0.1 talanto, talent, talent', talenta, talente, talenti, talento, talentto, talentu, tallenti, tallento.
0.2 Lat. talentum (Nocentini s.v. talento). || Cfr. 0.6 N.
0.3 Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.): 2.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Ruggieri d'Amici (ed. Panvini), a. 1246 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Quindici segni, 1270-90 (pis.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Lett. lucch., 1297 (2); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Memoriali bologn., 1279-1300, (1286); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?).
In testi mediani e merid.: Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.); St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Trebaldino Manfredini, XIV pm. (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.5 Anche plur. neutro (talenta).
Locuz. e fras. a buon talento 2.6; a talento di 2.5; al talento di 2.5; avere a talento 2.1; avere in talento 2.1; con buon talento 2.6; contro a talento 2.7; contro talento 2.7; di buon talento 2.6; di fin talento 2.6; d'un talento 2.8; essere a talento 2.3; essere contro talento 2.4; essere in talento 2.3; in talento di 2.5; in un talento 2.8; per buon talento 2.6; stare a talento 2.3; stare di buon talento 2.2; stare in buon talento 2.2; stare in talento 2.3; tenere in talento 2.1; tenere contro a talento 2.4; venire in talento 2.1.1; venire per talento 2.1.1.
0.6 A Doc. sen., 1235: Talento Incresciuti dala Volpaia; Doc. sen., 1235: Talento mariscalcho; Doc. sang., a. 1238: prestoa Achopo a Tale[n]to.
N Si redige un'unica voce, secondo GraDIt e Nocentini s.v. talento, diversamente dalla tradizione lessicografica precedente, che distingue i due signif. principali in due voci sulla base dell'influsso del fr. ant. talent e del prov. talen nel secondo caso.
Già att. come antrop. in doc. lat. tosc. del XII sec.: cfr. GDT, p. 657.
0.7 1 [Numism.] Tipo di moneta. Estens. Quantità di denaro. 1.1 [In contesto fig.:] dono divino (con rif. alla parabola evangelica). 2 Fig. Desiderio intenso; forte aspirazione. 2.1 Locuz. verb. Avere a, in talento, tenere in talento: volere fortemente, desiderare. 2.2 Locuz. verb. Stare di, in buon talento: essere contento. 2.3 Locuz. verb. Essere, stare a talento (a qno), essere, stare in talento (a qno): riuscire gradito, piacere (a qno). 2.4 Locuz. verb. Essere contro talento (a qno), tenere contro a talento: riuscire sgradito; dispiacere. 2.5 Locuz. prep. A / al, in talento di (qno): secondo la volontà (propria o di qno). 2.6 Locuz. avv. A, con, di, per buon talento, di fin talento: con piacere, volentieri. 2.7 Locuz. avv. Contro talento, contro a talento: malvolentieri. 2.8 Locuz. avv. D'un talento, in un talento: di comune accordo. 2.9 [In partic.:] appetito carnale.
0.8 Luca Morlino 19.04.2015.
1 [Numism.] Tipo di moneta. Estens. Quantità di denaro.
[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 139.13: Lo terço anno venciero Gironem rege de Cecilia e dava onne anno .cc. talenta de argento e fecero pace co li romani.
[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 10, pag. 225.12: in mille talenti d' argento, e in venti migliaia di buoi li condannò...
[3] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 47, pag. 271.16: Da Tolomeo prese egli cinque mila talenti d'oro in suo nome e nel nome di Pompeio...
[4] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 219.7, pag. 90: i consoli in che rRoma si reggea / donarli assai coron' e molt' arnesi, / donarli nove milïa talenti.
[5] Elucidario, XIV in. (mil.), Prologo, pag. 87.5: Le pregere de li quai eio non vosse refudare, ké si eio le refudasse eio sereve someiante a lo servo descognosente, lo qualle no vose adovrare lo talento receudo dal Segnore, anze l'ascondé soto tera, senza utilità ni per frugio ni de si ni de altrui.
