0.1 milesemo, milesimo, milesma, milesmo, milessemo, milessimo, mileximo, milleçimo, millesemo, millesima, millesimi, millesimo, millesimu, millesma, millesmo, millessimo, milleximo.
0.2 Lat. millesimus (DELI 2 s.v. mille).
0.3 Mattasalà, 1233-43 (sen.): 1 [6].
0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. pist., 1285; Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Lett. casol., XIII ex.; Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.); Stat. fior., c. 1324; Doc. cort., 1315-27; Doc. aret., 1349-60.
In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); x Doc. venez., 1313 (7); Doc. venez., 1315 (06); Doc. bologn., 1287-1330, [1330]; Doc. moden., 1353; Doc. ver., 1376; Doc. padov., 1378.
In testi mediani e merid.: Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. ancon., 1345; Doc. assis., 1354-62; f Iscr. rom., 1364-65, [1365]; Doc. orviet., 1339-68, [1368].
In testi sic.: Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie ordinata, la posizione corrispondente al numero mille. 1.1 Estens. [Per indicare un anno lontano e imprecisato]. 1.2 Sost. Anno solare successivo al 1000 in base al computo cristiano. Estens. [Con rif. alle indicazioni cronologiche di annali o registri di conti:] lo stesso che anno. 2 Che corrisponde a una singola parte di un insieme diviso per mille. Locuz. nom. La millesima parte. 2.1 Sost. [Anche per indicare una parte molto piccola o irrilevante]. 3 Sost. Periodo di mille anni, lo stesso che millennio. 3.1 Estens. Periodo imprecisato. 3.2 Estens. Fase della vita; periodo, età.
0.8 Marco Maggiore 20.02.2019.
1 Che occupa, all'interno di una serie ordinata, la posizione corrispondente al numero mille.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 32, pag. 482.7: Constantino imperadore creato fue, il primaio cristiano imperadore, escettatone Filippo, il quale per pochi anni a ciò solamente mi pare che cristiano fue, che il millesimo anno di Roma facesse più ivaccio a Cristo che agl'idoli fosse sacrificato.
[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 71, pag. 349.6: Idio, se sì volesse, [[...]] potrebbe nascere di molte femine, quante volesse, cioè a dire potrebbe fare un altro Cristo, e due e 'l terzo e 'l millesimo, e quanti volesse.
[3] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Luc. VIII] (R) 66, pag. 455.27: I Turchi sono luxuriosi; elli hano 10 femine o 20 per uno; elli non si guardano della madre nè della figliuola se nno come bestie. I· re loro n'hae tante, che Cornilia sarà apena la millesima. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
[4] Ceffi, Pistole di Ovidio Nasone, c. 1325 (fior.), ep. 13, [Laodamia a Protesilao], pag. 554.11: [97] Tra le mille navi, la tua sia la millesima, e la tua nave sia l'ultima che seghi l'acque stanche de l'altre navi...
[5] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 53.77, pag. 74: Passato è già più che 'l millesimo anno / che 'n lei mancâr quell'anime leggiadre / che locata l'avean là dov'ell'era.
- [Nel computo degli anni, in composizione con cifre e altri numerali].
[6] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 7v.1: A(n)no D(omi)ni mill(esim)o CCxxxviij, in kle. genaio, ala signoria d'Orlando di Luvo podestà. Queste sono le rendite in d. p(er) uguano, che noi richoliemo Matasalà (e) Spinelo filiuoli Ispineli...
[7] Doc. pist., 1285, pag. 126.24: un(de) n'è carta per mano di Pregiato Apparecciati not(aio), facta socto l'anni D(omi)ni mill(es)i(m)o CClxxj, ind(itione) xiiija...
[8] Lett. casol., XIII ex., pag. 390.2: (e) acatarosi sabato X die di novembre, e coreva alora anni D(omi)ni Mill(esim)o CClxxxxj, i(n)d(i)ct(ione) V.
