RIBANDIMENTO s.m.

0.1 rebandemente, rebandemento, rebandimento, ribandimenti, ribandimento.

0.2 Da ribandire.

0.3 Stat. sen., 1298: 1.1.

0.4 In testi tosc.: Stat. sen., 1298; Stat. pis., a. 1327.

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.

0.7 1 Revoca della proscrizione di una persona esiliata. 1.1 [Rif. alle Arti:] provvedimento con cui si annulla l'espulsione di un affiliato. 1.2 Notifica pubblica del provvedimento con cui si revoca un bando.

0.8 Marco Maggiore 16.05.2018.

1 Revoca della proscrizione di una persona esiliata. || Negli es. con rif. al relativo provvedimento amministrativo; spesso in combinazione con sbandimento.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 108, vol. 2, pag. 280.23: Et che neuno mantellato o vero altra persona debia essere electo o vero posto a l'officio di colliere li denari per li ribandimenti non ostante alcuno capitolo di costoduto.

[2] Stat. sen./umbr., 1314/16, cap. 15, pag. 11.21: ch' el dicto messo e balio possa e a llui sia licito tollare a ciascaduna persona de la datione de la tenuta IIII d., e de la 'ntegina II d. e de· rebandimento II denari, e de lo sbandimento II d., e più tollare non possa...

[3] Stat. pis., a. 1327, L. 2, cap. 47, pag. 108.55: Et li notari non possano nè debbiano pigliare d' alcuno ribandimento d' alcuna persona, se lo bando fusse dato d' uno marco d' ariento o da in giò, piò di denari XII per ciascuno ribandimento.

[4] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 98, par. 4, vol. 1, pag. 330.21: E i dicte notarie aggiano e recevere tanto possano da le parte per la restitutione de lo sbandemento e del rebandemento autenteco, da cinquanta livre en giù doie solde...

[5] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 18, pag. 572.36: E s' igli seranno piusori in un medesmo processo receva da ciascuno, oltra lo primero, per lo bando IIIJ.or denari et altretanto per lo rebandimento.

1.1 [Rif. alle Arti:] provvedimento con cui si annulla l'espulsione di un affiliato.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 2, cap. 14 rubr., pag. 211.18: Di pagare all'Arte V soldi per lo ribandimento ec.

[2] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta marg. 11, pag. 344.14: E possa e sie licito a lui di tóllare J denaro per ciascheuna richiesta, [[...]] e VJ denari per la devetagione e ribandimento, le quali facesse a' sottoposti de la detta Arte per devetare alcuno...

1.2 Notifica pubblica del provvedimento con cui si revoca un bando.

[1] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 60, par. 16, vol. 1, pag. 239.19: volemo che tucte ei bandemente ei quagle faronno esse tronbadore overo altre de loro êlle scale del palaço del comuno de Peroscia, e spetialmente gle sbandemente e i rebandemente per gle malefitie e devete, fare deggano...