ORICANNO s.m.

0.1 oricanni.

0.2 Etimo incerto: forse collegato a oro (DEI s.v. oricanno).

0.3 Boccaccio, Decameron, c. 1370: 1.

0.4 Att. unica nel corpus.

0.7 1 Contenitore di materiale prezioso, di piccole dimensioni, destinato alla conservazione dei profumi.

0.8 Giuseppe Zarra 02.12.2018.

1 Contenitore di materiale prezioso, di piccole dimensioni, destinato alla conservazione dei profumi.

[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 10, pag. 575.35: E tratti del paniere oricanni d'ariento bellissimi e pieni qual d'acqua rosa, qual d'acqua di fior d'aranci, qual d'acqua di fiori di gelsomino e qual d'acqua nanfa, tutti costoro di queste acque spruzzarono...