0.1 f: dinoiosa.
0.2 Da noioso.
0.3 f Giacomo da Lentini, c. 1230/50: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N Prob. voce fantasma dovuta a errata segmentazione della stringa edinoiosa. L'ed. inclusa nel corpus legge «inoiosa», cfr. Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 5.33, pag. 77, come anche CLPIO, L 111 JaLe.33 e V 006 JaLe.33.
0.7 1 Che genera insoddisfazione, lo stesso che noioso.
0.8 Giulio Vaccaro 22.12.2017.
1 Che genera insoddisfazione, lo stesso che noioso.
[1] f Giacomo da Lentini, c. 1230/50: Molt'è gran cosa e dinoiosa, Chi vede ciò che più li aggrata. || Manuzzi (2) s.v. dinoiosa. Lez. tratta da Valeriani, Poeti, vol. I, p. 275.