NASO s.m.

0.1 nas, nasi, naso, nasso, nasu, naxo.

0.2 Lat. nasus (DELI 2 s.v. naso).

0.3 Glossario di Monza, X: 1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. sen., 1298; Doc. prat., 1305; Lucidario lucch., XIII/XIV; Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.).

In testi sett.: Glossario di Monza, X; Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Lett. bologn., XIV pm.; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); f Bagni di Pozzuoli, c. 1340 (napol.); Stat. perug., 1342; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. menare per il naso 1.8; naso aguglino 1.2.1; naso aquilino 1.2.1; naso arricciato 1.5; naso camuso 1.2.2; naso troppo lungo 1.2.3; non ammentarsi dal naso alla fronte 1.9; non metterci naso 1.6; toccare il naso 1.7; torcere il naso 1.4, 1.4.1; turarsi il naso 1.3.

0.6 A Doc. fior., 1262-75: i quali prestai a Naso.

N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.

0.7 1 [Anat.] Parte prominente del volto tra gli occhi e la bocca, attraverso cui si respira e si avvertono gli odori (anche in contesto fig.). 1.1 [Prov.]. 1.2 [Con agg. riguardanti la forma]. 1.3 Estens. Senso dell'olfatto; fiuto (rif. a un animale). 1.4 Fras. Torcere il naso: increspare il naso, per tappare le narici ed evitare di avvertire un cattivo odore (in contesto fig.). 1.5 Fras. Naso arricciato: espressione di chi prova fastidio o disprezzo per qsa. 1.6 Fras. Non metterci naso: essere esclusi (da un luogo, da una compagnia di persone). 1.7 Fig. Fras. Toccare il naso (a qno): provocare qno, sfidarlo. 1.8 Fig. Fras. Menare per il naso (qno): prendersi gioco di qno (partic. promettendo a lungo senza mantenere). 1.9 Fig. Fras. Non ammentarsi dal naso alla fronte: dimenticare qsa in breve tempo. 2 [Astr.] Coppia di stelle (identificabili con Alfa e Beta Centauri).

0.8 Zeno Verlato 20.10.2017.

1 [Anat.] Parte prominente del volto tra gli occhi e la bocca, attraverso cui si respira e si avvertono gli odori (anche in contesto fig.).

[1] Gl Glossario di Monza, X, pag. 41.5: de naso: rinas...

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 23, pag. 348.16: troppi spessi dilicati mangiari [[...]] fanno abbondare ne la bocca e nel naso e ne li orecchi molta cosa puzzolente...

[3] Albertano volg., 1275 (fior.), L. IV, cap. 53, pag. 279.17: dilicati ma(n)giari [[...]] fa(n)no abbo(n)dare nela bocca (e) nel naso (e) neli orecchi molta cosa puççolente...

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 136, pag. 105: Desfigurao e sozo lo corpo g'è remaso [[...]]: / Lo vis è trist e horrio, la boca, li og e 'l naso.

[5] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 4, cap. 4, pag. 167.29: e passa per lo mezzo del naso, sì che pone la narra ritta da l'uno lato e la manca da l'altro.

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 1: la figliuola di cinque piaghe fericteno, cioè in deli orecchi, [in deli occhi], in del naso, in dela boccha, in dele mane...

[7] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 5, pag. 93.4: el naso, del quale escie tanto fastidio, ène posto sopra la bocca, la quale ène schifa...

[8] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 219, pag. 647: al col ge çeta un laço et un spago entro 'l naso, / e per la cità tuta batando sì lo trasso.

[9] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 13.35, pag. 109: «Questo mio naso, ch' abbi pro odore, / caduto n' è con molto fetore...

[10] a Antidotarium Nicolai volg., XIII ex. (fior.), 119, pag. 43.10: ançi l'ora del'acessione data coll'aqua rosata a modo d'avellana o nelle narre del naso...

[11] a Lucidario pis., XIII ex., L. 1, quaest. 179, pag. 68.2: lo naso che sente odore sì sono li discreti homini che bene sano lo bene et lo male...

[12] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 6, cap. 5, pag. 175.12: pareva che fuoco di lui uscisse per le nare del naso, e delli occhi...

