0.1 spotenza.
0.2 Da potenza, con s- intensiva.
0.3 Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Nell'unico es. si oppone a «sanza podire» 'impotente': «se amore sanza podere è l'amore che non può concretarsi, impotente a dispiegarsi compiutamente, l'amore che fa süa spotenza è proprio quello che riesce a realizzarsi per intero» (Fratta in PSs, vol. II, p. 792).
0.7 1 Realizzazione di una potenzialità.
0.8 Federica Fusaroli 06.03.2018.
1 Realizzazione di una potenzialità.
[1] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 22.23, pag. 512: Amato son io forte / d'amor, sanza podire. / Farà sua spotenza / chi poter à più forte?