TAVERNAIO s.m.

0.1 tabernari, tabirnari, tavernai, tavernaio, tavernajo, tavernare, tavernari, tavernarii, tavernaro, taverner, taverneri, tavirnajo, tavirnaru. cfr. (0.6 N) cavernai.

0.2 Da taverna.

0.3 Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano): 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sang., 1237; Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Doc. prat., 1285-86; Doc. fior., 1286-90, [1286]; Doc. fior., 1277-96; Doc. pist., 1300-1; Stat. pis., a. 1327; Ingiurie lucch., 1330-84, 61 [1339].

In testi sett.: Doc. imol., 1260; Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.); Doc. padov., 1372.

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Stat. perug., 1342; Doc. orviet., 1339-68, [1353]; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. castell., 1361-87; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Stat. palerm. (?), 1351; Doc. palerm., 1380.

0.6 A Stat. pis., a. 1327, L. 2, cap. 67, pag. 118.23: Ruga delli Tavernarii.

N Att. in doc. lat. mediev. redatti a Prato (1146), Lucca (1149; a. 1183) e Firenze (1161); cfr. GDT, p. 659.

La forma cavernai di Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 20, 43-60, pag. 471.38 («li cavernai di Francia») dipende da un errore di copia; cfr. ivi, r. 21: «fu filliuolo d'uno tavernaio di Parigi».

0.7 1 Tenutario di una locanda (in partic. di infimo ordine) dove si serve da bere e talvolta da mangiare. 2 Gestore di una macelleria (anche come appellativo).

0.8 Marco Maggiore 26.04.2017.

1 Tenutario di una locanda (in partic. di infimo ordine) dove si serve da bere e talvolta da mangiare.

[1] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 56, pag. 39: Lo signore de la soro, mecïaro, / l'abbe venduta ad uno tavernaro, / ké de lo vino là l'embrïaro.

[2] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.24, pag. 891: So' barbiere e pillic[c]iaio, / pescatore so' e mullaio, / rigattiere e tavernaio, / so' pistore e so' fornaio / buono e bello.

[3] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 47, par. 2, vol. 2, pag. 390.14: Ma glie forestiere e quiglie glie quaglie albergano en casa del tavernaio possano bevere en la casa del tavernaio e mangiare sença pena po' 'l terço suono predicto.

[4] Stat. palerm. (?), 1351, pag. 76.8: Item ki omgni putigaru et mircheri et tavirnaru et bucheri diia dari plui unu dinaru pir carlinu di li bankeri...

[5] Doc. orviet., 1339-68, [1353], pag. 133.6: El cieriiu di prochacia(n)ti tre(n)ta e sette lb. XXXVII. El cieriiu di tavernari cie(n)tu tre(n)ta e unu lb. CXXXI. El cieriiu di pomaiuoli cinqua(n)ta lb. L.

[6] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 229, pag. 48: Loco erano panicocole, loco erano tabernari, / Loco piczecarole et loco macellari, / Et loco multe tromme, loco multi giollari...

[7] Doc. palerm., 1380, 5, pag. 243.15: et chauna pirsuna sia tinuta di prindirilli [[scil. li denari]] ad centum ad carlinu sulamenti: tantu bucheri, quantu tabirnari, putigari et omni artifichi sia tinutu cussì prindirili et dari...

[8] Doc. castell., 1361-87, pag. 213.19: Pietro tav(er)naio de Giovanni marchese, anno D(omi)ni Mccclxxiij del mes(e) d(e) maggio dì ultimo, p(ro)mise p(er) cinqua(n)ta barili d(e) vino p(er)uscini, de q(ue)llo dal Poggio, tre lbr. et s. v...

[9] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 58, pag. 67.16: Et quilli ki li susteninu li tavernari sunu parçoneri di tucti peccati ki si fanu in la sua taverna.

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 143.4: Cola de Rienzi fu de vasso lenaio. Lo patre fu tavernaro, abbe nome Rienzi.

[11] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 79.37: loco follieri chi faceano opera de auro sfoglyato e altri laburi de perne; loco piscaturi; loco erano chilli chi sapeano trahere l'auro dall'argiento; loco tabernari.

[12] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 87.5: Hic caupo, nis id est lo tavernaio.

- Fig.

[13] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 11.60, pag. 99: Paternostri otto a denaro / a pagar Dio tavernaro, / ch' io non aio altro tesaro / a pagar lo mio scottone.

- [Prov.] Una pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio: agire senza badare alle conseguenze, senza valutare le difficoltà.

[14] a Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 126.14: Una pensa el ghiocto e l'altra el tavernaio.

[15] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 33, pag. 78.27: E così una pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio.

- [Come appellativo].

[16] Doc. sang., 1237, pag. 155.17: Bruna l'amicha Guidi tavernai xii d.. || Nota la forma genitivale, per calco sul lat.

[17] Doc. imol., 1260, pag. 684.13: Simone de Çacarie et Meglorino tavernaro [ne] [dee] dare s. XLIJ bon....

[18] Doc. prat., 1285-86, pag. 117.29: Anche ci diede Fonda tavernaio, dì XV magio LXXXVIJ, s. XXVIIJ.

[19] Doc. fior., 1277-96, pag. 386.25: Giovanni di messer Gherardo Chorbizzi ne de dare IIJ fiorini d'oro dies due usscente ottobre: portollili i due Vanni di Guarente, e l'uno à Puccino Guarnelletti tavernaio.

[20] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 4, pag. 29.19: Pleço (e) p(rim)o pagator p(er) lui d(e) s. X de grosi a la volontà d(e) mis(er) la pot(està), lo Ros taverner.

[21] Doc. padov., 1372, pag. 37.21: it(em) ll. X, i quale dr. ie portà J Bertolamio tavernaro ala Corna, dì XXVIJ d(e) febr(ario), e sì aduse lo so anello p(er) segno...

2 Gestore di una macelleria (anche come appellativo).

[1] Doc. fior., 1286-90, [1286], pag. 149.4: It. a Grazia tavernaio, per carne ke si mandò in villa tra due volte, s. v e d. vij.

[2] Doc. pist., 1300-1, pag. 200.16: Diedi a Gherardino Lanfranchi, p(er) lui a Dolce Ranaldi tavernaio, p(er) chapre, dì s(oprascric)to, lb. viij s. v.

[3] Stat. pis., a. 1327, L. 2, cap. 67, pag. 118.31: Et che nullo tavernajo che venda carne a peso non possa meschiare con altra carne, si non come si contiene in del Bre'...

[4] Ingiurie lucch., 1330-84, 61 [1339], pag. 30.11: Socço furo, [[...]] tu mi vendisti duo castruni li quali tu agi involati a Barth(olome)o Guiduccii (e) a Franceschino Deschuccii, tav(er)nari di tav(er)na minore.

[5] Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti), cap. 50, pag. 248.10: et che neuno tavernaio o beccaio, lo quale faccia taglare o vendere o che tagli o venda carni fresche a minuto nella cittade di Firenze...

[6] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 577, pag. 205.26: e montò in su un desco da tavernai, che allora la beccheria si teneva là...

[7] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 102, pag. 229.28: Presso a Settimo è un luogo in su la strada che si chiama la Casellina, e sempre v' è stato un tavernaio, che ha tagliato carne, e fra l' altre, bonissime vitelle e gran porci.