0.1 tortorella.
0.2 Da tortora.
0.3 Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.): 1.
0.4 In testi tosc.: Diretano bando, XIV (tosc.); Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.).
In testi sett.: Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Zool.] Lo stesso che tortora.
0.8 Michele Ortore 02.03.2017.
1 [Zool.] Lo stesso che tortora.
[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 35.3, pag. 810: Vedi l'axenplo de la tortorella, / quando à perduta la sua conpania...
[2] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [1388-89] 1.162: encominzò: "La tortorella bianca ..."
[3] Diretano bando, XIV (tosc.), cap. 44, pag. 33.5: Se non come la tortorella; ch'è sua natura che quando perde il suo marito, giamai non dè prendere altro.
[4] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 14.4, pag. 37: ne l'aire schieto et netto di vapore, / alberga queta et lieta tortorella.
[5] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 169.97, pag. 174: Qual come tortorella è casto in parte?