0.1 quadrilatere, quadrilateri, quadrilatero.
0.2 Lat. tardo quadrilaterus (DELI 2 s.v. quadrilatero).
0.3 Savasorra (ed. Feola), XIV pm. (pis.): 1.
0.4 Att. solo in Savasorra (ed. Feola), XIV pm. (pis.).
0.7 1 [Geom.] [Detto di una figura geometrica:] formato da quattro linee che individuano quattro lati e quattro angoli. 2 Sost. [Geom.] Figura geometrica piana con quattro lati e quattro angoli, quadrangolo.
0.8 Giuseppe Zarra 10.12.2018.
1 [Geom.] [Detto di una figura geometrica:] formato da quattro linee che individuano quattro lati e quattro angoli.
[1] Savasorra (ed. Feola), XIV pm. (pis.), pag. 37.20: Le figu(r)e che so(n) t(er)minate di 4 linee si chiamano q(u)adrilat(er)e.
2 [Geom.] Sost. Figura geometrica piana con quattro lati e quattro angoli, lo stesso che quadrangolo.
[1] Savasorra (ed. Feola), XIV pm. (pis.), pag. 37.23: Li q(u)adrilate(r)i che si chiamano q(u)ad(ra)ti, overo tetragoni, son q(ue)lli che ąno tutt'e 4 le latora eiguali e tutt'e 4 li ca(n)toni ricti, chome so(n) li scachieri da giocare a scachi.