0.1 f: parlottando, parlottare.
0.2 Da parlare 1.
0.3 f Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.7 1 [Con rif. a due o pił persone:] parlare a voce bassa in modo concitato e senza farsi udire da altri.
0.8 Giuseppe Zarra 10.12.2018.
1 [Con rif. a due o pił persone:] parlare a voce bassa in modo concitato e senza farsi udire da altri.
[1] f Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342: Vedendo, e considerando questo santissimo, che molti, per mala usanza, detto il Vangelo, uscivano della chiesa, e uscivano di fuori a parlottare, infino, che si dovea levare il Signore. || Crusca (1) s.v. parlottare.
[2] f Cavalca, Vite SS. Padri, a. 1342: Poi infra loro stessi non so che parlottando, e fremendo. || Crusca (3) s.v. parlottare.