0.1 lebrosa, leprosa, leprose.
0.2 Lat. mediev. leprosa.
0.3 Stat. pis., a. 1327: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. pis., a. 1327.
In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Med.] Colei che è affetta da lebbra.
0.8 Felice Messina 10.07.2015.
1 [Med.] Colei che è affetta da lebbra.
[1] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 26, pag. 44.57: se alcuno lebroso o lebrosa stesse in della decta terra di Villa di Chiesa, pena di libbre cento d' alfonsini minuti a vuo' del Segnore Re, per ogni volta che trovato o trovata fosse...
[2] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 51, par. 18, vol. 1, pag. 212.23: Licito sia enpertanto a ciascuno leproso e leprosa partire e lasare ei biene suoie entra ei figluogle e i nepote descendente.