0.1 f: detestanda, detestande.
0.2 Lat. detestandus.
0.3 f Pistole di S. Girolamo volg., XIV: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.
L'es. dal Libro di prediche, cit. a partire da Crusca (4) e passato a TB, potrebbe essere un falso del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 92-93.
0.7 1. Da detestarsi, che merita di essere detestato.
0.8 Veronica Ricotta 16.11.2015.
1 Da detestarsi, che merita di essere detestato.
[1] f Pistole di S. Girolamo volg., XIV: Ora non mutai io quella detestanda sposizione in due testamenti? || TB s.v. detestando.
[2] f Libro di prediche: Si erano sempre governati con maniere detestande. || Crusca (4) s.v. detestando.