[6] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 5, pag. 245.13: E sono poste per premio, cioè per merito del vincitore, verdi corone di palma e vestimenta dorate e talenti d'oro.
[7] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Briseida, pag. 21.30: vaselli di bronzo lavorati, e sette sedie, somiglianti per peso e per arte; e con queste cose ti davano dieci talenti d' oro e quattordici cavalli sempre usati a vincere.
[8] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 5, pag. 87.10: li primi duni foru dunati a sonu di trumbi et dedichi ancora III vitelli et vinu et VII talenti d' oru et lu dictu vistimentu.
[9] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 3, vol. 1, pag. 169.27: Alexandru issu li avia mandati soy legati cu alquanti talenti d'auru.
[10] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 5, pag. 144.7: E prima anzi gli occhi loro so locati in mezzo del cerchio della gente doni, sacre mense, e belle e verdi ghirlande, e palme per dono e premio ai vincitori, ed armi e veste con purpura, e talenti d'argento e d'oro...
[11] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 54, pag. 314.13: Onde Cristo nell' Evangelio disse per simiglianza, che 'l servo ch' era debitore di dieci mila talenti rendendosi in colpa fu assoluto di tutto il debito...
[12] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 10, pag. 43.30: Che quel factor che, fachia ogne raxon con lo so' segnor, se trovò in debito de dexe milia talenti...
[13] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 6.9: Che qualuncha persona darae ti vivo a quello Re, averae L talenti d' oro, et qualuncha li adurrae la toa testa, averae C talenti de oro.
[14] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 60, pag. 288.28: Unde Criste in l' Avangelio dixe, per semeglança, che lo servo chi era debitor de dex-milia talenti rendan[do]se in corpa fu asolto da tuto lo debito...
1.1 [In contesto fig.:] dono divino (con rif. alla parabola evangelica).
[1] Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 2, cap. 6, pag. 29.11: E se al servo che nascose il talento del suo Signore, perchè non guadagnò con esso, fu tolto il talento, e giudicato infedele e sleale...
2 Fig. Desiderio intenso; forte aspirazione.
[1] Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.), 248, pag. 28: Quando giva mendicando, / lu su talentu condonanno, / en grande afflittione stando...
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 595, pag. 548: L' amor q' ele li porta no li pasa li denti, / ké mile volte al çorno a le[r] se mua talenti: / no se 'n pò enfïare amisi né parenti.
[3] Ruggieri d'Amici (ed. Panvini), a. 1246 (tosc.), canz..45, pag. 63: ch'eo l'agio tutto tempo ben servita, / e voglio ben servire / in tutto 'l suo talento, / che le sia a piacimento...
[4] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 8.43, pag. 117: Ochi e talento e core / ciascun per sé s'argoglia, / disïando vedere / madonna mia a tuttore, / quella che non s'argoglia / inver' lei lo mio volere.
[5] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 1.55, vol. 1, pag. 262: Ma 'l bon talento - ch'aggi' e 'l cor gioioso, / plagente e amoroso, / como la uliva non cangia verdura, / non cang' eo per ragione / di fina 'ntensïone, / ancor mi sia cangiata la figura.
[6] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.142, pag. 897: Di buone cose aggio talento, / delle rie sì mi spavento, / ben le conosco e sì le sento...
[7] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1113, pag. 215: Ond'io aggio talento / nello mio parlamento / ritrare ciò ch'io vidi.
[8] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 838, pag. 268: «Quella menestra anchora no è qui presentadha / Ke faza ben per nu, ke per talent ne vadha».
[9] Memoriali bologn., 1279-1300, (1286) 8.17, pag. 19: Nun crezati, meo sire, / che per pena ch'eo senta / muti cor né talento.
[10] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 3, pag. 7.13: E quando udì' dire che m'era venuta per guerire, suspirando dissi: - Maestra delle Virtudi, se di me guerire avessi avuto talento, più tosto mi saresti venuta a visitare...