[9] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 241, vol. 1, pag. 491.17: Et queste cose abiano luogo da ogi inanzi, che è Millessimo CCLXX Inditione XIIIJ, del mese di gennaio.
[10] x Doc. venez., 1313 (7), pag. 145: cora(n)do mill(esim)o CCCXIIJ dì qarto de çugno fi eo Maria testamento sanamentre...
[11] Doc. venez., 1315 (06), pag. 136.27: Mill(esim)o trecent(esimo) q(ui)ntodecimo delo mese d'avosto die q(ui)ndese intrando. Eo Michel de Manbrun...
[12] Doc. cort., 1315-27, pag. 57.9: e carta n'è per mano de Lippo not. a dì v de lulio millesimo cccxv.
[13] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 31, pag. 150.18: Di lu re Petru foru nati tri figloli masculi: [[...]] lu terczu si esti Fidiricu, lu quali ora regna re in lu sextudecimu annu di la sua nativitati, anno Domini millesimo trecentesimo LVIII. Amen. Amen.
[14] Doc. assis., 1354-62, pag. 342.9: Millesimo .ccc.o.lviii., dì .v. de febraio, accattammo dal dicto Angnelo 40 sol....
[15] f Iscr. rom., 1364-65, [1365], pag. 76.17: Anno D(omi)ni M(illesimo) CCC° LXV dello mese de otrodo. || Corpus OVI.
[16] Doc. ver., 1376, pag. 354.25: Disso i segnuri a dì VJ d(e) março mill(esim)o IIJ.c LXXVJ che igi è (con)tenti ch(e) i prediti sia chançelè d(e)la d(i)cta segurtà...
1.1 Estens. [Per indicare un anno lontano e imprecisato].
[1] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 7, vol. 2, pag. 90.6: Non a lu iornu di lu iudiciu, a l'annu millesimu; ma ogi sirrai cum mi in paradisu...
1.2 Sost. Anno solare successivo al 1000 in base al computo cristiano. Estens. [Con rif. alle indicazioni cronologiche di annali o registri di conti:] lo stesso che anno.
[1] Stat. fior., c. 1324, cap. 80, pag. 99.7: e sussequentemente in quelli millesimo, indizione, e die, ne' consigli e per li consigli speziale e generale di messer lo Difensore e Capitano e de le Capitudini de le dodici maggiori Arti de la detta città...
[2] Doc. bologn., 1287-1330, [1330] 12, pag. 77.15: In lo ditto millesimo, indictione e dìe, et in lo ditto logo e presente gli infrascripti testimonii.
[3] Stat. venez., c. 1330, cap. 41, pag. 46.8: ch'elli [[scil. li Officiali]] sia tegnudi de scriver en li so quaderni lo millesimo, el mese, el dì e la quantitade dela moneda ch'elli reçeve...
[4] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 172.2: In quisto millessimo, cioè elle MCCCIIIJ, papa Benedetto puse e concedette apo la chiesia de messer santo Domeneco degl frate predecatore tutto quillo perdono...
[5] Doc. perug., 1322-38, pag. 101.3: sì co apare scripto p(er) mano de Archolano de Recabiene notario, ello milleçimo pasato che fo, a Mcccxxj del mese de ***, lb. xxv d.
[6] Doc. ancon., 1345, pag. 234.29: come appare per publico instrumento facto per mano de me Domenicho notario infrascripto in lu predicto millesimo ac indictione addì primo del mese d'aprile...
[7] Doc. moden., 1353, par. 55, pag. 204.16: In suprascripto millesimo indicione et die facta in la cità de Modena in la chassa de l'abitaxon di diti fradelli...
[8] Doc. aret., 1349-60, pag. 167.35: Memoria che s(er) Angniolo de s(er) Cialdo fece la carta de la dota de la Cattarina mia molglie e·llo (detto) millesemo de sopra, e fo el nome de la dota 225 fior. d' oro...
