0.1 oca, ocche, ocha, oche, oga, oge, ogha, oghe.
0.2 Lat. tardo auca (DELI 2 s.v. oca).
0.3 Doc. fior., 1286-90, [1288]: 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1286-90, [1288]; Niccola Muscia, XIII ex. (sen.); Doc. pist., 1300-1; Stat. sen., 1301-1303; Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Doc. fior., 1274-1310; Simintendi, a. 1333 (prat.); Stat. pis., 1322-51; Gloss. lat.-aret., XIV m.
In testi sett.: Doc. venez., 1305 (3); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; f Poes. an. Millitrecento, 1333 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., 1364.
In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.
0.7 1 [Zool.] Grosso uccello palmipede dal folto piumaggio grigio o bianco, allevato per la carne e le piume (anche in contesto fig.). 1.1 Oca marina: smergo? 1.2 [Rif. a una raffigurazione dell'animale su uno stemma araldico, sull'insegna di una bottega]. 1.3 [Prov.].
0.8 Zeno Verlato 20.09.2017.
1 [Zool.] Grosso uccello palmipede dal folto piumaggio grigio o bianco, allevato per la carne e le piume (anche in contesto fig.). || Il termine fa rif. a diverse specie di uccelli simili fra loro per aspetto e abitudini di vita.
[1] Doc. fior., 1286-90, [1288], pag. 223.15: It. a Giovanni, per iiij oche, questo dì, s. xiij e d. x. p.
[2] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 16, pag. 106.5: Anatre e oche quanto sono più bianche tanto sono migliori e più dimestiche.
[3] Niccola Muscia, XIII ex. (sen.), 3, pag. 96: Ècci venuto Guido ['n] Compastello, / o ha rrecato a vender canovacci? / Ch'e' va com'oca, e càscali 'l mantello...
[4] Doc. pist., 1300-1, pag. 194.14: Diedi p(er) iiij oge che co(n)perai ad O(n)bro[ne]...
[5] Stat. sen., 1301-1303, cap. 33, pag. 23.7: La soma de' polli, oche, anatre, colombi e pipioni, XIJ denari kabella...
[6] Doc. venez., 1305 (3), pag. 41.6: Eo li disi: « Dame li de[n]eri de l' oca.».
[7] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 21.5, pag. 380: a l'oche ferir per tal fortezza / che perdan l'ale, le cosce e' gropponi...
[8] Doc. fior., 1274-1310, pag. 343.28: Ànne dato, in k. novenbre novanta otto, s. V d. VJ: avemone un'ocha.
[9] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 45.57, pag. 265: ognuncana santo vô oferta: / 'lo no vor oche ni pernixe...
[10] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 80.19: all'oche, che guardano il campidollio con vegghievole voce...
[11] f Poes. an. Millitrecento, 1333 (bologn.), 3, pag. 63: Millitrecento cum trentatri anni, / dìe quartodecimo e mexe d'avrile, / venne tra l'oche l'anno bixestile... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
[12] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 145.16: Lo mondo si è chomo un rescar da pugli, un pagliar da oche...
[13] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 211, par. 1, vol. 2, pag. 284.25: per ciascuno pollo, galinaccio overo oca per ciascuna fiada dodece denare.
[14] Stat. pis., 1322-51, cap. 110, pag. 553.30: lo dicto fondachaio non possa nè debia tenere in del dicto fondacho polli, oghe, porci, colombi nè anatre...
[15] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 309.16: hic anser, ris, l'ocha.
[16] Doc. padov., 1364, pag. 20.11: el dat(io) d(e) galine, polastri, galine, capo(n), oche...
[17] f Nicc. Soldanieri (ed. Corsi), a. 1385 (tosc.), 1.4, pag. 740: Un'oca fa co co, com'ella sente / ch'i' cheto a lui m'accosti in tempo scuro... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
[18] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 147.19: Quanno Cola de Rienzi scriveva, non usava penna de oca...
[19] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 83.9: Hic anser id est l'oca, pro f. et m...
[20] Neri Pagliaresi, S. Giosafà , XIV sm. (sen.), pt. 6, 48.2, pag. 84: una pietra preziosa i' ho nel gobbio, / ch'è grossa come un uovo di grande oca...
[21] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 213.5: E mandavase el dicto imperatore sulo ad una fiata uno lepero o due capuni o dui ocche.
[22] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 118, pag. 246.22: valece lu sterco callo dell'omo voi dell'oca, se ce lu poi.
- Oca selvatica, selvaggia.
[23] Stat. sen., c. 1303, cap. 68, pag. 120.7: Anco, con ciò sia cosa che l'oche salvatiche et altri ucelli grande danno e guasto facciano...
[24] Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.), cap. 1, pag. 1.13: falconi detti gerfalchi, i quali [[...]] combattono con [[...]] grui ed oche salvatiche e ogne altro grande uccello...
[25] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 147.7: E di qualunque tenpo sia, vale meglio a usare che charne d'alqun'altra ocha salvaticha.
[26] f Poes. an. Già Febo, XIV (tosc.), 193, pag. 205: Cecer [ed] ocheselvaggie... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
1.1 [Zool.] Oca marina: smergo?
[1] f Poes. an. Già Febo, XIV (tosc.), 193, pag. 205: Cecer [ed] oche selvaggie e marine, / Cichogne, acieggie, uccel maragone / Coll'anitroccho si facea sentire... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
1.2 [Rif. a una raffigurazione dell'animale su uno stemma araldico, sull'insegna di una bottega].
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 17.63, vol. 1, pag. 284: Poi, procedendo di mio sguardo il curro, / vidine un' altra [[scil.: tasca]] come sangue rossa, / mostrando un' oca bianca più che burro.
[2] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321-22 (fior.), 17, pag. 153.12: per la borsa [[...]] rossa con l'oca bianca, gli Obriachi della detta terra...
[3] Stat. pis., 1360, pag. 364.31: La boctegha dell'ogha bigia per livre diciocto. La boctegha dell'ogha biancha per livre diciocto.
[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 305, pag. 306: Oca in pantano / e in selva villano.