MATTINO s.m.

0.1 mactino, maitim, maitin, maitini, maitino, maittino, matim, matin, matini, matino, matinu, mattin, mattini, mattino, mayno, maytin, maytino, maytinu, mmatinu.

0.2 Lat. matutinum (tempus) (DELI 2 s.v. mattina).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Gatto lupesco, XIII sm. (fior.); Cronica fior., p. 1303; Stat. pist., 1313; Stat. sen., c. 1331; Stat. prat., 1335-75.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300 (1286); Caducità , XIII (ver.); Poes. an. padov., XIII sm.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.); Doc. orviet., 1339-68, [1348]; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. viterb., 1384; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. al mattino 1.2; al mattino per tempo 1.4.2; ben mattino 1.4; bene per mattino 1.4.1; così per mattino 1.4.1; da mattino 1.3; dal mattino alla sera 1.6; dal mattino fino alla sera 1.6; di mattino 1.3; il mattino per tempo 1.4.2; l'altro mattino 1.8; mattino e sera 1.6.1; sull'alto mattino 1.5; un bel mattino 1.7; un mattino 1.7.

0.7 1 Parte del giorno dal levare del sole fino al mezzogiorno. 1.1 [Posposto, con valore avv., ai nomi dei giorni della settimana, per specificare la parte del giorno]. 1.2 [Per specificare la parte del giorno in cui si colloca un evento:] locuz. avv. Al mattino. 1.3 Locuz. avv. Da / di mattino. 1.4 Ben mattino: la mattina presto, di buon'ora nella mattina. 1.5 Locuz. avv. Sull'alto mattino: nelle ultime ore della mattina, verso mezzoggiorno. 1.6 Dal mattino (fino) alla sera: per un intero giorno. 1.7 [Per collocare un avvenimento in un tempo imprecisato:] locuz. avv. Un (bel) mattino. 1.8 Locuz. avv. L'altro mattino: la mattina del giorno successivo, l'indomani mattina. 1.9 [Prov.]. 2 Lo stesso che mattutino. 3 Punto cardinale, levante, oriente.

0.8 Giuseppe Zarra 25.11.2018.

1 Parte del giorno dal levare del sole fino al mezzogiorno. || Usato spesso come complemento di tempo determinato o continuato per specificare la parte del giorno in cui si colloca un evento.

[1] Percivalle Doria (ed. Contini), a. 1264 (tosc.), 1, pag. 162: Come lo giorno quand'è dal maitino / claro e sereno - e bell'è da vedere, / per che gli augelli fanno lor latino, / cantare fino, - e pare dolze audire...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 12, pag. 42.3: e anche dice il filosofo, che la stella ch'appare dal mattino, che per la sua clarità e per la sua bellezza, è chiamata luce-bella...

[3] Caducità , XIII (ver.), 1, pag. 654: [En] un çorno d'avosto dre' maitino, / ço fo en la festa de santo Agustino...

[4] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 37.5, pag. 254: ché tanta gio[i]a presi in quel matino, / che non sentirò mai in vita mia...

[5] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 555, pag. 579: Ancora te solleceto, per ço che me sia caro, / de lo mese che dicise per nomo lo ginnaro / onne maitino bevere da lo giorno primaro / uno gocto mediocre de vino forte e claro...

[6] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 27, pag. 150.9: Lu matinu kistu frati malatu fichi chamari li monachi, e dissi loru la visiunj ki avia avuta...

[7] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 1.37, vol. 1, pag. 8: Temp' era dal principio del mattino, / e 'l sol montava 'n sù con quelle stelle / ch'eran con lui quando l'amor divino / mosse di prima quelle cose belle...

[8] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 33, pag. 164.16: Questo si è 'l canto nobel e virtuoxo de 'sti tri sancti pueri in meço del fogo ardente e ogne dì se canta per l'universo mondo a loar De' a l'ora del matin un poco innance a l'alba.

[9] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 30, pag. 158.10: Lo cavalcare dello mattino se lauda p(er) m(u)lti mo(d)i, ca se no(n) pò blasmare de utilitate et de grande callo.

