0.1 rimboccalo, rimboccare, rimboccate, rimboccati, rimboccato, rimboccheranno.
0.2 Da bocca.
0.3 Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.); Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Uscire fuori. Sost. [Detto di un fiume:] uscire dagli argini, straripare. 1.1 Estens. Essere colmo fino all'orlo. 1.2 Estens. Riempire fino all'orlo. 2 [Detto di un recipiente:] capovolgere con la bocca verso il basso, rovesciare. 3 [Detto di un abito:] guarnire di risvolti.
0.8 Cosimo Burgassi 22.02.2017.
1 Uscire fuori. Sost. [Detto di un fiume:] uscire dagli argini, straripare.
[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 16, pag. 303.12: Qui essemplifica il suono di questa acqua al rimboccare, che fa l'acqua del fiume del Po, quando ella cade sopra San Benedetto dell'Alpe...
1.1 Estens. Essere colmo fino all'orlo.
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 6, pag. 198.16: Ed de' honorare Dio de la sustanza tua; e de la primizia de tutte le biade enpierassi l'arca tua di ssaturità, e' palmenti tuoi rimboccheranno de vino, secondo che disse Salamone.
1.2 Estens. Riempire fino all'orlo.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 10, cap. 13, pag. 242.18: Il suo sugo nuoce alle terre. Dunque si vuol seminar che non si spanda, troppo occupando della terra, faccendoli fosse intorno, ovver pareti strette, e rimboccate con loto.
2 [Detto di un recipiente:] capovolgere con la bocca verso il basso, rovesciare.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 207.16: Così fue allora data la trista sentenzia; e ogni pietra nera fu messa nel crudele bossolo: lo quale quando fu rimboccato per annoverare le pietre, lo colore si mutò a tutte di nero in bianco... || Cfr. Ov., Met., XV, 45: «Quae simul effudit numerandos versa lapillos».
[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 9, cap. 8, pag. 227.18: E là ove vedrai questi segni, cava fossa larga tre piedi, e cupa cinque; e presso al tramontar del sole togli uno vaso mondo di stagno, o d'altro metallo, e ugnilo dentro, e rimboccalo nel fondo della detta fossa...
3 [Detto di un abito:] guarnire di risvolti.
[1] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 22, pag. 184.18: nulla femina o fanciulla possa portare guazeroni d'alcuno suo vestimento che sieno foderati di fuori o rimboccati con foderatura di fodero o d'altra cosa...
[2] Stat. fior., 1357, cap. 35, pag. 355.1: niuno ardisca, o prosumma di rinfogliare o vero rimboccare o rimborrare o rinfolliare fare o far fare nella città o contado di Firençe o vero fuori della città, contado, o vero distrecto di Firençe...