiverè, schiverete, schivi, schivià , schivie, schivo, schyfano, schyfare, schyffate, scifa, scifan, scifando, scifar, scifare, scifasti, scifate, scifato, scifiam, scificò, scifino, sciva, scivà , scivadho, scivado, scivam, scivar, scivare, scivaren, scivarsi, scivi, scivo, sgiv, sgiva, sgivadi, sgivando, sgivar, sgivay, sgivom, skifa, skifando, skifar, skifare, skifari, skifasti, skifatu, skifau, skifeno, skiffandu, skiffar, skiffari, skiffarla, skiffassi, skiffatu, skiffau, skiffavanu, sschifa, sschifare.

0.2 Etimo incerto: franc. skiuhjan? || Per le varie proposte etimologiche, cfr. Burgassi-Guadagnini, La tradizione delle parole, pp. 73-77.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 2.

0.4 In testi tosc.: Ritmo lucchese, 1213; Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Stat. sen., 1305; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Stat. moden., 1335; Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Stat. perug., 1342; Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

Si riuniscono qui i lemmi schifare e schivare che in antico presentano una distribuzione complementare su base geografica, non semantica (schivare in area settentrionale, schifare in area centrale e meridionale), per cui cfr. Burgassi-Guadagnini, La tradizione delle parole, pp. 73-77.

0.7 1 Fare in modo di non avvicinarsi a qno o qsa (che è negativo o avvertito come tale); fare in modo che qsa non accada; astenersi da qsa. 1.1 Scansare qsa di ostile o di infausto che viene incontro o che si trova nella direzione percorsa (anche in contesto fig.); eludere. 1.2 Respingere ciò che è istituito o imposto, che è riconosciuto come opportuno e giusto, che è offerto o che si presenta come possibile; rifiutare, disattendere. 1.3 Privarsi (di qsa), rinunciare (a qsa). 1.4 Non risolversi a prendere decisioni; esitare. 2 Tenere le distanze da qno o qsa che è ritenuto ignobile, indegno o ripugnante; disprezzare, avere a schifo. 2.1 Provare disappunto o indignazione; risentirsi, sdegnarsi.

0.8 Cosimo Burgassi 15.07.2015.

1 Fare in modo di non avvicinarsi a qno o qsa (che è negativo o avvertito come tale); fare in modo che qsa non accada; astenersi da qsa. || Nei volgarizzamenti traduce gen. il lat. (e)vitare.

[1] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 15, pag. 110.3: Certo dei ischifare ciascuno adirato, (e) specialmente podestade...

[2] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 27, pag. 880: che stannu ancura muti, / che schivanu per punti, - che non vogl[i]o[n] veduti / esere anchora.

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 9, pag. 141.30: E perciò dicemo, che ogne diseguaglianza, o sia d'uomo ovver di femmina, si è da schifare nel matrimonio.

[4] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 8, pag. 516: Questo te conseg[i]o de schivare, / ke multi n'à fato desvïare: / lo zogo de la buschaça a lo 'mprumar.

[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 454, pag. 576: ma tu schifare potilo [[scil. il vino]], se fai mio documento...

[6] Stat. sen., 1305, cap. 10, pag. 15.12: Anco, per schifare ogne soperchio mangiare et ogne soperchio bevere...

[7] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.529, pag. 171: per che guardate, e schiva, / a to poer, cossa furtiva.

[8] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 105.12: Po' che 'l figliuolo d'Agenor ebbe cercato il mondo [[...]], fuggevole schifa la patria, e l'ira del padre... || Cfr. Ov., Met., III, 7-8: «profugus patriamque iramque parentis / vitat».

[9] Stat. moden., 1335, cap. 28, pag. 388.7: Ancora ordenemo a schivare le spexe de la compagnia e de lo spedale nostro al più che nu posemo...

[10] Stat. trent., c. 1340, cap. 12, pag. 20.5: It. sì statuem et ordenem ch'el se deba schivar le taverne al plu che se pò...