1.1 [Posposto, con valore avv., ai nomi dei giorni della settimana, per specificare la parte del giorno].

[1] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 25, pag. 114.18: Quistu fu la notti di lu sabbatu, et la dominica matinu lu Conti fichi cantari la missa di matini...

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 310.12: A cquello loco andò Thelagone incontenente et applicando ibi uno lunedy matino, allo introyto dello ponte trovò le guardie de Ulixe...

1.2 [Per specificare la parte del giorno in cui si colloca un evento:] locuz. avv. Al mattino.

[1] Gatto lupesco, XIII sm. (fior.), 47, pag. 289: infin a la sera, k'io albergai / con un romito nel gran diserto, / lungi ben trenta miglia certo; / ed al mattino mi ne partìo, / sì acomandai lo romito a Dio.

[2] Tristano Forteguerr., XIII sm. (pis.), pag. 9.16: E T. disse: «Faitemi al maitino chavaliere novello».

[3] Disciplina Clericalis, XIII ex. (fior.), pag. 74.8: Ancora: Non sia il gallo più savio di te, ke veghia al matino, e ttu dormi.

[4] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 26, pag. 45.22: E alo maitino si parte lo ree e T. con altri cavalieri e cavalcano al torneamento.

[5] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 11.1, pag. 7: Levasi a lo matin la donna mia, / ch'è vie più chiara che l'alba del giorno...

[6] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 2, [cap. 1], pag. 124.26: e la sera quando v'andate a dormire ungniete i chapelli, e al matino vi lavate di quello ranno che detto avemo...

[7] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 88, pag. 94.12: Al matino, sì tosto come Gioseppo vide aparire l'alba, sì si leva egli e sua compagnia e venero tutti ad adorare dinanzi a l'arca.

1.3 Locuz. avv. Da / di mattino.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 2.57, pag. 33: Canzonetta novella, / va' canta nova cosa; / lèvati da maitino / davanti a la più bella, / fiore d'ogn'amorosa, / bionda più c'auro fino....

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 97, pag. 104: La rosa molta fiadha ke da maitin resplende, / Lo so color da sira delengua e dessomente...

[3] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 51, pag. 564: Lo buono airo conossese chillo ch'ei sirino, / soceato co borea, de nebule non plino, / che in uno stato trovase de sera e de matino...

[4] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 5, vol. 2, pag. 76.5: dichinu ki kista cerva matutina fu la regina Hester, la quali di matinu orau a Deu per la saluti di lu populu, et pregau lu re da matinu, zoè innanti ki vinissi lu fururi di la dicta sentencia, et fu liberatu lu populu.

[5] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 316, pag. 351.15: Alguni medexi el dà cum un gram, el qualle se chiama sisamo, da maitim, over cum sugolo de formento...

1.4 Ben mattino: la mattina presto, di buon'ora nella mattina.

[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 218.2, pag. 438: Venusso ben matin v'è su salita, / E sì sacciate ch'ell'era guernita / E d'arco e di brandon ben impennato...

[2] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 21.14: Lo 'nperadore si levò ben mattino, e quando i conti e' signori furono venuti a lui alla corte, lo 'nperadore chiamò i suoi servi...

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.222, pag. 447: Una veja, per bon destin, / per pan coxer ben matim, / con soe legne <ben> aparejaa, / per far bona matinaa, / a lui dormando sovrevegne.

[4] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 8, pag. 146.20: Et inperò ti cunsiglu, figlu di dea, ki arditamenti ti digi livari susu in lu primu cadimentu di li stilli, zoè dimani multu ben matinu, anti ki lu suli si levi...

[5] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 2, vol. 2, pag. 69.15: Una bona fimina di Saragusa multu vechissima [[...]] sula ogni iornu lu ben matinu pregava li dei per sua saluti et que issu rimanissi vivu poy di la morti sua.

[6] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 29, pag. 137.15: Lu iornu sequenti, ben matinu, lu Conti cum sua genti andau a la chitati et misi sou seiu, et mandandu sua genti intornu di la isula, comandau chi divissiru predari et arrobari omni maynera di agenti.

