0.1 vitellino.
0.2 Da vitello 1.
0.3 Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.): 1.1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.8 Giuseppe Zarra 21.09.2018.
1 [Zool.] Vitello appena nato.
[1] f Libro di viaggi, XIV: E come la vacca sente il suo vitellino, e la cavalla il suo poltruccio, subito ne vengono a loro. || Crusca (1) s.v. vitellino.
1.1 [Come vittima nei riti di divinazione].
[1] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 243.16: Annibale li disse: «Vuoli tu più credere alla carne d' uno vitellino, che a uno imperadore invecchiato nella guerra?» || cfr. Val. Max., III, 7, ext. 6: «vitulinae carunculae».