[11] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 10, pag. 44.23: besogno sia fuçir le richece mondanne e schivar-le chomo inimigho grevissimo... || Cfr. lat.: «hostem pessimum et totius mali authorem vitari».

[12] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 21, par. 31, vol. 1, pag. 109.20: E acioché i dicte danne se schifeno, ordenamo che el dicto ofitiale tenuto sia...

[13] Stat. castell., XIV pm., pag. 208.41: Empertamto è da schifare sollicitamente ne alcuno aretico overo suspecto d' erisia u em verità emfamato o [sic] la observatione d' esso ordine per alcuno modo sia recevuto...

[14] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 217.20: lo ministro da i altri compagni dilligentemente domandi d'i soi deffeti, çoè come lo se conversa, se honestamente o no honestamente, e s'el schiva le perverse compagnie...

[15] Tristano Veneto, XIV, cap. 300, pag. 270.28: Et Tristan, lo qual tanto era amado in lié' e che mai ello non se podeva schivar de non l'amar...

- Pron.

[16] Bibbia (06), XIV-XV (tosc.), Ecli 22, vol. 6, pag. 249.5: [16] Schìfati da lui [[scil. dal pazzo]], e troverai requie, e non cadrai nella sua stoltizia.

- Assol.

[17] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 492.3: Quando tu averai ben schifado, ampo' ella te torà... || Cfr. Ov., Ars am., I, 419: «Cum bene vitaris, tamen auferet».

1.1 Scansare qsa di ostile o di infausto che viene incontro o che si trova nella direzione percorsa (anche in contesto fig.); eludere.

[1] Pamphilusvolg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 49.8: E piçola caoson sì nuose en amore; e lo savi omo sì sciva le cause nosevele. || Cfr. Pamphilus (ed. Tobler), p. 196: «Causa pusilla nocet. Sapiensque nocentia vitat».

[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1919, pag. 242: ch'i' tegno ben leale / chi per un picciol male / fa schifare un maggiore, / se 'l fa per lo migliore, / sì che lo peggio resta.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 53, pag. 154.3: Lo savio sempre timendo schiva lo male.

[4] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 307, pag. 335: Lu Timor tuctu tremula, ka non potia schifare / o ferute o flagellu.

[5] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 313.9: ma chiunque porta questo agathes sì li dae forza, e dono [[...]] e schifa molti pericoli per lo merito di questa pietra.

[6] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 37, pag. 82.4: Tu non puoi schifare le necessitadi, ma tu le puoi vincere. || Cfr. Sen., Ep., IV, 37, 3: «Effugere non potes necessitates, potes vincere».

[7] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 12, vol. 3, pag. 72.12: E lanciai una lancia; la quale non potendo egli schifare, si puose la mano dinanzi alla fronte che dovea sostenere le ferite. || Cfr. Ov., Met., XII, 385-86: «quod cum vitare nequiret, / opposuit dextram».

[8] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 46, pag. 174.22: e li beati canuscherannu lu bene ki acquistaru e li mali ki schifaru e ki scapparu...

[9] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 77.20: Ma della saetta non si puote schifare d' ella, però che non vede quando è saettata né quando fiere.

- [Con rif. alla morte].

[10] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 67.20: sì p[en]saro a la morte, e che morire lo' conveniva, e ciò non potevano schifare.

[11] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 166.24: Altr melanconich è chi cre ch'ey mora incontenent né possa schivar la mort.

[12] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 357, pag. 400.13: Ancora dixe che chi dà questo opio contra el dolore prolixo del cavo, el schiva la morte...

- [Con rif. a un colpo].

[13] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 160.27: l'agugla sollazzando ischifava il colpo, e lla palla ritornava per lo rinbalzo in mano al fanciullo...

[14] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 54, pag. 279.4: noi potemo vedere la mazzata da lunga, e schifarla troppo bene.

[15] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 434, pag. 458.5: Sì l'avrebbe malamente ferito nel viso, s'e' non avesse schifato el colpo; ma tuttavia lo schifò a molto gran pena.

