0.1 escolliecti, scoglietto, scolliecto.
0.2 Da scoglio 1.
0.3 Compasso de navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano): 1.
0.4 In testi tosc.: Compasso de navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Roccia marina di piccole dimensioni.
0.8 Marco Maggiore 22.11.2017.
1 Roccia marina di piccole dimensioni.
[1] Compasso de navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano), pag. 105.15: (Et) à I scolliecto che se clama Sarragina.
[2] Compasso de navegare (ed. Debanne), 1296 (it.sett./mediano), pag. 116.5: a isolecta co(n) ij peticti escolliecti, che se clama VI (et) II (et) as.
[3] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 26, pag. 142.3: ora questa brigata di donne e di giovini e ora quell'altra, delle quali ogni piccolo scoglietto o lito, solo che d'alcuna ombra di monte da' solari raggi difeso fosse, erano pieni, veggendo andavamo.
[u.r. 06.08.2024]