[11] Lett. lucch., 1297 (2), pag. 64.26: Unde noi pa(r)la(m)mo cho(n) mess(er) Arrigho da Falsinella (e) cho(n) Fra(n)ceschino, (e) assai ragiona(m)mo co· lloro, (e) racchorda(n)do l'amore (e) l'amistade (e) pare(n)tado che lungho tenpo e(ste) stato da lui a noi, (e) chome avemo tale(n)to di riceve(r)lo a nosso podere...
[12] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 590, pag. 580: Quando mangi, recordote, a lo començamento / astienete de bevere, quando d'ài talento; / a la fini de bevere fa lo to placimento...
[13] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), Proemio.1, pag. 117: De fare una operecta venutu m'è talentu / perché la rucza gente ·d'aia doctriname(n)tu / et no fo grande p(ro)hemio a lo co(m)menczame(n)tu...
[14] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 164.34: E perzò voluntera e con deletevol talent e' inclin l'anim mè a redur in plan volgar le scriture dey sant homeng e dey phylosoph e altr doctor e valent e de granda actorità e de longa experientia...
[15] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 29, pag. 257: [L'] [i]mperatore de Roma k' à nome Maxenço / le fateçe de Katerina el sì ae entexo, / vôla per mujere et àne grand talento...
[16] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.110, pag. 129: E dixe: «Poni mente / se muar vòi to talento».
[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 38.18: Ma quando l'omo no pò conpir lo so' desiderio, o per malatia chi 'l devea e non ossa conpir soa volontate per tema de peço o perché ell è stofo e sacio e ha perduo 'l talente, e l'abondantia ha fachio venir l'ascharo e 'l fastidio...
[18] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 6.5, pag. 153: Vago, leggiadro, gioioso e contento / d'allegra voglia canto, / perché tu d'amoroso e bon talento / m'hai tratto fuor di pianto, / poi m'ha' coperto del tuo nobil manto / con viso d'umiltà senza disdegno.
[19] Trebaldino Manfredini, XIV pm. (perug.), 12.2.13, pag. 793: E d'engannare altrui non n'ho talento, / ma' te, che dice: -
[20] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 33, pag. 9: Gisene per Campagna et per Pullia ad Benevento / Et là con tucta gente prese allogiamento / Con alegreza et festa, sonanno omne stromento; / Coscì de fare battallia ciascuno avea talento.
[21] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 8, vol. 1, pag. 29.20: Et tucti li homini generalimenti suctamectinu la raxuni a lu talentu; addunca tucti li homini su corrupti generalmenti da peccatu.
2.1 Locuz. verb. Avere a, in talento, tenere in talento: volere fortemente, desiderare.
[1] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), disc. 2.5, pag. 69: Oi, amadori, intendete l'affanno / doglioso, che m'avene, / che mi convene - una donna servire / ed ubidire - sovente; / però ch'io l'ho 'n talento / e penaci la mente / e 'l cor ne sta in tormento...
[2] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz.tta 3.12, vol. 1, pag. 265: Però ne voglio cantare / lo certo affinamento, / per che l'Amor più flore / e luce e sta 'n vigore / di tutto piacimento: / gioia tene in talento / e fa ogn' atro presio sormontare.
[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 1, pag. 4.2: l'uomo die parlare, nelle scienze che mostrano principalmente a conósciare la verità, sottilmente: ma nelle scienze de' buoni costumi, che insegnano ad avere dritta volontà, ed avere in talento di fare buone opere...
[4] Sonn. ann. Vat.Lat. 3793, XIII/XIV (tosc.), 9.1, pag. 47: Meglio val dire ciò ch'omo ha 'n talento / ca vivere penando istando muto...
[5] Inchiesta San Gradale, XIV pm. (tosc.), cap. 42, pag. 160.23: et Galeotto disse: «Da poi che voi avete a talento che io vada, et io me n'anderò al mattino».
