GIACCHÉ cong.

0.1 già che, zà che, zà ke; f: giacchè.

0.2 Da già e che 2.

0.3 Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.).

In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Introduce una proposizione causale:] dal momento che; dato che.

0.8 Marco Maggiore 23.11.2016.

1 [Introduce una proposizione causale:] dal momento che; dato che.

[1] Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.), pag. 69.9: Già che voi non m' amaste, sì sono queste chose unde si doverebe diletare [di] [udi]re e di tenerele in m[e]moria.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134 bis.25, pag. 539: maor poestae ài tu ca lé, / che tu le balance té.

[3] F Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342 (pis.): questo suo Abate prese del bosco una mazza quasi secca, giacchè era tagliata della selva per ardere, e ficcolla in terra... || Cavalca, Vite (Manni), vol. 2, p. 356.

[4] Brizio Visconti, a. 1357 (tosc.), 3.50, pag. 189: Ma' seguì pari al sesso feminino, / già che 'l Verbo divino / sovra tutt'altri sessi elesse quello / come più ragionevole e più bello.

[5] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 15, pag. 31.31: e s'afermà in so core ke zamaie no li aprexiarave niente, ke, apelando lo nome de Deo, elo li à venzui.

[6] f De le questioim de Boecio, XIV sm. (gen.), L. I, cap. 6, pag. 57.60: Doncha che Dee à faito li homi, saveir déi che ello à cura de lor, cossì como de le aotre cosse; de che tu no dubij. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.