GIARDINO s.m.

0.1 çardin, çardini, çardino, çiardin, giardin, giardin', giardini, giardino, iardim, iardin, iardini, iardino, iardinu, iardinus, jardim, jardin, jardino, jardym, ogliardino, zardim, zardin, zardini, zardino, zardinu, ziardino.

0.2 Fr. jardin (DELI 2 s.v. giardino).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Lett. sen., 1262; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. fior., 1286-90, [1289]; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Poes. an. aret., XIV in. (?); Simintendi, a. 1333 (prat.); Doc. amiat., 1348; Doc. pist., 1353 (2); Gloss. lat.-aret., XIV m.; f Laude corton. (Triv.), XIV/XV.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Amore di Gesù, XIV in. (ver.); Doc. venez., 1307 (10); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Matazone, XIV sm. (lomb.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.); Doc. castell., 1361-87; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 L'anomala formaogliardino di Anonimo Rom., Cronica, XIV dipende prob. dal concorso di ragioni grafico-fonetiche e paretimologiche: la concrezione della vocale dell'art. lo, la confusione con gli esiti dei nessi -gl- e -lj- e l'accostamento paretimologico a oglioso, ogliente oppure a oglio 'olio', con rif. alla coltivazione dell'olivo. Essa trova comunque riscontro nelle forme «oliardinis» e «olgiardino» di doc. lat. di area laziale del 1270 e del 1368. Cfr. Formentin, Schede per la «Cronica», pp. 28-30.

Locuz. e fras. celeste giardino 2.3; giardino del cuore 4; giardino della santa Chiesa 2.1; giardino dell'anima 4; giardino dell'impero 2; giardino di Roma 2; giardino imperiale 2; giardino terrestre 2.2; giardino spirituale 4; giardino italiano 2.1; santo eremitale giardino 3; santo giardino 2.2; stare nel giardino dei folli 3.2.

0.7 1 Appezzamento di terreno, per lo più recintato, coltivato con erbe e piante ornamentali, da fiore e da frutto. 2 Estens. Luogo fertile e ameno. 2.1 Estens. [In senso politico:] territorio compreso entro determinati confini e sottoposto a un potere; paese, regno. 2.2 Estens. Paradiso terrestre, luogo primigenio della creazione. 2.3 Estens. Paradiso celeste, congregazione dei beati. 3 Estens. Luogo chiuso e isolato. Santo eremitale giardino: eremo. 3.1 Estens. [Per antifrasi:] locale adibito all'espletamento dei bisogni corporali; latrina. 3.2 Fras. Stare nel giardino dei folli: uscire di senno, vaneggiare. 4 Fig. Spazio interiore. Giardino dell'anima, giardino del cuore, giardino spirituale. 5 Fig. Preparato a base di pasta realizzato nei giorni di Pasqua.

0.8 Luca Morlino 27.11.2014.

1 Appezzamento di terreno, per lo più recintato, coltivato con erbe e piante ornamentali, da fiore e da frutto.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 690, pag. 552: Cotal è lo so uso, saçate sença engano, / con' lo çardin qe fruita ogna sason de l' ano...

[2] Giac. Pugliese, Rime (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 6.2, pag. 192: Quando vegio rinverdire / giardino e prato e rivera, / gli aucelletti odo bradire...

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 22: io òe facti miei gra(n)de opre, abbo edificate case, piantate vi(n)gne, facti orti (et) giardini, et posti (et) insetati in loro tucte ge(n)neratione d'albori...

[4] Doc. fior., 1286-90, [1289], pag. 240.26: It. in loglio per lo giardino, questo dì, d. iiij. p.

[5] Poes. an. urbin., XIII, 38.21, pag. 619: usanç'è de mal erva, / ke sse cultiva e sserva, / lo iardino far rio.

[6] Doc. venez., 1307 (10), pag. 31.21: It(em) de fito de ça(r)dini IJ p(er)p(er)r. XXV.

[7] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 5.9, pag. 409: E d' intorno vi sian molti giardini, / e giachito vi sia ogni persona...

[8] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 25, pag. 38.1: Atorno a la città è belli giardini e dilettevoli di tutte f[r]utte.

[9] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 75, pag. 48: mo si cum fa lo broilo e lo çardino / el à florir de[l] dolço amor to fin...