[16] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 105.11: Edipo trase un salto ala traversa e schivà quel colpo...

[17] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Pudicitiae, 50, pag. 229: Chè già mai schermidor non fu sì accorto / A schifar colpo...

- Pron.

[18] Tristano Veneto, XIV, cap. 378, pag. 343.24: Et quando l'Amorato lo vete vignir sovra de lui con la spada trata et dreto contra lui, elo non l'olssà miga aspetar, anci se schivià et disse...

1.1.1 [Con rif. a un luogo:] tenersi lontano, aggirare.

[1] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 16, pag. 141.7: Li usati marinari de Genova e de Cecilia quello passo schifano.

[2] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 13, pag. 33.10: Annone, partitosi di Bruzio collo esercito, disposto a schifiare il campo de' nemici e i consoli... || Cfr. Liv., V, 13, 4: «uitabundus castra hostium».

[3] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 161.16: E volendo San Brandano ischifare questo monte, uno vento gli menò appresso alla riva...

1.2 Respingere ciò che è istituito o imposto, che è riconosciuto come opportuno e giusto, che è offerto o che si presenta come possibile; rifiutare.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 67, pag. 563: L'om ch'usa dir pur mal, e 'l ben e l'onor sciva, / a pena se 'n partrà tro q'en 'sto mondo viva.

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 1, pag. 176.13: quelli che fa alta la casa domanda 'l suo cadimento, e chi schifa d' imparare caderà in male, perchè la dottrina darà buona grazia.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 273, pag. 12: Ki sgiva lo lavor e guarda ai altrú man, / Degn è k'el venia al men e k'el ge mancha 'l pan.

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 10: in examinare lo co(n)siglio discreto, in isschifarlo rigido, in pigliarlo docto...

[5] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 44.29: insieme con questo lieva alle stelle grida orribili, quali mughia lieva el toro ferito, quando e' fugge d'essere morto, e scuote e schifa col collo la scure incerta. || Cfr. Verg., Aen., II, 224: «incertam excussit cervice securim».

[6] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 361, pag. 80: La rascione alla parte già non posso lassare; / Se illi rascione vollono, no lli posso schifare.

[7] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 105.41, pag. 139: Quel poco che m'avanza / fia chi nol schifi, s'i' 'l vo' dare a lui.

[8] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 90, pag. 175.27: come ignoranti, s' anniegano giú per lo fiume, schifando la dottrina della mia veritá...

[9] Storia Michele Minorita, p. 1389 (fior.), cap. 2, pag. 30.15: certe figliuole di Giuda, che s'erano più volte scifate per l'adrieto, instigate dal diavolo con più molta sollicitudine cercavano di confessarsi e di volere la salute dell'anima loro...

[10] Fioretti S. Francesco, 1370/90 (tosc.), cap. 3, pag. 68.22: Temendo frate Bernardo che santo Francesco non gli comandasse qualche cosa eccessiva, come solea fare, volle onestamente schifare quella obbedienza...

1.2.1 Non riconoscere l'autorità (di qno).

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 4, cap. 67, vol. 2, pag. 178.23: et qualunque huomo o vero villano, assiduale cittadino fuggirà o vero el signore suo schifarà et farà al signore suo guerra, arsione, o vero guasto...

1.3 Privarsi (di qsa), rinunciare (a qsa).

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 9, pag. 35.13: Essi non debbano in tutto ischifare ei giuochi né i solazzi, ma ellino ne debbono usare temperatamente...

1.4 Non risolversi a prendere decisioni; esitare.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 17, pag. 247.3: chi più intende più dubita, et quelli pare che più sappia che più schifa.

2 Tenere le distanze da qno o qsa che è ritenuto ignobile, indegno o ripugnante; disprezzare, avere a schifo.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 454, pag. 616: no par qe sia con lui né specie né moscado, / anci püe plui tosto de can mort en fossadho; / da quig qe plui l'amava è feramen scivadho, / serore né cosino no i pò durar daladho...

