0.1 bachaciasas.
0.2 Ar. baadiyaasiyaas, attraverso il lat. mediev. bathnasas (cfr. Ineichen, Serapiom, vol. 2, p. 73).
0.3 Serapiom volg., p. 1390 (padov.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Bot.] Varietà campestre di mirra.
0.8 Marco Maggiore 18.03.2016.
1 [Bot.] Varietà campestre di mirra. || (Ineichen).
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 276, pag. 293.35: El muodo de recoiere la mirra sì è questo che in lo arbore se fa molte taiaùre, de le qualle esse una goma. E chace sovra stuore, le quale fia destendù soto lo arbore. E una parte de questa goma se asuna suxo questo arbore. De la quale una fi dita bachaciasas. E sì è grossa. Da la qualle esse la storace liquida, perché la fi exprimùa in la està.
[u.r. 15.01.2019]