2.1.1 Locuz. verb. Venire in / per talento (a qno) (con rif. al momento in cui si comincia a desiderare qsa).
[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 1.1, pag. 95: Venuto m'è in talento / di gioi mi rinovare, / ch'eo l'avea quasi miso in obrianza...
[2] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 1, pag. 879: Venutu m'è in talento - de contare per rema / el novo asalimento - che façunu insta prima / co l'or de tradimento - tagl[i]ad' a surda lima...
[3] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 11, pag. 25.6: per la qual cosa m'è venuto in talento questo regno di paradiso beato voler conquistare.
[4] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 16.8, pag. 373: Se donna alchuna è grossa, / Non si conviene a llei tutto volere, / C' a llei viene in talento...
[5] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 903, pag. 73: Lo noclero per so pagamento, / Como li venne per talento, / Fe retegnir la donna in quella / Per aver plaxer con ella.
[6] Poes. an. umbr., XIV pi.di., 1.33, pag. 257: Venuto m'è in talento / dir parte de mio bene...
2.2 Locuz. verb. Stare di, in buon talento: essere contento.
[1] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 49.175, pag. 115: Quando eio oldia lo to dolçe parlamento, / chi era de santità et de cognosimento, / lo coro sì me alegrava, eo steva in bon talento...
[2] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 49.218, pag. 116: dirì a gi so' discipuli chi ançan consolamento, / et a sam Pedro lo dicte ch'el stia de bon talento, / chi lì lo porà trovare sença conturbamento...
2.3 Locuz. verb. Essere, stare a talento (a qno), essere, stare in talento (a qno): riuscire gradito, piacere (a qno).
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 56, pag. 602: qé guerra [né] regoio no te fo a talente, / anci mandasti pase enfra tuta la çente.
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 751, pag. 554: Lo gavinelo en le aire bate le ale al vento, / e desoto [li] pasa calandre e merli cento; / elo poria avere qual li fose a talento...
[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 3.19, pag. 10: Questa morte sì breve non me sirìa 'n talento.
[4] Rainaldo e Lesengr. (Oxford), XIII ex. (ven.), 646, pag. 836: Dixe Lesengrino: «Bello Raynaldo, / qui no avrav'eo guadagnao, / né no me sta ben a talento / che toe abii lo formento / e la cavra posa scanpare, / ch'e' no la dubia mandegare.
[5] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 588, pag. 347: E lu Re disse: «Or çe anda, / cha tu Mmestay in talentu».
[6] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 18.11, pag. 377: coppe, nappi, bacin d'oro e d'argento, / vin greco di rivèra e di vernaccia, / frutta, confetti quanti li è 'n talento...
2.4 Locuz. verb. Essere contro talento (a qno), tenere contro a talento: riuscire sgradito; dispiacere.
[1] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), canz. 3.14, pag. 200: e a la fé che 'l maggio spiacimento / che lo meo cor sostene / è quel, quando sovene / mene d'essa, o de cosa / che vi faccia reposa: / tanto forte mi è contra talento.
[2] Girardo da Castelfior., XIV in. (tosc.>ven.), 8.14, pag. 207: Sed i' non son davanti al vostro viso, / sovente viver m'è contra talento.
[3] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 1.26, pag. 544: E questo è quel de ch' io più me lamento, / per che vita me tien contr' a talento.
2.5 Locuz. prep. A / al, in talento di (qno): secondo la volontà (propria o di qno).
[1] Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.), 3.38, pag. 127: No la posso aucire, né vengiamento / prendere al meo talento...
[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 320, pag. 187: Esso dispose il mondo, / e io poscia secondo / lo Suo comandamento / lo guido a Suo talento.
[3] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 24, pag. 254, col. 2: ma l'omo cui Dio diè tal savere / et tancta forsa e podere, / che ciò ch'è gió dal fermamento / lo fé singnore al suo talento...