[13] Caducità , XIII (ver.), 75, pag. 657: for de la boca e del naso sì t'enso / consa ke ben demonstra el convenento.

[14] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 211.10: A questo Lyo, Tyberio talgià el naso, abiandol descazà de l'imperio...

[15] Doc. prat., 1305, pag. 456.23: Io ti moççerò lo naso e ficcheròtilo in culo e no(n) sarà chi ti n' aiuti...

[16] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 17, pag. 86.14: Il cane conosce col naso ciò che gli è buono.

[17] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 35.18: Capitol del polip del naso.

[18] Lucidario lucch., XIII/XIV, L. 1, quaest. 54-59, pag. 45.25: come lo mare tucte l'acque, così lo ventre riceve tucte pusse che di lui esceno [[...]]. Del celestiale fuoco à la veduta, e del più alto aiere àve l'udita, e del piùe basso àve l'odore e lo soffiamento del naso...

[19] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37.128, pag. 232: Li gram zelor sum sì coxenti, / li nasi tajam e li menti, / e li pei fam inrezeir...

[20] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 17.75, vol. 1, pag. 286: Qui distorse la bocca e di fuor trasse / la lingua, come bue che 'l naso lecchi.

[21] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 21, 76-102, pag. 436, col. 1.12: El fo uno imperadore lo quale ave nome Vespasiano, imperçò che le vespe glie fevano nidio in su lo naso.

[22] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 675.34: E però che se 'l corpo dello uomo fosse tutto uno occhio, dove sarebbe l'audito [[...]]? e se tutto lingua, dove l'odorato? se tutto naso, dove la mano?

[23] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 113.24: et vidilu [[scil.: Deifobo]] ki avia taglati li manu, lu nasu et li aurichi...

[24] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 105.12: cun chò sia cosa ki issu [[...]] non si putia aiutari cu li mani, muzzicandu ad unu Numida [[...]] et lu nasu et li aurichi, tutta la faczi li sconzau.

[25] f Bagni di Pozzuoli, c. 1340 (napol.), V De Strunis, 75, pag. 40: In volgaro vocabolo Astruni èi clamato, / bagno ad dente utile, per reuma relaxato, / ad reuma et mandibule, et naso reümato... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[26] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 87, par. 5, vol. 2, pag. 143.11: E quignunque engiuriosamente piglierà altre per lo naso, e sangue escierà per la presa...

[27] Ventura Monachi (ed. Mabellini), a. 1348 (fior.), Io vedo ben, 10, pag. 104: Ma che fe' a far denanzi al viso un corno / De carne molle che se chiama naso / Supra lo schifo et al girar d'intorno, / Spion de puzza et di sozzura vaso [[...]]?

[28] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 82, vol. 2, pag. 167.6: chiunque era preso che n'uscisse, a l'uomo era tagliato il piè, e a la femmina il naso...

[29] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 285.17: hic nasus, si, el naso. hec naris, ris, la nare del naso. simus, ma, mum, el naso f[l]oscio.

[30] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 34, pag. 41.6: El coriandro fresco devea el fluxo del sangue del naso, quando el se mette dentro...

[31] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 201.22: Fra lo naso e lli uocchi avea una feruta e sì terribile opertura...

[32] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 15, pag. 163.35: tale cuolpo le donao inde la face che le roppe lo nasale e feriolo a lo naso.

[33] Contemptu mundi (I), XIV sm. (tosc.), cap. 10, pag. 88.19: Ma se alcuno giugnerá alla vecchiaia [[...]], el naso gocciola, e capegli cascono, el toccare triema...

[34] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 157.4: convien tuttora a capo nudo stare / con gli ochi aperti vagi e nas de bracco...

[35] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 109.26: Hec naris id est la nara del naso.

[36] f Poes. an. tosc.-emil., XIV sm., 63.49, pag. 394: Chi volese aver lumage / Tu n'à' senpre pien lo naso... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[37] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 7, pag. 140.1: Se le frosie del naso del c. se tengano un poco et poi se pona un poco d'erba, overe de strame, enter lo naso...

- Estens. Volto (in quanto il naso ne è la parte più prominente).

[38] Ingiurie lucch., 1330-84, 251 [1372], pag. 71.3: ài tanta vergongna i(n) sul naso che no(n) te ne la levarai mai.

