0.1 pedano.
0.2 Lat. volg. pedanus (DEI s.v. pedano 2).
0.3 Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.): 1.
0.4 Att. solo in Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.).
0.7 1 Tronco di un albero.
0.8 Zeno Verlato 03.10.2017.
[1] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 249, vol. 2, pag. 194.8: Li datteri, li Saracini in questo modo gli adoperano, cioè lo pedano in prima; delle foglie ne fanno cofani; delle ramora ne fanno gabbie da sedere...
[2] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 262, vol. 2, pag. 233.15: Pigliai la corda con ch' io ero / cinto, e con essa mi legai a uno ramo, e in sull' altro sali' a cavallo, e le spalle al pedano appoggiai...