[4] Poes. an. urbin., XIII, 25.85, pag. 598: AccusomecTe, Amore, del mio manecamento, / lo quale aio facto con escerdonamento, / e ppoi k'era satollo iocava al mio talento, / non curava nigente de Te rengratïare.
[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 4.5, pag. 13: ma si aio la pena redutta 'n mio talento, / èmme delettamento - l'amoroso penato.
[6] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 20.28, pag. 134: Gloria hai del vestimento, / ché t' acconci a tuo talento, / ed hai pien lo cor de vento / per «misser» farte chiamare...
[7] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 39, pag. 256.22: E quivi voleva Cesare che li cittadini nomassero la metà di sue balíe, che dovevano essere ciascuno anno a loro talento...
[8] Pieraccio Tedaldi, XIV pm. (fior.), 35.7, pag. 751: e vivi allegro e sano e se' giocondo, / e sanza numero hai oro ed argento / e be' palazzi e donne al tuo talento, / cavagli e roba e famigli in abbondo...
2.6 Locuz. avv. A, con, di, per buon talento, di fin talento: con piacere, volentieri.
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 49, pag. 160.13: et se quel che io ò detto vogliono fare li tui adversari di buono animo e di buon talento, ricevili ai tuoi comandamenti.
[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1769, pag. 62, col. 2: Et asé plura le tre Marie / E quele sancte compagnie, / Ke lle portón per bon tallento / Lo sancto pretioso unguento.
[3] Guittone (ed. Leonardi), a. 1294 (tosc.), 6.2, pag. 18: Deo!, como pote adimorar piacere / o amistate alcuna, a bon talento, / en me verso di quella, che parere / mortalmente nemica me la sento?
[4] A. Pucci, Reina, a. 1388 (fior.), II, ott. 44.5, pag. 256: E lo re l' accettò di fin talento...
[5] Astore da Faenza, La vostra, a. 1396 (tosc.), 16, pag. 312: Sei mesi agiungo al vostro regimento / de la podesteria con buon talento.
2.7 Locuz. avv. Contro talento, contro a talento: malvolentieri.
[1] Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.), 3.38, pag. 458: Grave cos' è servire / signor contra talento / e sperar guiderdone, / e mostrare 'n parere / che sia gioia 'l tormento / contra su' oppinïone.
[2] Bondie Dietaiuti, XIII sm. (fior.), Canz. 3.3, pag. 129: Greve cosa m'avene oltre misura, / poi che per forza veg[g]io mi convene / cantar contro a talento, ond'io mi doglio, / per contar la mia pena e la rancura...
2.8 Locuz. avv. D'un talento, in un talento: di comune accordo.
[1] Dante, Rime, a. 1321, 9.7, pag. 35: anzi, vivendo sempre in un talento, / di stare insieme crescesse 'l disio.
[2] A. Pucci, Nuovo lamento, 1342 (fior.), 31, pag. 8: E perchè fossi meco d'un talento...
[3] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 35, terz. 19, vol. 2, pag. 124: mentrechè 'nsieme furo d' un talento.
[4] A. Pucci, Apollonio, a. 1388 (fior.>tosc. or.-merid.), 6, ott. 25.7, pag. 73: Stranquillione mi disse ch'io el facesse, / e la sua donna con lui d'un talento...
2.9 [In partic.:] appetito carnale.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 5.39, vol. 1, pag. 81: Intesi ch'a così fatto tormento / enno dannati i peccator carnali, / che la ragion sommettono al talento.
[2] A. Pucci, Reina, a. 1388 (fior.), III, ott. 48.8, pag. 271: E messo in letto e fatto il suo volere, / ed ella allor vi si coricò a lato: / poi l' abbracciò e con suo argomento / el fe' destar d' amoroso talento.
[u.r. 26.01.2023; doc. parzialm. aggiorn.]