[10] Poes. an. aret., XIV in. (?), 2.1, pag. 382: Ad una fiata in uno giardino entrai, / ked era fatto per gran maiestria, / ke flori e rose et arboscelli assai / cum dolçi pomi tuttor vi floria.

[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.343, pag. 164: semejante è de jardim pjoso / pim d'ogni ben e de reposo...

[12] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 546.33: ma esso nel giardino chol dicto imbasciatore dicese che 'l predicto papa fece tale acto...

[13] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 181.13: Atalanta, temendo questo, avea racchiusi gli suoi giardini con saldi monti...

[14] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 33, pag. 116.11: et era abbate de lu monasteriu de Sanctu Marcu evangelista, lu quali è alli iardini de killa chitate ki ave nume Spuliti...

[15] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 4, vol. 1, pag. 90.13: ca apena se puria cridiri ca intra unu medemmi zardinu sia stata invidiusa rikiza X pondi d'argentu, intra lu quali la puvirtati era multu sprezata.

[16] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 3, ott. 8.5, pag. 330: ogni mattina, venuta l' aurora, / in un giardin se n' entrava soletta / ch' allato alla sua camera dimora / faceva, e 'n giubba e scalza gia cantando / amorose canzon, sé diportando.

[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 27, pag. 132.18: Or que serà de quî chi son metui dal Segnor a guardar la vigna o l'orto o 'l giardin ben chiosso e no lo guardan né hin curan...

[18] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 66, par. 17, vol. 2, pag. 419.18: Anco conciosiacosaké dua è carco, lì utilità essere deie, volemo ke licito sia a ciascuno avente orto, possessione overo giardino longo el muro de la cità de Peroscia...

[19] Doc. amiat., 1348, pag. 82.16: Ancho lasso che se la chiessa si fa nel giardino XX s..

[20] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 315v, pag. 74.17: Viridium dii, locus viriditate plenus; unde Viridarium, rii... locus idem, qui vulgo dicitur iardinus.

[21] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 293.35: hoc viridarium, rij, el giardino.

[22] Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.), [madr. 2].5, pag. 155: Cossì, allegramente, / come ciello 'n giardino / quando sta 'le verdure, / tu, ch'ài le belleçe, / tientile 'n tuo domìno...

[23] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 2.9, pag. 6: In quel mio bel giardin, nel qual solea / fiorir cresendo electe piante et io / prender ristoro...

[24] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 10, pag. 65.7: Avea un sio ogliardino allato dello palazzo e là sempre stava a valestrare.

[25] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 55.41: E dentro a la citate era una grande planura tutta cultivata de iardini, e murata a lo torno con multe fontane dentro questo luoco...

[26] Matazone, XIV sm. (lomb.), 154, pag. 796: L'altrer, una fïada, / a la fresca roxada, / zoè del mes<e> de mayo, / quando el tempo è gayo, / un matin me levay, / in un zardin intray.

[27] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 124.6: Hoc pomerium, hoc viridarium, hoc giardinum, hoc rosalium id est lo giardino.

- [Come costituente di una determinazione topon., reale o letteraria].

[28] Lett. sen., 1262, pag. 287.7: (E) la badesa del Giardino Nostra Dama à fato il somelia[n]te di cinquanta (e) sei l. q(ue) ci dieno dare chon Iachomo Uguicione.

[29] Itinerario luoghi santi, XIII u.q. (fior.>lucch.), pag. 168.1: Di sotto la Quarentina si è lo giardino che l' uomo dice di sancto Abraam.

[30] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 42, pag. 67.16: La damigiella dell'Agua dela Spina vi manda mille salute e mandavi a ddire per mee che voi istasera vengnate a llei alo giardino dela fontana.

[31] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 57, pag. 210.12: ed èe questo il giardino della Tavola Ritonda: luogo tenuto molto molto caro dallo re Artus, e dagli cavalieri arranti.

[32] Doc. pist., 1353 (2), 87, pag. 25.10: Afficto di omine IJ½ di grano lo quale resta e dee rendere ogn'anno Iacopo Cambi dal Giardino della cappella di San Marco...

[33] Doc. castell., 1361-87, pag. 244.20: ex(timate) cinque lbr. Iacomo del Va(n)nuccio al giardino dei Golanti, ex(timate) quaranta e ci(n)q(ue) soldi...

- [In contesto fig.].

