0.1 rincavala, rincavallaro, rincavallarono, rincavallati.
0.2 Da incavallare.
0.3 Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.).
In testi sett.: Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Pron. Rifornirsi di cavalli. Pron. Fig. Rimettersi all'opera.
0.8 Rossella Mosti 16.11.2017.
1 Pron. Rifornirsi di cavalli.
[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 24.33: et ivi fermandosi i Ghibellini ancora sull'Arno fuoro sconfitti, et fu la maggiore parte per li Guelfi o morti o presi, sicchè pochi ne tornaro in Ganghereta, ch'erano ben CCC Cavalieri, o più. Allora i Guelfi si rincavallaro di quegli cavagli.
[2] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 286.17: avendo perduto l'arme e' cavagli e ciò ch'aveano, si prestò loro danari, ed e' si rincavallarono e armarono il meglio poterono...
1.1 Pron. Fig. Rimettersi all'opera. || Diversamente Salvioni, Ann. lomb., p. 214, glossa: «accavallarsi, sovrapporsi».
[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 31, pag. 150.23: anchor perçò no cessa questo ragno malegno de resarcir le ree e in çò ch'el pò el se rincavala e tira gli homi for de l'amor de Criste.