MESCHINA s.f.

0.1 meschine, meskina.

0.2 V. meschino.

0.3 Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.): 1 [4].

0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321; Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

N L'att. in Francesco da Buti è cit. dantesca.

0.7 1 Lo stesso che serva; ancella. 1.1 Estens. Colei che è oggetto di commiserazione.

0.8 Lorenzo Dell'Oso 09.12.2015.

1 Lo stesso che serva; ancella.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 9.43, vol. 1, pag. 148: E quei, che ben conobbe le meschine / de la regina de l'etterno pianto, / «Guarda», mi disse, «le feroci Erine.

[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 3, vol. 2, pag. 121.25: Sturdiu la meskina pir defectu et di la munita et eciandeu di defensiuni, et jà pensava di jmpendirisi per la gula.

[3] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 19.4, pag. 409: Maria vegghiava co' le suor meschine; / lassato avien ogni pensier terreno, / pensavan pur del giorno, le tapine...

- Fig.

[4] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 20.45, pag. 134: O omo, pensa che tu meni: / pedochi assai con lendinine, / e le polci so' meschine / che non te lassa venïare.

1.1 Estens. Colei che è oggetto di commiserazione.

[1] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 9, 43-48, pag. 255.3: E quei; cioè Virgilio, che ben conobbe le meschine; cioè le misere messaggiere...