- Estens. [Rif. al muso di un animale zodiacale].

[39] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 70.12: Delle XVIIJ [[stelle]] che sono nella serpe, la prima è nel capo della ghota del quadrangulo che si fae nel capo. La seconda è quella che toccha il naso.

1.1 [Prov.].

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 287, pag. 306: Naso odora / che non asapora.

1.2 [Con agg. riguardanti la forma].

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 259, pag. 185: li belli occhi e le ciglia / e le labbra vermiglia / e lo naso afilato / e lo dente argentato...

[2] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 167.29: il naso deritto e bene sedente, di comune forma...

[3] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 187, pag. 289.20: Elli ànno grande bocca e 'l naso rabuffato in suso...

[4] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 13, cap. 1.92, pag. 308: Se troppo avesse il naso piano, attendi / A rinalzallo, e 'l troppo alto abassare...

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 7.113, vol. 2, pag. 117: Quel che par sì membruto e che s'accorda, / cantando, con colui dal maschio naso...

[6] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 88, pag. 154.30: Nestor fu molto grande e molto grosso, sì dovea molto essere forte; lo naso avea gorbetto.

[7] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Paolo, cap. 2, pag. 89.16: quivi mirando vide quasi la forma d'un uomo piccolo col naso ritorto e lungo...

[8] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 449.10: Maravigliavasi ancora in colei della maravigliosa bellezza del suo naso regolato [[...]], nè di troppa lunghezza inverso giù, nè di troppa cortezza...

[9] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 12, pag. 709.29: il non gimbuto naso riguarda, né patulo il vede né basso, ma, di quella misura che in bel viso si chiede...

[10] a Jacopo Alighieri, Dottrinale, a. 1349 (fior.), cap. 52.26, pag. 285: il naso piccioletto, / ritondo et dilicato / che non sia apuntato, / e dalla bocca a lui / sien due dita de' sui.

[11] a Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 261, pag. 9: lo naxo drigyo longo e spyago / uncha più bel no fo veçuo...

[12] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 87, pag. 202.12: per lo viso del re Carlo primo, che fu magro e lungo, col naso sgrignuto.

1.2.1 Naso aquilino, aguglino: naso adunco (come il becco di un'aquila).

[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 2, cap. 3.917, pag. 183: L'empïa forma d'aquilino naso / Viver desïa dello bene altrui...

[2] Boccaccio, Trattatello (Toled.), 1351/55, pag. 50.10: Il suo volto fu lungo, e il naso aquilino, e gli occhi anzi grossi che piccioli...

[3] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 201.2, pag. 226: Re Carlo primo fu grand'uomo e fèro; / naso aguglino, e visse anni sessanta / con gran virtute...

[4] f Poes. an. Fu 'l nostro Dante, XIV sm. (tosc.), 6, pag. 255: La faccia lunga poco più che misura; / aquilin naso, el pel nero e ricciuto... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

1.2.2 Naso camuso: naso corto e schiacciato.

[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 9, pag. 702.29: del mezzo de' quali [[scil.: occhi]] il non camuso naso in linea diritta discende, quanto ad aquilino non essere domanda il dovere.

[2] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. IV (i), par. 265, pag. 236.22: il quale era del corpo piccolo e avea il nasocammuso, le spalle pelose e le gambe storte...

[3] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 201.47, pag. 227: E 'l re Luigi, bello e lieto molto, / naso camoscio e barba lunghetta...

1.2.3 Fras. Naso troppo lungo: tendenza a voler conoscere più di quanto sia lecito, eccessiva curiosità.

[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 29, pag. 140.18: Ma perché 'l non è seno voler saver tropo e a De' no piaxe lo nasotropo longo...

1.3 Estens. Senso dell'olfatto; fiuto (rif. a un animale).

[1] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.128, pag. 498: Lo fetor de lo sputo / lo naso avea vençuto, / sì ke nno reflatava, / tant' angustia li dava.

[2] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 8, pag. 90.27: Lo senso, che maggiormente è periculoso, sono li occhi [[...]]. Però che la bocca non è tentata [[...]], se non quando àe la cosa in bocca, et così lo naso allora quando l'àe presso.

[3] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 10.2484, pag. 277: E quando il Sole in Cancro mostra pompa, / Di lui s'accorge il naso ed anche il gusto.