[34] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 24 (85), pag. 247.15: Ma lo guardiano del çardino (con)tradisse s'eo no li facessi doni placeveli (e) honesti.

[35] Cielo d'Alcamo, Contrasto, 1231/50 (sic.>tosc.), 84, pag. 181: Se morto essere déb[b]oci od intagliato tut[t]o, / di quaci non mi mò[s]sera se non ai' de lo frutto / lo quale stäo ne lo tuo jardino: / disïolo la sera e lo matino.

[36] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 25.449, pag. 164: Te posso dir giardino / d' onne fiore adornato, / dove sì sta piantato / l' arbore de la vita...

[37] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 118.3, pag. 198: Non mi credea tanto aver fallato, / ca mi celasse mostrar so clarore / la rosa del giardino, a cui son dato, / perder potesse per altrui furore.

[38] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 80.1: Legiadro mio giardin, lucido e bello, / sussitator de zascun corpo morto, / tutto dintorno chiuso di conforto, / dove s'asconde ogni zentil ucello, / perché trattato m'ài come fratello, / coprendo bellamente ogni mie torto...

[39] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 16.31, pag. 233: Ave, roxa del çardino, / più pretioxa cha oro fino; / in ti venne el sole divino, / chiara stella matutina.

[40] f Laude corton. (Triv.), XIV/XV, 80 [85].34: Onne tormento amaro sostenesti, / in molta pace tucto el sofferisti, / per grande amore dentro tucto ardesti, / giardino aulente, frescho di verdore. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

2 Estens. Luogo fertile e ameno.

[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), canz. 3.68, pag. 49: Par che gioia mi s'asconda / di quel giardin sovrano: / temmo non mi confonda, / poi tanto ne sto in vano.

- Parte più amena di un territorio. Giardino dell'impero, giardino di Roma, giardino imperiale: l'Italia.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 6.105, vol. 2, pag. 98: Ch'avete tu e 'l tuo padre sofferto, / per cupidigia di costà distretti, / che 'l giardinde lo 'mperio sia diserto.

[3] Colori rettorici (ed. Scolari), 1329/45 (fior.), pag. 249.16: «Per lusinghe, per viltade, per poco senno ài tu, Intarlato tirannello d'Arezo, perduto, alienato, distrutto il giardino imperiale nella città delle volpi nell'amore, nell'avere, nelle persone».

[4] Gl Canzoniere del sec. XIV, a. 1369 (tosc.occ.), 11 [Fazio?], 5, pag. 27: e tracterò del giardindello impero, / d'Italia, dico, che da ogni banda, / con discordia nefanda, / a poco a poco veggio consumare.

[5] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 6, pag. 322.15: lo spirito di Sordello fa un'altra exclamazione contro Alberto imperadore e al suo figluolo, chome abandonano Italia per chupidità d'animo, la quale è il fiore e 'l giardinodi Roma, e isgridandogli dicie loro chosì...

2.1 Estens. [In senso politico:] territorio compreso entro determinati confini e sottoposto a un potere; paese, regno.

[1] Arrigo di Castiglia, 1267/68 (tosc.), 41, pag. 208: Alto giardin di loco siciliano, / tal giardinero t'à preso in condutto / che ci drà gioi' di ciò c'avei gran lutto / e gran corona chiede da romano.

[2] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. D. 14.7, pag. 399: in gran boce venuto è 'l ghebellino, / onde la terra abissar ne dovria, / ché morto e divorato hanno il giardino, / da poi che venne ne la lor balia...

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 6, pag. 68.1: Anco ti dico più, che tutto questo mondo è picciolo luogo, sì che non sarebbe sofficiente luogo a fare lo giardino tuo.

[4] Braccio Bracci (ed. Corsi), XIV sm. (tosc.), 3.9, pag. 415: Questo giardin, che guasti, fu di Pietro, / che ci mostrò la via di nostra fede, / ch'anco riluce più che nissun vetro.

- Giardino italiano.

[5] Bindo di Cione, 1355 (sen.), 12.172, pag. 113: Canzon mia, cierca il talïan giardino, / chiuso d' intorno dal suo propio mare, / e più là non passare, / che più non disse chi ti fe' la 'nposta.

- Giardino della santa Chiesa.

