MARTINELLA s.f.

0.1 martinella.

0.2 Da Martino (DEI s.v. martinella).

0.3 Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.); Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362.

N Att. solo fior.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Campana suonata a Firenze in caso di guerra, prima e durante i combattimenti.

0.8 Natalia Librizzi 30.09.2016.

1 Campana suonata a Firenze in caso di guerra, prima e durante i combattimenti.

[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 30.30: sicchè infino allora non si ricordava tanto male in Toscana, et i Sanesi fuoro vincitori, et ebber la Campana, che si chiamava Martinella.

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 75, vol. 1, pag. 370.22: e quella al continuo era sonata di dìe e di notte, e per grandigia di dare campo al nimico ov'era bandita l'oste, che s'apparecchiasse. E chi la chiamava Martinella, e chi la campana degli asini.

[3] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 49.4: E' Fiorentini furo sconfitti alla porta a Chamolia per in fine al Pogio di Vicho, e fu lo' tolta Martinella.

[4] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 72, pag. 32.17: e suvvi era posta una campana, che si chiamava la Martinella, e sonava dì e notte, solo per dare a sentire al nimico che trenta dì innanzi si suonava, che contra a lui si venisse, acciocchè bene si potesse difendere.

[5] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 10, terz. 94, vol. 1, pag. 120: E bandivasi l'oste un mese avante, / la Campana di Por Santa Maria, / nel canto di Mercato Nuovo stante, / la notte, e 'l dì sonava tuttavia / [[...]] / Al muover si poneva in su 'n un carro, / poi tutta l' oste a questa Martinella / si governava, s'i' ben l' occhio sbarro.