0.1 a: trippe.
0.2 Etimo incerto: ar. tarb 'omento' (DELI 2 e DEI s.v. trippa); oppure lat. volg. *trippa (Nocentini s.v. trippa).
0.3 a Stat. viterb., 1384: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Gastr.] Stomaco dei ruminanti impiegato in cucina.
0.8 Davide Mastrantonio 06.10.2017.
1 [Gastr.] Stomaco dei ruminanti impiegato in cucina.
[1] a Stat. viterb., 1384, cap. 73septies, pag. 200.28: Anque statuimo et ordinamo che non sia nulla persona che debia lavare nulla cosa dentro alla fontana, che ci faccia bructitudine; et che non ci tenga a mollu dentro né trippe né corate; né sùne lo rio non si'nci tenga né capita né trippe né budella, né piene né buote, alla pena di .v. soldi di denari paparini a torlila di facto.