0.1 tramenoe; f: trasmenaste.
0.2 Da menare.
0.3 F Ceffi, St. guerra di Troia (ed. Dello Russo), 1324 (fior.): 1; Bibbia (07), XIV-XV (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Portare via a forza qno da un luogo.
0.8 Cecilia Valentini 06.10.2017.
1 Portare via a forza qno da un luogo.
[1] F Ceffi, St. guerra di Troia (ed. Dello Russo), 1324 (fior.): rovesciando da' fondamenti la sua terra e li suoi cittadini, li quali in pace vivere voleano, miseri e in servitudine e in esilio li trasmenaste. || Dello Russo, Guerra di Troia, p. 122.
[2] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ger 24, vol. 7, pag. 121.14: poi che Nabucodonosor re di Babilonia tramenoe Ieconia figliuolo di Ioachimo, re di Giuda, e li prėncipi suoi e lo fabro di Ierusalem, e menolli in Babilonia.