[6] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1376] lett. 63, pag. 265.10: Cioè, che nel giardinodella santa Chiesa voi, governatore d' esso giardino, ne traiate e' fiori puzzolenti, pieni d' immonditia e di cupidità, infiati di superbia...

[7] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 133, pag. 296.1: Tu sai bene che Io ti manifestai che volevo che tu e gli altri fuste pecorelle, le quali sempre pasceste nel giardinodella santa Chiesa, sostenendo con fadiga, infino all' ultimo della morte.

2.2 Estens. Paradiso terrestre, luogo primigenio della creazione.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 26.110, vol. 3, pag. 437: Tu vuogli udir quant' è che Dio mi puose / ne l'eccelso giardino, ove costei / a così lunga scala ti dispuose...

- Giardino terrestre.

[2] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 6.9, pag. 551: Onde tuttor che nel giardin terestre / plantato fusse, per certo demostra / che devina vertù grazia li preste...

- Santo giardino.

[3] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 1, cap. 3, pag. 68.16: e con sottile inganno la sua imaginazione mise in effetto, e del santo giardino voltò le prime creature, le quali per suo consiglio il precetto del loro creatore miserabilemente prevaricarono...

2.3 Estens. Paradiso celeste, congregazione dei beati.

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 2.43: Nell'ombra di questo albero crescono e profittano e portano frutto li alberi di vertù, che Dio padre, ch'è il gran giardiniero, pianta in questo giardino, ed innaffialo della fontana di grazia, che 'l fa rinverdire e crescere e profittare, e lo tiene in verdore, ed in vita.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 23.71, vol. 3, pag. 383: Perché la faccia mia sì t'innamora, / che tu non ti rivolgi al bel giardino / che sotto i raggi di Cristo s'infiora?

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 32.39, vol. 3, pag. 529: Or mira l'alto proveder divino: / ché l'uno e l'altro aspetto de la fede / igualmente empierà questo giardino.

[4] Gl Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 23, 70-87, pag. 636.15: cioè non rivolgi te a guardare, al bel giardino; cioè la congregazione dei beati, che erano come fiori in uno giardino...

- Celeste giardino.

[5] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 32.26, pag. 218: Già il Figliol de l'omo / qui giù non è venuto per dar morte / a l'alme, ma perché esse gusta il pomo / del celeste giardino".

- [Con rif. a un cerchio del Paradiso dantesco].

[6] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 27, proemio, pag. 580.8: Dopo questo vigesimo settimo canto l'Autore intende alli secretarii della divina corte, ed al giardino del primo amore...

3 Estens. Luogo chiuso e isolato. Santo eremitale giardino: eremo.

[1] Laudario Magliabech., XIV sm. (fior.), 80.17, pag. 366: Ai ricca et cortese signoria / questa fonte c'avìa / posta nel sancto heremital giardino!

3.1 Estens. [Per antifrasi:] locale adibito all'espletamento dei bisogni corporali; latrina.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 87, pag. 200.27: un poltroniere venuto in tal magione, e tiensi esser gran maestro di musica, e le sue parlanze sono più da rubaldi che votono li giardini, che da quelli che debbon dare esempli e dottrine...

3.2 Fras. Stare nel giardino dei folli: uscire di senno, vaneggiare.

[1] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 140.2, pag. 102: Quando 'l pensero la mente mi varcha, / tanto ch'eo sto nel çardino dig folli, / eo mi sento passare molti colli, / per ayre meto vela come barcha...

4 Fig. Spazio interiore. Giardino dell'anima, giardino del cuore, giardino spirituale.

[1] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 6, pag. 75.20: Così déi tu fare del luogo del giardinodell'anima tua, dove tu vuoi fare lo giardino spirituale...

[2] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 140, pag. 317.31: Per questo modo può dimesticare questo giardino dell' anima mentre che vive: ché, passata questa vita, non ha piú rimedio veruno, sí come in piú altri luoghi Io t' ho narrato.

[3] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 21.29: Questi quattro pensieri dinanzi detti stirpano, e diradicano del giardino del cuore le quattro radici d'orgoglio che sono in debito...

5 Fig. Preparato a base di pasta realizzato nei giorni di Pasqua.

[1] F Libro della cocina, XIV (tosc.): Nelle gran feste e dì pascuali, fa di pasta uno arbore, o vite, o giardino. || Faccioli, Arte della cucina, vol. I, p. 50.

[u.r. 23.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]