[4] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 48.81, pag. 207: andando per la via / soave al naso per diversi odori.

- Turarsi il naso: stringere tra le dita la punta del naso per chiudere le narici ed evitare di avvertire un cattivo odore.

[5] Stat. sen., 1298, dist. 3, cap. 10, pag. 234.7: conciosiacosachè [[...]] i decti conciatori tengano l'acqua fracida e puzzolente ne le loro bottighe, sì che i mercatanti ch'entrano ne le decte bottighe, è mestiere di turarsi el naso e fuggire de la bottiga...

[6] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 21.4, pag. 63: oi buggeressa vecchia puzzolente, / che quale-unque persona ti sta presso / si tura il naso e fugge inmantenente.

[7] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 25, vol. 1, pag. 209.3: trovando uno corpo morto fetente non si turò il naso...

[8] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 158, pag. 381.8: il notaio della rassegna [[...]] turandosi il naso, si fuggìa fuori del palagio, e andavasi con Dio.

1.4 Fras. Torcere il naso: increspare il naso, per tappare le narici ed evitare di avvertire un cattivo odore (in contesto fig.).

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 75, pag. 563: Enoi e gran fastidio è l'om trop çançador, / q'el recres ad ogn'om: tut soi dit è pudor; / da q'ili 'l vé venir, ogn'om ge torce 'l naso...

1.4.1 Fig. Fras. Torcere il naso: atteggiare l'espressione del volto o i modi ad alterigia, a superbia.

[1] f Antonio da Tempo, Cinque sonetti, XIV in. (tosc.-pad.), IX.10, pag. 159: Tòrnomi donca al dubio che m'apella: / torca chi vuol el naso e altro zanzi... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[2] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 8, ott. 31.6, pag. 225: pensan che costume sia oltraggio, / torcere il naso, e dispettose andare...

1.5 Fras. Naso arricciato: espressione di chi prova fastidio o disprezzo per qsa.

[1] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 7, 109-114, pag. 217.32: l'iroso à portato l'animo sdegnoso e dispettoso nel mondo, e il naso sempre arricciato, e le ciglia alte, e li occhi sfavillanti.

1.6 Fras. Non metterci naso: essere esclusi (da un luogo, da una compagnia di persone).

[1] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 82, pag. 81: Quelui lo qual en drita fe' no v' ama / no g' ascendrà nè no ge metrà nas, / mo condempnà serà en l'eternal flama...

1.7 Fig. Fras. Toccare il naso (a qno): provocare qno, sfidarlo.

[1] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 8.206, pag. 735: Ben savei che, chi menaza / andar a atri tocar lo naso, / quanto dor g' è poi romaso / quando aotri lo so gi straza.

[2] Gl Lett. bologn., XIV pm., pag. 56.26: Dice uno doctore: «Vo' tu cognosere la santità de la persona? Sì? Or gle toca el naso, çoè fagle inçuria».

1.8 Fig. Fras. Menare per il naso (qno): prendersi gioco di qno (partic. promettendo a lungo senza mantenere).

[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IX, 5, pag. 610.17: «Vedi, sozio, questa donna m'ha ben mille volte promesso di dover fare ciò che tu vorrai e poscia non ne fa nulla, e parmi che ella ti meni per lo naso...

[2] F Lett. di Margherita a Fr.Datini, 1384-1410 (tosc.), [1398]: Io ti scrisi ogi se de' fatti di monna Giovanna [[...]]; e' le pare Tomaso la meni per lo naso, e forse di te no' lle pare mondi nespole. || Cfr. Rosati, p. 259.

1.9 Fig. Fras. Non ammentarsi dal naso alla fronte: dimenticare qsa in breve tempo.

[1] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 3, cap. 18.12, pag. 235: Giunti in Boezia, trovammo una fonte / che a qual ne bee sì la memoria tolle, / che non s'ammenta dal naso a la fronte.

2 [Astr.] Coppia di stelle (identificabili con Alfa e Beta Centauri).

[1] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 2, pag. 112.14: E chiamansi queste due stelle dinanzi in arabico alhymarayn, che vuol dire 'li due asini'. E chiamansi altressì: li nasi.

[u.r. 11.07.2018]