0.1 isquittinare, squittinati, squittinato, squittinavano, squittinavansi.
0.2 Da squittino.
0.3 Stat. fior., a. 1364: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. fior., a. 1364.
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Dir.] Lo stesso che scrutinare.
0.8 Marco Maggiore 13.02.2019.
1 [Dir.] Lo stesso che scrutinare.
[1] Stat. fior., a. 1364, cap. 5, pag. 65.11: Sieno e' consoli nuovi e vecchi, infra otto dì, insieme co' consiglieri della detta arte, pognendo tra loro tre notai, e quegli isquittinare...
[2] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 842, pag. 362.15: li Priori mandarono ad ogni Consolato, che mandassero loro dieci uomini, li quali avessero squittinati per loro artefici, ed egli ne piglierebbono de' dieci due.