[2] Ritmo lucchese, 1213, 29, pag. 47: Stiano a mente, ben lo dico: / che a lLuca sempre sia schifato / e a Lucca sempre sia odiato.

[3] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 8, pag. 311.18: Et secondo natura fatti ricco, dando salvamento a la povertà, et schifando e avendo ad vile li sozzi guadagni...

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 65.50, pag. 267: Si grande alteza / a cusì vil basseza! - En stalla farte stare, / per amor non schifare - defetto né fetore!

[5] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 9, cap. 3, par. 6, pag. 167.16: Il savio leggitore ovvero uditore ode volentieri ciascheduno, e tutte cose legge; non ischifa scrittura, non persona, non dottrina... ||Trad. De doc. antiq., IX, 3, 6: «non scripturam, non personam, non doctrinam spernit».

[6] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 210, pag. 52: tuti li soi diti e li soi fati / firà tegnui per vili e per mati, / e sempro si à andar mal abiando / lo misero cativo tapin cercando / no trovando unc' omo de bona fama, / ke volenter no schivo soa compagna...

[7] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 298.14: Il naso, vegnendo nuovamente intra li cuoi de' buoi conci, per lo puzzo disusato gli schifa... || Cfr. Ov., Ars am., II, 655: «Ferre novae nares taurorum terga recusant».

[8] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 123, pag. 411.16: Dunque io aspetterò, e non mangerò, s' i' non ho buon pane, o ch'io non schifi il grosso, e pajami buono. || Cfr. Sen., Ep., XX, 123, 2: «malum [[panem]] fastidire desiero»

[9] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 455.22: In verità tu arai assai magiori divizie e più onorevole vita porterai, e me, che non mi debi schifare, chè sono de eguale dignità col tuo marito.

[10] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1342 (pis.)>, cap. 5, pag. 40.17: E dobbiamo sapere, che questo provocare l' un l' altro, e contendere procede alcuna volta dal reputarsi l' uno più buono, e virtuoso, che l' altro, onde dispregia tutti, e schifa.

[11] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 317.6: ella [[scil. la carestia]] si sentì tanto chruda e grava che i poveri ricorrevano a diverse radici d' erbe e frutti d' arbori e carni da quinci adietro schifate, non che dalla boccha, ma etiandio dal naso.

[12] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 2, pag. 21.4: vuoi tu ch'io ti meni una balia ebrea? forse che non ischiferà della sua gente.

[13] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 27, pag. 170.12: l'asino concitato a lussuria non schiferà la cavalla. || Cfr. Palladio, Op. Agr., IV, 14, 1: «qua subducta equam libido incitata non spernet».

[14] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 7, pag. 226.21: Io non so che errore s'è quello delle donne, le quali gli uomini schifano e prezzangli poco...

[15] Esopo tosc., p. 1388, cap. 11, pag. 94.15: La nobiltà del mio dente ischifa e sdegnasi di mettersi in sì vilissima carne come la tua...

[16] Poes. an. tosc. or., XIV, [89].52, pag. 72: et tucto se recria / di servire ai lebrosi / dulcissimi amorosi: / voi la lor puçça mai non eschifate.

[17] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 293.11, pag. 339: Ché se tutte virtù compiutamente / fossono in uno e lealtà non fosse, / ciascun lo schifa e tienlo da niente.

[18] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 193.8: Non se schifao de ardere una nobile donna vedova veterana in una torre.

2.1 Provare disappunto o indignazione; risentirsi, sdegnarsi.

[1] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 6, pag. 85.3: De la qual cosa Cesar s' adirò e schifò multo, ma tuctavia non passò, e grande tempo stecte con tucta sua gente làe...

[2] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 43, pag. 155.6: E la donzella Gilida, conoscendo che Tristano non curava di suo amore, schifò molto, e fue poi sdegnosa e inimica a Tristano.

[3] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 14, pag. 106.10: Scire lo conte, io non so perchè Coragino à tanto da me eschifato perchè io parlasse a luie en quillo modo che ditto ve fo...

[u.r. 27.03.2019]