LENTISCO s.m.

0.1 lentesco, lentisch, lentischio, lentischo, lentiscie, lentisco, lintisco, listincu.

0.2 Lat. lentiscus (DELI 2 s.v. lentisco).

0.3 a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.): 1; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.): 1.

0.4 In testi tosc.: a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.); Simintendi, a. 1333 (tosc.).

In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Bot.] Arbusto della famiglia delle Anacardiacee (Pistacia lentiscus), chiamato anche lente, adoperato in medicina per le sue proprietà terapeutiche.

0.8 Valentina Nieri 25.07.2015.

1 [Bot.] Arbusto della famiglia delle Anacardiacee (Pistacia lentiscus), chiamato anche lente, adoperato in medicina per le sue proprietà terapeutiche.

[1] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 97, pag. 39.16: Trita ogne cosa e tempera col sugo dela mortina, cioè dele cime, overo col sugo del lentisco e con quello dela petacciuola; informane pillule in modo d'orobo.

[2] Gl Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 56.36: Capitol de lentisch, zo è lentana.

[3] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 241.15: Quinci si tengono le calde fonti, e Linterno che mena l'erba lentiscie, e Volturno che mena molta rena sotto l'acqua... || Si interpreta come apposizione di erba, ma forse agg. (da confrontare con lentiscino?) Cfr. Ov., Met., XV, 713-14: «Hinc calidi fontes lentisciferumque tenetur / Liternum multamque trahens sub gurgite harenam».

[4] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 38, pag. 45.19: Ma fiori d'arbori salvatichi non sono da tenere loro a vicino, che sono nocivi, cioè cierro, tiglio, lentischio, terebinto, e somiglianti.

[5] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 154, pag. 158.19: De el lentischo: Uno autore che se chiama Abonifa dixe che lo lentischo è uno arbore che nasce in gi monti. E dixe che se asomeia a l'arbore che produxe le iande grande. Ma lo lentischo è più bello arbore cha quello che produxe le iande.

[6] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 6, cap. 67, vol. 2, pag. 292.22: Il Lentisco è di calda e secca complessione, e ha virtù di costrignere e di consolidare.

[7] a Maestro Bartolomeo, Chirurgia di Ruggero da Parma volg., XIV (tosc.), [L. 3, cap. 7], pag. 271.32: salvia salvatica, balsamita aquatica, lentischo, savina, aneto, ruta, di ciaschuna .j. mazo.

[8] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 42, pag. 52.11: Pigla radicata di listincu e radicata di viti e fandi chinniri...

[9] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 123, pag. 251.14: Ad q(ue)llo medesmo ce vale la pulve d(e) la galla et d(e) la mortella et d(e) lu lentesco, misso i(n) la plaga...