[9] Doc. orviet., 1339-68, [1368], pag. 151.21: Ed è vero che volze ess(er)e scritta ina(n)ti, alle 1367, ed esso Meio non scrisse questa allocazione, e p(er)ciò fu messa i(n) questo mill(esimo).
[10] Doc. padov., 1378, pag. 57.12: Io Dino Bianchari albitro ultrascrito fui p(re)sente e achordàmi ala ultraschrita sentenzia el detto dì, millesimo.
[11] Doc. castell., 1361-87, pag. 179.28: Ceccho Broçço, seco(n)do è sc(ri)pto ennelle rasgioni nove, mostra i(n) so(m)ma à auti [[...]] xxj mina p(er)uscina d(e) grano et octo st. d(e) gra(n)o castela(n)i et tre st. d(e) panico, elli millesimi pasati e(n)nante, (e) meçço st. d'orçarella.
- [Per indicare metaf. le usanze cristiane].
[12] Guercio da M., Rime, XIII/XIV (tosc.>trev.), 1.6, pag. 333: Leze de papa o de Iustinïano / no se recordarebe, né milesmo; / consumeria l'orgoglio e 'l grande sesmo / e la soperbia d'onni cristïano.
[1] f Accio Zucco, Esopo versif., XIV ex. (tosc.-ven.), 66.110, pag. 449: Se schivi el mese, si' prompto al milesmo. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
2 Che corrisponde a una singola parte di un insieme diviso per mille.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 283, pag. 110: Se tut le lengu' dei homini k'il mond se pon trovar, / De quelle pen grandissime prendessen a parlar, / Pur la millesma parte no aven recuintar...
[2] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 16, pag. 130.18: Et la ragione è però che li beni che per cosa et possessione abbiamo son pochi, nullo è quasi che abbia la millesima parte del mondo...
2.1 Sost. [Anche per indicare una parte molto piccola o irrilevante].
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 23.58, vol. 3, pag. 381: Se mo sonasser tutte quelle lingue / che Polimnïa con le suore fero / del latte lor dolcissimo più pingue, / per aiutarmi, al millesmo del vero / non si verria...
[2] Pieraccio Tedaldi, XIV pm. (fior.), 30.8, pag. 746: Ch'i' son ne l'anno terzo sessagesmo / e talor prego in sì fatta bruttura, / onde mel tengo in gran disavventura, / che dir non ne potrei pur el millesmo.
[3] f Nadal, Leandreride, a. 1382-83 (tosc.-ven.), L. 4, c. 13.24, pag. 144: Mentre, Hero, travaliata qual collei / che dimorava in angoscia e pena, / tal che il millesmo dicer non potrei, / se avea cum lassa et affanata lena... || Corpus OVI.
3 Sost. Periodo di mille anni, lo stesso che millennio.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 20.129, vol. 3, pag. 341: Quelle tre donne li fur per battesmo / che tu vedesti da la destra rota, / dinanzi al battezzar più d'un millesmo.
[2] Poes. an. perug., 1351-52, 5.1, pag. 47: Per viver ben con voe più d'un millesmo, / vestite come qui' 'n che vien Didón...
3.1 Estens. Periodo imprecisato.
[1] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 68.79, pag. 340: Però chi non ha possa / no dé fare la fossa a si medexemo, / mo aspetti altro milesimo, / perché solo el batexemo / no fa l'omo grande e santo. || Cfr. Bellucci, Ant. da Ferrara, p. 284: «tempi a venire, più propizi ai suoi piani».
3.2 Estens. Fase della vita; periodo, età.
[1] f Commento a Ars am. (D), a. 1388 (ven.), L. III, [vv. 61-62], pag. 87v.5: Et nota che ello dise «li verasi anni» perché le femene, quando elle passa çà lo millesimo dela fantìa, over çoventude, elle non dise may verità deli suo' anni. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.