1.4.1 Ben / così per mattino.

[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 140, pag. 529.13: Allora egli le domanda ond'elle veníeno così per mattino...

[2] f Lancellotto, XIV sm. (fior.), cap. 81, pag. 382.4: Allo domane, ben per mattino, andò a udire messa in una capella di là entro... || Corpus OVI.

1.4.2 Al / il mattino per tempo.

[1] Poes. an. urbin., XIII, 33.12, pag. 611: Quilli ke sse solevano levare / lo matino per tempo a dDeo laudare, / pensino poi ke si giro a dannare / quanto li lor podir' so' mellorati.

[2] Cronica fior., p. 1303, pag. 118.24: Quando venne l'altro giorno, al mattino per tenpo, giovedì die X di febraio, e la gente dall'una parte e d'altra fue raunata, venne messer Bondelmonte e passò per Porte Sancte Marie...

1.5 Locuz. avv. Sull'alto mattino: nelle ultime ore della mattina, verso mezzoggiorno.

[1] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 210.7, pag. 87: Antonio giunse i· ssu ll'alto matino: / quivi pres' e tagliò 'l capo a Fortino...

1.6 Dal mattino fino alla sera: per un intero giorno.

[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 97, pag. 384.7: facciamo che sia una battaglia ch'ella duri dal mattino fino alla sera, e quivi si disfiniscano tutte l'altre battaglie, e lo pregio abbia chi la sera si ritroverràe con vettoria -.

1.6.1 Locuz. avv. Mattino e sera: senza interruzione; continuamente.

[1] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 237.14, pag. 299: Io non ebbi già mai tranquilla notte, / ma sospirando andai matinoet sera, / poi ch'Amor femmi un cittadin de' boschi.

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 608, pag. 555.19: Et lo maor dolor qu'ello avesse adonqua sì era delo bon Pallamides, alo qual non podeva ello desmentegar, et que llo planceva ello maitin e sera.

1.7 [Per collocare un avvenimento in un tempo imprecisato:] locuz. avv. Un (bel) mattino.

[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 321, pag. 70: A Samuci nne annaro delli nostri uno matino; / Miserovi lo foco et fecerelo taupino.

[2] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 3, ott. 10.1, pag. 331: Un bel mattin ch' ella si fu levata / e' biondi crin ravolti alla sua testa, / discese nel giardin, com' era usata: / quivi cantando e faccendosi festa...

1.8 Locuz. avv. L'altro mattino: la mattina del giorno successivo, l'indomani mattina.

[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 74, pag. 271.18: Appresso, l'altro mattino, egli monta sullo cavallo d'Alcardo, e Alcardo vae a piede e quando in groppa di Dinadano, e sìe si vanno per l'aspra selva.

[2] Bel Gherardino, a. 1375 (tosc.), II, st. 36.1, pag. 130: A lo secondo sonar l'altro mattino / e lo Soldano d'Alessandria diè per costa, / e quale iscontra al dubbioso cammino, / la suo venuta molto cara costa...

1.9 [Prov.]

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 14, pag. 231.14: Onde dice 'l volgare: chi à mal vicino à mal mattino.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 9, pag. 297.13: che, sì come si dice volgarmente, chi à lo mal vicino si à lo mal maitino.

[3] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [Zacc] cacc..70, pag. 313: Chi vòl aconciar piectine da capo? - / - Al dent, al dent, / chi ha 'l mal dente ha 'l mal parente, / e chi ha 'l mal vecino ha 'l mal matino.

2 [Eccles.] Ufficio liturgico, che prevede salmi, letture, orazioni e viene celebrato durante la notte nella prima delle ore canoniche, mattutino.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 315, pag. 611: lo Crïator del cielo molto glorificar / e sovra tute caose servir et aonorar / col cor e con la mente et en dir et en far, / e dir oracïone, messa e matin 'scoltar, / sì q'ig nostri peccadhi ne degne perdonar.

[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1090, pag. 64: L'anema vol mestier devin, / Prima e terça, messa e maitin...

