0.1 renegà , renegad, renegadha, renegadi, renegai, renegao, renegata, renegati, renegato, rennegati, rinegate, rinegati, rinegato, rinigatu, rinnegati, rinnegato; a: renigatu; f: riniegati.
0.2 V. rinnegare.
0.3 Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.): 1 [7].
0.4 In testi tosc.: Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.); Cronica fior., XIII ex.; Poes. an. pis., XIV in. (?) (2); Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.); f Laude di Sansepolcro (2), XIV sm. (ssep.).
In testi sett.: Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.); f Poes. an. O dolzo Yesu XIV (bergam.).
In testi mediani e merid.: Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).
0.5 Anche s.f. (rinegata).
0.7 1 Che ha disconosciuto un precedente vincolo. 1.1 [Relig.] Che ha disconosciuto una fede religiosa (in partic. quella cristiana). 1.2 Estens. Empio.
0.8 Aurelio Malandrino 17.07.2017.
1 Che ha disconosciuto un precedente vincolo.
[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 61.25, pag. 351: Donca è ben can renegao / e pezo asai che <can> sarraxim / chi, per deleto pochetim, / vor esser sì tormentao.
[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 17, pag. 82.10: Et quella terra santa e beneechia e quel regname [[scil. Gerusalemme]] chusì grande e nobel e richo e possente De' lo dissipò e guastò in tuto, e quî descognessenti e duri e renegai Çue' gli desraixò e dissipò e le citae fè butar per terra...
[3] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 6, pag. 216.26: Tu se' bene oggi, can rinnegato, stato gagliardo, che a casa ti suogli mostrare così debole e vinto e senza possa!
[4] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 30, pag. 22.29: Quillu est beni renigatu lu quali la terra, la quali teni di suo signuri, micti in li manu di lu suo inimicu mortali et fachi·ndi omagio.
[5] Poes. an. merid.>tosc., XIV ex., [MS] 6.4.4, pag. 129: Gìmene al letto della donna mia, / stesi la mano e toccaili lo lato. / Ella si risvegliò, ch'ella dormia: / - Onde ci entrasti, o cane rinnegato?
[6] Diretano bando, XIV (tosc.), cap. 59, pag. 44.1: Ai, cuore malvagio, traditore rinegato, nimico mio mortale nutricato della mia carne!
- Sost.
[7] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1338, pag. 71: E s'el vegnisse en presento, / Çamai no cre' per nigun tenpo / Q'el ne pöesse plui aver / Pur q'el volesse dar aver, / Qé tanti è li desperadhi, / Feloni e falsi renegadi...
[8] Poes. an. pis., XIV in. (?) (2), 326, pag. 83: Questo rinegato / avea grande piacere e devosione / che questo corpo fusse soterato...
1.1 [Relig.] Che ha disconosciuto una fede religiosa (in partic. quella cristiana).
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 51, pag. 30: Se tu tradhiss e ingani lo meser peccaor, / Sí k'el se rend a ti e 's part dal Crëator, / Per quel no è 'l to homo, tu renegao traitor, / K'el no 's possa ben rende, s'el vol torná al Segnior.
[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 140.2: In questo anno, di settenbre, Tebaldo soldano di Babillonia da uno cristiano rinegato [[...]] fu morto...
[3] Niccolò da Poggibonsi, p. 1345 (tosc.), cap. 176, vol. 2, pag. 62.11: Ora diremo de' tapini miseri che stanno in tale dannazione, quelli che 'l nostro Signore Gesù Cristo ànno rinegato, chi per danari e chi per altra cagione, cioè per sua miseria; e di questi ci à trenta migliaia di persone rinegate.
[4] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 705, pag. 161: Como se Judei fussero o Saracini stati / O rebelli de re o Christiani rennegati...
[5] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), II, st. 5.5, pag. 157: el crestian o el falso çudeo / od altra çente che là dentro vanno, / o li renegati che sono partiti da Dio...
[6] a Lionardo Frescobaldi, Viaggio, p. 1385 (fior.), pag. 175.38: Ben è vero che, poi i Saracini la [[scil. Alessandria]] riebbono, l'hanno molto afforzata di belle mura e di spesse torri su per le mura, tutte tonde, e di buoni fossi, e dicono che tra Saracini e Giudei e Cristiani rinegati fa sessantamila uomini.
[7] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 30, pag. 23.8: Ma specialmenti est homu appellatu renigatu in tri modi et falsu cristianu...
[8] f Poes. an. Nel meço del camin, XIV/XV (it.med.), 29.1, pag. 16: Quelli altri so' li falçi riniegati / Che fuer<o> christiani e tornar<o> saracini... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
- Sost.
[9] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 146, pag. 109: Oi re de 'Talia, bon' ora fus' tu franco, / ké tutu 'l mundu sì fo al to comando, / or' è t<u> decretu e caçutu in bando, / ke lo Antichristo, lo falso e 'l renegato, / te vol confundere in morte...
[10] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 3, cap. 8, vol. 1, pag. 117.14: E acostandosi con uno Giudeo, simile rinegato di sua legge...
[11] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 18, par. 2, vol. 2, pag. 42.4: ka lu iudichi non divi iudicari secundu la cunsciencia propria, addunca multo minus divi iudicari secundu la cunsciencia tua; di ti rinigatu lu iudichi divi iudicari secundum probata et allegata...
[12] f Poes. an. O dolzo Yesu, XIV (bergam.), 59, pag. 34: Illò respos quiy renegad [[scil. i giudei]] / ke Barabàn sì sia lagad... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
- S.f.
[13] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 28.95, pag. 106: / però che l'amava eo / più ch'anche fosse amata / donna da amadore; / tut[t]a gioia c'ha il cor meo / dava a la rinegata, / lassa, cui piacean doglie nel mi' core.
[1] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Luc. X] (R) 82, pag. 520.17: E sappi che s'ella [[scil. Cleopatra]] il tiene una notte intra le sue braccia il giovane suo fratello, ella lo diceverà e sìe inamorrà; poscia che elli averà una fiata sentito il suo rinegato disdutto e suoi lordi solazzi... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
[2] f Poes. an. O dolzo Yesu , XIV (bergam.), 32, pag. 33: «Ey [[scil. Cristo]] à parlad: / dign è-'l de more quel renegad». || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.
[3] f Laude di Sansepolcro (2), XIV sm. (ssep.), 15.36, pag. 148: puoiché i Giuderi tante fitte m'àn date / del mio figliolo la gent'è renegata. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.