[3] Memoriali bologn., 1279-1300, (1286) 13.3, pag. 28: Pàrtite, amore, adeo, / ché tropo ce se' stato: / lo maitino è sonato, / zorno me par che sia.

[4] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 8, pag. 164.10: La quale gravitate e pena dimostra Davit profeta nell'ultimo salmo de' mattini che dicie «Deus laudem meam ne tachueris»...

[5] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 210, pag. 635: a lo qual [[scil. Dio]] sta davançi li santi Cherubin[i], / le gran processïon, li vespri e li maitini, / pregando dì e noito per nui lassi tapini / k'el ne degno adriçaro en cel nostri camini...

[6] ? Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 3.45, pag. 11: «Corpo, surge, lèvate! ca sona a matutino; / leva su, sonnòcchiate en officio divino: / lege nove emponote perfine a lo maitino; / emprende esto camino, che sempre t'è opo fare».

[7] Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.), 4, pag. 119.16: I(n) questo mezzo li monaci, volendo dire mattino, ciercavano p(er) lo monestero e in (santo); trovónolo ap(er)to...

[8] Stat. pist., 1313, cap. 30, pag. 193.7: [A]ncora ordiniamo [[...]] ke ciascheduno sia tenuto d'essere a dire l'ore nella ditta cappella, cioè a mattino, a prima, a terça, a nona, a vespero et a co(m)pieta e a vigilia, ciascheduno die a volontade delli operari.

[9] Stat. sen., c. 1331, cap. 25, pag. 35.14: Anco, che ciascuno frate e donna de la detta Casa sia tenuto dire el'ore divine, cioè per lo mattino XIJ paternoster e XIJ avemaria, e per lo vèsparo altrettanti.

[10] Doc. orviet., 1339-68, [1348], pag. 124.30: Anq(ue) p(er) facule (et) ca(n)dele p(er) ardere all'oficiu ciò a (m)messa (et) a (m)matinu (et) a vesperu, V libre et XII s..

[11] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 3, cap. 14, pag. 176.10: E poa ello, la note seando levao cum li soi frai a dir li matim e a loar Dee...

[12] Stat. prat., 1335-75, cap. 10, pag. 640.6: Sieno tenuti tucti fratelli di dire alle cinque ore del die, cioè prima, terça, sexta, nona, compieta, per chiaschuna ora tre Pater noster e tre Ave Marie, e per lo mattino e per lo vespro cinque Pater nostri e v Ave marie per ciachun' ora, ma no sia tenuto chi dice altro uficio.

[13] Stat. viterb., 1384, cap. 88, pag. 204.2: et che nullo faccia sangue perfine al lunedì che sequita, al sono di Sancto Angilo a mactino, alla predecta pena.

[14] Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 10, 133-148, pag. 327.13: A mattinar; cioè a dire lo mattino, e dicendolo a lodare, lo sposo; cioè Iddio padre, perchè l'ami...

[15] San Brendano ven., XIV, pag. 82.29: E sia(n)do levadi suso, eli dise matin e comenzà a dir questo verso: Domine, labia mea aperies...

[16] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 212.4: Ma quilli che no sae létere o i quali no pò avere lo dito officio, diga XIJ patrenostri per li maitini; per le lolde V...

3 Punto cardinale, levante, oriente. || Att. solo in Dante e nei commentatori.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 26.124, vol. 1, pag. 450: e volta nostra poppa nel mattino, / de' remi facemmo ali al folle volo, / sempre acquistando dal lato mancino.

[2] Gl <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 26, 121-142, pag. 636, col. 1.6: Volseno la poppa ... nel mattino, zoè, in oriente....

[3] Gl <Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.)>, c. 26, pag. 455.5: volta nostra poppa, cioè la parte dirietro della sua nave, nel mattino; dice alcuno, che viene a dire nello Oriente, e sempre aquistavano verso Ostro, ch'è da mano sinistra.

[4] Gl Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 26, pag. 399.26: Ulixe dice ancora che voltàno la poppa nel matino, idest verso oriente...

[5] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 26, 121-142, pag. 683.10: E volta nostra poppa nel mattino; cioè volta la parte di retro del legno in verso l'oriente, e la prora in verso l'occidente...